Lo studio si concentra sull’infezione delle vie respiratorie inferiori nei bambini in età prescolare, una condizione che può causare sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie. L’obiettivo è valutare l’efficacia dellamoxicillina, un antibiotico comunemente usato, rispetto a un placebo. Lamoxicillina è disponibile sotto forma di sospensione orale, che è una polvere da mescolare con acqua per creare un liquido da bere.
Durante lo studio, i bambini riceveranno o lamoxicillina o un placebo per un periodo massimo di sette giorni. I partecipanti saranno monitorati per vedere se il trattamento riduce i sintomi dell’infezione e se ci sono segni di miglioramento. Lo studio mira a determinare se l’uso dellamoxicillina è più efficace del placebo nel trattamento della polmonite nei bambini piccoli.
Lo studio valuterà anche la durata della febbre e dei sintomi, la presenza di batteri nelle vie respiratorie e la comparsa di batteri resistenti. I risultati aiuteranno a capire meglio l’efficacia dellamoxicillina nel trattamento delle infezioni respiratorie nei bambini e a migliorare le linee guida per il loro trattamento. Lo studio è previsto per concludersi entro il 2026.











Norvegia