Studio sull’Efficacia della Tossina Botulinica per il Tremore del Braccio nella Sindrome del Tremore Distonico

3 1 1 1

Sponsor

  • Stichting Radboud universitair medisch centrum

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sul trattamento del sindrome del tremore distonico, una condizione che provoca movimenti involontari e tremori nelle braccia. Il trattamento utilizzato in questo studio รจ il tossina botulinica di tipo A, noto anche come Dysport. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezioni e agisce come un rilassante muscolare, aiutando a ridurre i tremori.

L’obiettivo principale dello studio รจ esplorare come diverse caratteristiche del tremore, osservate attraverso esami clinici e tecniche di imaging come la risonanza magnetica funzionale, influenzano l’efficacia della tossina botulinica nel trattamento del tremore distonico delle braccia. Lo studio esaminerร  anche le differenze tra il tremore distonico e il tremore associato alla distonia, utilizzando metodi come l’ecografia muscolare e la valutazione clinica.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno iniezioni di tossina botulinica come parte della normale pratica clinica. I ricercatori analizzeranno i dati raccolti per comprendere meglio come il trattamento influisce sui sintomi del tremore e per identificare i fattori che possono migliorare l’efficacia del trattamento. Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 2027.

1inizio dello studio

Il paziente con diagnosi di sindrome del tremore distonico inizia a partecipare allo studio clinico.

La partecipazione รจ riservata a persone di etร  pari o superiore a 18 anni con tremore di uno o entrambi gli arti superiori.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve iniezioni di tossina botulinica di tipo A, commercialmente nota come Dysport 300 E.

Il farmaco viene somministrato sotto forma di soluzione per iniezione.

3valutazione clinica

Vengono effettuate valutazioni cliniche per determinare l’efficacia della tossina botulinica nel trattamento del tremore distonico.

Le valutazioni includono l’analisi delle caratteristiche del tremore tramite esami clinici, elettrofisiologici, ecografici e di risonanza magnetica funzionale.

4monitoraggio e follow-up

Il paziente viene monitorato per osservare le associazioni tra le caratteristiche del tremore e l’efficacia del trattamento.

Il monitoraggio include l’osservazione di parametri come la frequenza del tremore, la coerenza intermuscolare e l’attivitร  correlata al tremore nei circuiti cerebrali.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 31 maggio 2027.

I risultati finali verranno analizzati per comprendere meglio le differenze tra il tremore distonico e il tremore associato alla distonia.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere una diagnosi clinica di sindrome del tremore distonico o tremore associato a distonia, secondo la dichiarazione di consenso del 2018 sulla classificazione dei tremori. La distonia รจ un disturbo che causa movimenti muscolari involontari.
  • Avere un tremore in uno o entrambi gli arti superiori. Gli arti superiori sono le braccia.
  • Iniziare le iniezioni di neurotossina botulinica come parte della normale pratica clinica. La neurotossina botulinica รจ un trattamento che puรฒ aiutare a ridurre i tremori.
  • Avere almeno 18 anni di etร .

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la sindrome del tremore distonico. Questa รจ una condizione che causa movimenti involontari e tremori.
  • Non possono partecipare persone al di fuori della fascia di etร  specificata per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioรจ gruppi che potrebbero avere difficoltร  a proteggere i propri diritti e benessere.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Cpzrfetv Wcjzhqaqub Zjstsvhovv Nimega Paesi Bassi
Rbjeebx uckufmnacbie mbsroki cdczlvc / Rkbauocmro Nimega Paesi Bassi
Rsccxoj Uczmzewhmkfh Nfpdknuv Nimega Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
20.01.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Tossina botulinica
La tossina botulinica รจ utilizzata in questo studio per trattare il tremore del braccio associato alla distonia. Questo farmaco agisce bloccando temporaneamente la comunicazione tra i nervi e i muscoli, riducendo cosรฌ il tremore. L’obiettivo รจ capire meglio come le caratteristiche del tremore influenzano l’efficacia della tossina botulinica nel trattamento della sindrome del tremore distonico dell’arto superiore.

Malattie investigate:

Sindrome del tremore distonico โ€“ รˆ un disturbo del movimento caratterizzato da tremori involontari che si verificano in combinazione con la distonia, una condizione che provoca contrazioni muscolari anomale. I tremori possono essere irregolari e variare in intensitร , spesso influenzando le mani e le braccia. La sindrome puรฒ manifestarsi con movimenti a scatti e un modello di tremore dominante che puรฒ essere influenzato da trucchi sensoriali, come toccare una parte del corpo per ridurre il tremore. La condizione puรฒ essere associata a cambiamenti nell’attivitร  cerebrale, in particolare nelle aree coinvolte nel controllo del movimento. I tremori possono essere valutati attraverso esami clinici, elettrofisiologici e di imaging per comprendere meglio le loro caratteristiche.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 04:28

Trial ID:
2024-515970-28-00
Numero di protocollo
115083
NCT ID:
NCT06411028
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia