Studio sull’efficacia e sicurezza di ITI-1284 per il trattamento della psicosi nei pazienti con malattia di Alzheimer

2 1

Sponsor

  • Intra-Cellular Therapies Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla valutazione dell’efficacia e della sicurezza di un trattamento per la psicosi associata alla malattia di Alzheimer. La psicosi รจ una condizione che puรฒ causare allucinazioni o deliri, e in questo caso รจ legata alla malattia di Alzheimer, una malattia che colpisce la memoria e altre funzioni cognitive. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato ITI-1284, somministrato sotto forma di compresse. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il farmaco attivo, mentre altri riceveranno un placebo, che รจ una compressa senza principio attivo.

Lo scopo dello studio รจ valutare se ITI-1284 puรฒ migliorare i sintomi della psicosi nei pazienti con malattia di Alzheimer. I partecipanti assumeranno il farmaco o il placebo una volta al giorno per un periodo di sei settimane. Durante questo periodo, i ricercatori monitoreranno i cambiamenti nei sintomi dei partecipanti utilizzando una scala di valutazione specifica per la psicosi nella malattia di Alzheimer. Questo aiuterร  a determinare se il farmaco รจ efficace nel ridurre i sintomi della psicosi.

Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi sta ricevendo il farmaco attivo e chi il placebo, per garantire che i risultati siano il piรน obiettivi possibile. Alla fine delle sei settimane, i risultati saranno analizzati per vedere se ci sono stati miglioramenti significativi nei sintomi della psicosi nei partecipanti che hanno ricevuto ITI-1284 rispetto a quelli che hanno ricevuto il placebo.

1inizio dello studio

All’inizio dello studio, verrร  somministrato un farmaco chiamato ITI-1284 o un placebo. Il placebo รจ una compressa che sembra identica al farmaco ma non contiene il principio attivo.

Il farmaco o il placebo verrร  assunto una volta al giorno per via sublinguale, cioรจ posizionando la compressa sotto la lingua fino a completo scioglimento.

2valutazione iniziale

Durante la prima settimana, verranno effettuate valutazioni per stabilire un punto di partenza. Queste includono la misurazione dei sintomi di psicosi utilizzando una scala chiamata BEHAVE-AD e un’altra valutazione chiamata CGI-S per determinare la gravitร  complessiva della condizione.

3somministrazione del trattamento

Il trattamento con ITI-1284 o placebo continuerร  per un periodo di 6 settimane. Durante questo periodo, il farmaco verrร  assunto quotidianamente come descritto in precedenza.

4visite di controllo

Durante le 6 settimane di trattamento, verranno effettuate visite di controllo regolari per monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento. Queste visite includeranno valutazioni dei sintomi e controlli di eventuali effetti collaterali.

