Il carcinoma endometriale รจ un tipo di tumore che colpisce l’utero. Questo studio si concentra su pazienti con carcinoma endometriale in fase iniziale, classificato come a rischio intermedio o alto di recidiva. L’obiettivo รจ confrontare due approcci chirurgici per il trattamento: la politica del linfonodo sentinella e i protocolli di stadiazione chirurgica attualmente utilizzati in Francia e in Europa. La politica del linfonodo sentinella prevede la rimozione esclusiva del linfonodo sentinella, mentre i protocolli tradizionali possono includere una dissezione completa dei linfonodi pelvici e para-aortici.
Durante lo studio, verranno utilizzati diversi coloranti e sostanze per aiutare a identificare i linfonodi sentinella. Tra questi, il Patent Blue, un colorante blu, e l’Indocyanine Green, un colorante verde. Inoltre, verranno utilizzati composti radioattivi come il Technetium (99mTc) Rheniumsulfide Colloid e il Technetium (99mTc) Nanocolloid, che aiutano a visualizzare i linfonodi durante la chirurgia. Queste sostanze vengono somministrate per via intracervicale, cioรจ attraverso la cervice, per localizzare i linfonodi sentinella.
Lo studio mira a valutare la morbilitร , ovvero le complicazioni che possono insorgere durante e dopo l’intervento chirurgico, fino a tre anni dopo l’operazione. Verranno monitorati effetti collaterali come problemi vascolari, urinari, digestivi e del sistema nervoso. Inoltre, si valuteranno complicazioni post-operatorie come linfocisti e linfedema delle gambe. I risultati aiuteranno a determinare quale approccio chirurgico sia piรน sicuro ed efficace per i pazienti con carcinoma endometriale a rischio intermedio e alto.











Francia