La ricerca si concentra sulla Malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e porta a problemi di movimento, pensiero e comportamento. Lo studio esamina l’effetto della metformina, un farmaco noto per il trattamento del diabete, ma qui utilizzato per vedere se puรฒ influenzare la progressione dei sintomi cognitivi della malattia. La metformina agisce attivando una proteina chiamata AMPK, che potrebbe avere un ruolo nel rallentare i cambiamenti nel cervello associati alla malattia.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare come la metformina influenzi i punteggi ottenuti in diversi test cognitivi che fanno parte di una scala chiamata Unified Huntington’s Disease Rating Scale (UHDRS). Questi test sono molto sensibili ai cambiamenti della malattia, anche nelle fasi iniziali o prima che i sintomi siano evidenti. I partecipanti allo studio riceveranno o la metformina o un placebo, e nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve quale trattamento, per garantire l’imparzialitร dei risultati.
Durante lo studio, i partecipanti assumeranno il farmaco per un periodo di tempo stabilito e verranno sottoposti a valutazioni regolari per monitorare eventuali cambiamenti nei sintomi cognitivi. L’obiettivo รจ capire se la metformina puรฒ offrire un beneficio nel rallentare la progressione della Malattia di Huntington. I risultati di questo studio potrebbero fornire nuove informazioni su come gestire meglio questa malattia complessa.