La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile, una malattia che colpisce bambini e adolescenti, causando infiammazione delle articolazioni. Lo studio mira a confrontare tre strategie di trattamento per i pazienti che sono in remissione stabile, cioรจ quando i sintomi della malattia sono sotto controllo. Le strategie includono il mantenimento del trattamento con metotrexato e inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNFi), oppure la sospensione graduale di questi farmaci. Il metotrexato รจ un farmaco comunemente usato per trattare l’artrite, mentre gli inibitori del TNF, come adalimumab, etanercept e golimumab, aiutano a ridurre l’infiammazione.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare l’effetto della sospensione del trattamento rispetto al mantenimento di una dose stabile di farmaci, osservando il rischio di riacutizzazioni della malattia. Una riacutizzazione si verifica quando i sintomi dell’artrite peggiorano. I partecipanti allo studio saranno seguiti per un periodo di 12 mesi per monitorare eventuali riacutizzazioni e confrontare i risultati tra i diversi gruppi di trattamento. Durante questo periodo, verranno raccolti dati sulla salute dei partecipanti e su eventuali effetti collaterali dei farmaci.
Lo studio รจ progettato per aiutare a capire quale strategia di trattamento sia piรน efficace e sicura per mantenere la remissione nei giovani pazienti con Artrite Idiopatica Giovanile. I risultati potrebbero fornire indicazioni preziose per migliorare la gestione della malattia e ridurre il rischio di riacutizzazioni, migliorando cosรฌ la qualitร della vita dei pazienti. I farmaci coinvolti nello studio, come metotrexato, adalimumab, etanercept e golimumab, sono somministrati in diverse forme, tra cui soluzioni orali e iniezioni sottocutanee.











Norvegia