Studio sull’Efficacia del Trapianto di Microbiota Fecale in Pazienti con Spondiloartrite Assiale Resistente ai Trattamenti Convenzionali

2 1 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sullSpondiloartrite assiale, una malattia infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache. Questa condizione puรฒ causare dolore e rigiditร , e spesso non risponde bene ai trattamenti convenzionali. L’obiettivo dello studio รจ valutare l’efficacia del trapianto di microbiota fecale (FMT) nel migliorare la condizione dei pazienti con spondiloartrite assiale attiva che non rispondono ai trattamenti farmacologici standard.

Il trattamento sperimentale utilizza una capsula a rilascio prolungato chiamata MaaT033, che contiene microbiota fecale allogenico. Questo trattamento mira a sostituire i microbiota intestinali meno sani con quelli piรน sani. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento con MaaT033 o un placebo, che รจ una capsula senza sostanze attive. Inoltre, verrร  utilizzato un lassativo osmotico chiamato MOVIPREP, che contiene sostanze come acido ascorbico e macrogol 3350, per preparare l’intestino prima del trattamento.

Lo studio seguirร  i partecipanti per un periodo di 168 giorni, durante il quale verranno monitorati i cambiamenti nei sintomi e nella composizione del microbiota intestinale. L’obiettivo รจ determinare se il trapianto di microbiota fecale puรฒ migliorare i sintomi della spondiloartrite assiale rispetto al placebo. I risultati potrebbero offrire nuove opzioni di trattamento per i pazienti che non rispondono ai trattamenti attuali.

1inizio dello studio

Il paziente viene incluso nello studio dopo aver fornito il consenso informato scritto.

Il paziente deve avere un’etร  compresa tra 18 e 75 anni e una diagnosi di spondiloartrite assiale da almeno 6 mesi.

2fase di trattamento

Il paziente riceve un trattamento con MaaT033 o un placebo. MaaT033 รจ una capsula a rilascio prolungato contenente microbiota fecale allogenico.

Il placebo รจ una capsula inerte senza sostanza attiva, composta da agenti coloranti e amido di mais parzialmente pre-gelatinizzato.

Il trattamento viene somministrato per via orale.

3valutazione iniziale

La valutazione iniziale avviene al giorno 0 (D0), dove vengono raccolti dati di base per confronti futuri.

4monitoraggio e valutazioni

Il paziente viene monitorato e valutato a intervalli regolari: D28, D42, D84 e D168.

Le valutazioni includono il miglioramento clinico e la correzione della disbiosi, misurata attraverso la ricchezza di unitร  tassonomiche operative (OTU).

5fine dello studio

Lo studio si conclude con una valutazione finale al giorno 168 (D168).

I risultati vengono confrontati con i dati di base per determinare l’efficacia del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente adulto di etร  compresa tra 18 e 75 anni con diagnosi di spondiloartrite assiale da almeno 6 mesi.
  • Avere una spondiloartrite assiale attiva, con o senza trattamento attuale, e un punteggio BASDAI (indice di attivitร  della malattia) di almeno 4 su 10 e un punteggio di dolore alla schiena di almeno 4 su 10, nonostante un trattamento farmacologico ottimale per almeno 6 mesi.
  • Essere in grado di continuare a prendere farmaci come FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei), metotrexato orale o sottocutaneo, idrossiclorochina orale, o corticosteroidi orali, purchรฉ la dose sia rimasta stabile per 4 settimane prima dell’inclusione.
  • Essere in grado di continuare terapie con anti-TNFฮฑ, anti-IL-17 o inibitori JAK, purchรฉ la dose sia rimasta stabile per 3 mesi prima dell’inclusione.
  • Le donne in etร  fertile devono avere una protezione contraccettiva efficace al momento dell’inclusione e durante almeno la fase di intervento.
  • Avere un’assicurazione sanitaria (escluso AME).
  • Essere disposti a fornire il consenso informato scritto prima dell’iscrizione e accettare di seguire il protocollo dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la spondiloartrite assiale, una condizione che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioรจ persone che potrebbero avere difficoltร  a proteggere i propri diritti e il proprio benessere durante lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
11.04.2024

Luoghi dello studio

Trapianto di Microbiota Fecale (FMT)
Il trapianto di microbiota fecale (FMT) รจ una procedura che mira a sostituire il microbiota intestinale esistente con uno piรน sano. Questo trattamento viene utilizzato per correggere la disbiosi, una condizione in cui l’equilibrio dei batteri intestinali รจ alterato. Nel contesto di questo studio, l’FMT viene valutato per la sua capacitร  di migliorare la condizione di pazienti con spondiloartrite assiale attiva che non rispondono ai trattamenti convenzionali. L’obiettivo รจ vedere se il trapianto puรฒ portare a un miglioramento clinico della malattia.

Malattie investigate:

Spondiloartrite assiale โ€“ รˆ una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache. I sintomi iniziali possono includere dolore e rigiditร  nella parte bassa della schiena e nei glutei, che spesso migliorano con l’attivitร  fisica e peggiorano con il riposo. Con il tempo, l’infiammazione puรฒ portare a una fusione delle vertebre, riducendo la flessibilitร  della colonna vertebrale. La progressione della malattia varia da persona a persona, con alcuni che sperimentano sintomi lievi e altri che sviluppano una grave disabilitร . Oltre alla colonna vertebrale, possono essere colpite anche altre articolazioni e organi, come gli occhi e l’intestino. La diagnosi precoce e la gestione adeguata sono importanti per controllare i sintomi e migliorare la qualitร  della vita.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 18:59

Trial ID:
2023-504852-89-00
Numero di protocollo
APHP220934
NCT ID:
NCT05654753
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia