Il carcinoma a cellule squamose cutaneo è un tipo di cancro della pelle che può essere pericoloso se non trattato. Questo studio si concentra su pazienti con carcinoma a cellule squamose cutaneo in stadio III/IV ad alto rischio, che può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato cemiplimab, somministrato tramite infusione endovenosa. Cemiplimab è un tipo di immunoterapia, che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro.
Lo scopo dello studio è valutare se il trattamento con cemiplimab prima e dopo l’intervento chirurgico possa ridurre il rischio di ricaduta del cancro. I partecipanti riceveranno il farmaco per un periodo massimo di 52 settimane. Durante questo periodo, i medici monitoreranno la risposta del tumore al trattamento e la sicurezza del farmaco. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.
Lo studio mira a capire se l’uso di cemiplimab possa migliorare la sopravvivenza e ridurre la possibilità di ritorno del cancro. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente il carcinoma a cellule squamose cutaneo ad alto rischio. I partecipanti saranno seguiti attentamente per valutare eventuali cambiamenti nel tumore e nella salute generale.