5valutazione finale

Alla fine delle 6 settimane, verrร  effettuata una valutazione finale per confrontare i sintomi attuali con quelli iniziali. Questo aiuterร  a determinare l’efficacia del trattamento con ITI-1284 rispetto al placebo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere in grado di fornire il consenso prima dell’inizio di qualsiasi procedura specifica dello studio. Se il paziente รจ considerato capace di fornire il consenso informato, deve comprendere la natura dello studio e firmare il consenso insieme a un rappresentante o sostituto (ad esempio, un familiare o un amico). Se il paziente non รจ considerato capace, il consenso puรฒ essere fornito da una persona appropriata, come un rappresentante legale.
  • Essere un uomo o una donna di etร  pari o superiore a 55 anni.
  • Avere un indice di massa corporea (BMI) compreso tra 18 e 40. Il BMI รจ un numero che si calcola in base al peso e all’altezza di una persona.
  • Soddisfare i criteri clinici per la malattia di Alzheimer (AD) basati su specifici esami del sangue o documentazione storica di esami del liquido cerebrospinale o scansioni cerebrali.
  • Soddisfare i criteri per la psicosi secondo una definizione internazionale. I sintomi di psicosi non devono essere stati presenti prima dell’inizio della demenza legata all’Alzheimer e devono essere presenti da almeno un mese, causando difficoltร  nelle attivitร  quotidiane.
  • Avere un punteggio di almeno 2 su specifici elementi della scala di valutazione del comportamento nella malattia di Alzheimer (BEHAVE-AD) che riguardano idee paranoiche, deliri o allucinazioni.
  • Avere un punteggio di almeno 4 sulla scala di gravitร  clinica (CGI-S) durante le visite di screening e di base.
  • Avere un punteggio compreso tra 6 e 24 al Mini-Mental State Examination, 2a Edizione (MMSE-2), che valuta le capacitร  cognitive, con sufficiente abilitร  verbale per comprendere e rispondere alle domande.
  • Vivere a casa o in una struttura di assistenza a lungo termine e avere la possibilitร  di visitare la clinica come paziente esterno. I pazienti che vivono a casa non devono vivere da soli e devono essere nella loro attuale residenza da almeno 4 settimane prima dello screening e pianificare di rimanere lรฌ per tutta la durata dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai una diagnosi di psicosi associata alla malattia di Alzheimer. La psicosi รจ una condizione mentale che puรฒ causare difficoltร  a distinguere ciรฒ che รจ reale da ciรฒ che non lo รจ.
  • Non puoi partecipare se hai meno di 50 anni o piรน di 85 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai altre condizioni mediche gravi che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che potrebbero interferire con il trattamento dello studio.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di reazioni allergiche gravi ai farmaci simili a quelli utilizzati nello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Dmkofsnubt Ayw Cfkfytkwnrta Ciowar Symostsj Amo Sggxyb Kdncz Axv Dtctvc Owj Sofia Bulgaria
Dqj Iuk Nilyep Orzioaoubh Cswvzr Fvy Iyoxojblco Pwozrkqw Fig Siiaxduhhqn Myxpxbf Cyoy It Pbvonbelko Ez Cherven Bryag Bulgaria
Myhfdge Czkpjf Ilealepzxqt Lsmz Sofia Bulgaria
Cmvfad Fwu Mhcdsq Hamfre Pgneu Np Siqvidonxlng Ezut Sofia Bulgaria
Mevhcah Cneaag Hpej Edrs Sofia Bulgaria
Csphrf Fda Mraain Hpdmif Vorkrq Ejrm Vraca Bulgaria
Uukna &emmfit Pmaab Dgq Sxfgtu Kphlpseiv Am Stara Zagora Bulgaria
Fjlixdvv Nzcawkimk U So Awlp V Bgrj Brno Repubblica Ceca
Iybg mdnptex syzjzh Praga Repubblica Ceca
Nhmdswg sikchv Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Sccqclme Uroprkvasev Dk Unztuqs Muslaeq Cfbgjbg Dfr Cgluk Dnzdnx Romania
Cpximx Dv Elcfticb Sb Tjwdbdjuq A Txiyaowodiyoxqsvqdg Phvnsf Tjogxj Syz Stfxiau Romania
Sddcmwot Dj Pxkvcyipnp &jhmkzruftxvilaw Dihksdkopenzd Gxbfee Galaศ›i Romania
Sukydrco Czmszc Dh Pjuajgofao Prbordwjrfoiudtkp Oilpscl Romania
Hjfclbru Glddbxy Uzqlbhwrfdzjt Df Aqxyfzfr Albacete Spagna
Cgsmbzdn Aiatkwmrist Do Zhbvwn Hqmnsgww Pegfuvrvlu Dm Zdyzjv Zamora Spagna
Coenele Mychhediej Sxcp Saragozza Spagna
Hbervqbq Uzkejhodayxle Dj Gjwmbg Getafe Spagna
Pfittjhgyje Sqynrwnhrrg Sya z ovdv Bromberga Polonia
Nghlqzagom Scf z odic sfgee Katowice Polonia
Cofgtsx Cemqpcs safkii Vranov nad Topฤพou Slovacchia
Murbw Baoma Dhrzkrwr nkvyxkrhrsfc adjsebgqdv swsimk Banskรก Bystrica Slovacchia
Eqijkm sfhzwk Koลกice Slovacchia
Cfmmyop Zqguzyx Rphfle spepcz Bardejov Slovacchia
Ubkwdnfjyp Hbokhyab Bhbutcqefe Bratislava Slovacchia
Uuzdcjpjiny nuklmanku Lk Podlpzbx Ktzugo Koลกice Slovacchia
Kxt Zqfott Zagabria Croazia
Poeplehaiqu Nwqavs Zagabria Croazia
Khzovjj zo pdltkjhmsphg Vbdobt Zagabria Croazia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Reclutando
04.08.2025
Croazia Croazia
Reclutando
26.08.2025
Polonia Polonia
Reclutando
06.08.2025
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
Romania Romania
Reclutando
28.07.2025
Slovacchia Slovacchia
Reclutando
13.08.2025
Spagna Spagna
Reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

ITI-1284 รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento della psicosi nei pazienti con malattia di Alzheimer. La psicosi รจ una condizione che puรฒ causare allucinazioni o deliri, e questo farmaco viene somministrato una volta al giorno per vedere se puรฒ aiutare a ridurre questi sintomi. L’obiettivo del farmaco รจ migliorare il benessere mentale dei pazienti, rendendo piรน gestibili i sintomi della psicosi associata all’Alzheimer. Durante lo studio, i ricercatori valuteranno se il farmaco รจ efficace e sicuro per l’uso nei pazienti. L’efficacia sarร  misurata osservando i cambiamenti nei sintomi psicotici dei pazienti nel corso di sei settimane.

Malattie investigate:

Psicosi associata alla Malattia di Alzheimer โ€“ La psicosi associata alla Malattia di Alzheimer รจ una condizione caratterizzata da sintomi psicotici che si manifestano in persone affette da Alzheimer. Questi sintomi possono includere allucinazioni, deliri e comportamenti paranoici. La progressione della malattia di Alzheimer comporta un deterioramento cognitivo che puรฒ esacerbare i sintomi psicotici. Con il tempo, i sintomi psicotici possono diventare piรน frequenti e intensi, influenzando negativamente la qualitร  della vita del paziente. La psicosi puรฒ manifestarsi in diverse fasi della malattia di Alzheimer, ma tende a peggiorare con l’avanzare della malattia. I sintomi psicotici possono variare da persona a persona e possono essere influenzati da fattori ambientali e sociali.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 03:24

Trial ID:
2024-513035-25-00
Numero di protocollo
โ€‹ITI-1284-201
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia