La ricerca riguarda una malattia chiamata Paralisi Sopranucleare Progressiva, una condizione rara che colpisce il cervello e provoca problemi di movimento, equilibrio e controllo muscolare. Lo studio si concentra sull’uso di un farmaco chiamato Bepranemab, noto anche con il codice UCB0107. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, il che significa che viene introdotto nel corpo attraverso una vena.
Lo scopo principale dello studio è verificare se il Bepranemab è sicuro e ben tollerato quando usato per un lungo periodo in persone con Paralisi Sopranucleare Progressiva. I partecipanti che hanno già completato un periodo di trattamento precedente con questo farmaco possono continuare a riceverlo in questo studio di estensione. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il farmaco e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali o problemi di salute che potrebbero emergere.
Lo studio non prevede l’uso di un placebo e si concentra esclusivamente sull’osservazione degli effetti a lungo termine del Bepranemab. I ricercatori valuteranno la sicurezza del trattamento osservando l’incidenza di eventuali eventi avversi che potrebbero verificarsi durante il periodo di studio. L’obiettivo è garantire che il farmaco possa essere utilizzato in modo sicuro per trattare la Paralisi Sopranucleare Progressiva nel tempo.











Belgio
Germania
Spagna