Questo studio clinico esamina l’uso del fibrinogeno umano (CLOTTAFACT) nel trattamento di pazienti con neoplasie ematologiche che presentano sanguinamento dopo una chemioterapia intensiva. Questi pazienti hanno un basso numero di piastrine (condizione chiamata trombocitopenia) e non rispondono adeguatamente alle trasfusioni di piastrine standard.
Lo scopo dello studio รจ valutare se la somministrazione di fibrinogeno, insieme alla trasfusione di piastrine, puรฒ migliorare la capacitร del sangue di coagulare in questi pazienti. Il CLOTTAFACT viene somministrato per via endovenosa in una dose massima di 1,5 grammi.
Durante lo studio, i pazienti riceveranno il farmaco quando presentano segni di sanguinamento e verranno effettuati degli esami del sangue per valutare come il sangue coagula prima e dopo il trattamento. I medici monitoreranno attentamente i pazienti per verificare se il trattamento aiuta a controllare il sanguinamento e per individuare eventuali effetti indesiderati.











Francia