Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Slovenia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Slovenia

Set up your location

Trials found in Slovenia

Found 2 clinical trials

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sulla sicurezza e l'efficacia della terapia genica con vettore virale AAV9 nei bambini con sindrome CTNNB1

Questo studio clinico riguarda la sindrome CTNNB1, una condizione genetica causata da un’alterazione nel gene CTNNB1 che può portare a…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2020-03-06

    Studio sull’impatto di pelacarsen (TQJ230) su eventi cardiovascolari in pazienti con malattie cardiovascolari

    Non in reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sulle malattie cardiovascolari, un gruppo di disturbi che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato pelacarsen, noto anche con il codice TQJ230. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle, utilizzando una siringa pre-riempita con un dispositivo di sicurezza…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Ungheria Repubblica Ceca Svezia Italia Paesi Bassi Germania +14
  • Data di inizio: 2021-07-05

    Studio sull’efficacia di Abacavir, Lamivudina e Dolutegravir nei pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia che colpisce i nervi nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di forza muscolare. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Triumeq, che è composto da tre sostanze attive: abacavir solfato, lamivudina e dolutegravir sodico. Queste sostanze sono solitamente…

    Malattie studiate:
    Svezia Paesi Bassi Spagna Slovenia Irlanda
  • Data di inizio: 2023-02-10

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di inclisiran in pazienti con ipercolesterolemia familiare eterozigote o omozigote che hanno completato gli studi ORION-16 o ORION-13

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sulla ipercolesterolemia familiare, una condizione genetica che causa alti livelli di colesterolo nel sangue. Questa malattia può essere di due tipi: eterozigote o omozigote. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato inclisiran, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Inclisiran è progettato per ridurre i livelli di colesterolo LDL, spesso chiamato “colesterolo cattivo”.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Ungheria Norvegia Paesi Bassi Polonia +6
  • Data di inizio: 2023-04-12

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Atuliflapon in adulti con asma moderata-grave non controllata

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullasma moderata-severa non controllata, una condizione in cui le vie respiratorie si restringono e si infiammano, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Atuliflapon, noto anche con il codice AZD5718, che viene somministrato per via orale sotto forma di compresse. Lo scopo dello studio è…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Croazia Bulgaria Ungheria Germania Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2022-08-29

    Studio sull’efficacia e sicurezza di somapacitan rispetto a somatropina nei bambini con bassa statura

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su bambini con bassa statura che possono essere nati piccoli per l’età gestazionale o avere condizioni come la sindrome di Turner, la sindrome di Noonan o una bassa statura idiopatica. Queste condizioni possono influenzare la crescita dei bambini, rendendo necessario un trattamento per aiutarli a crescere. Lo scopo dello studio è…

    Farmaci studiati:
    Austria Polonia Portogallo Spagna Croazia Italia +10
  • Data di inizio: 2020-05-15

    Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di Cipaglucosidase Alfa e Miglustat in adulti con malattia di Pompe a esordio tardivo

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La malattia di Pompe è una condizione rara che colpisce i muscoli e il sistema nervoso, causata da un accumulo di glicogeno nelle cellule. Questo studio si concentra su adulti con una forma tardiva di questa malattia. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: ATB200, somministrato per via endovenosa, e AT2221, assunto per…

    Slovenia Francia Italia Belgio Polonia Paesi Bassi +3
  • Data di inizio: 2020-08-04

    Studio sull’efficacia di Ofatumumab in pazienti con sclerosi multipla recidivante che passano da terapie a base di fumarato o Fingolimod

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda la sclerosi multipla recidivante (RMS), una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Il trattamento in esame è Ofatumumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea ogni quattro settimane. Questo studio si concentra su pazienti che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Bulgaria Portogallo Slovacchia Germania Slovenia +2
  • Data di inizio: 2015-11-06

    Studio sull’uso di pembrolizumab per pazienti con NSCLC in stadio iniziale dopo resezione e terapia adiuvante standard

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore polmonare che può essere trattata con diverse terapie. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio iniziale, precisamente stadio IB (T ≥ 4 cm), II e IIIA, che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore…

    Farmaci studiati:
    Spagna Danimarca Repubblica Ceca Lettonia Italia Polonia +11
  • Data di inizio: 2022-06-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza di iptacopan in pazienti adulti con sindrome emolitico uremica atipica non trattati con inibitori del complemento

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome emolitico-uremica atipica (aHUS), una malattia rara che può causare danni ai reni e problemi con la coagulazione del sangue. Questa condizione è caratterizzata da una riduzione del numero di piastrine, distruzione dei globuli rossi e danni ai reni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato iptacopan (noto…

    Farmaci studiati:
    Slovenia Slovacchia Repubblica Ceca Grecia Austria
  • Data di inizio: 2021-11-26

    Studio sull’efficacia di inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato inclisiran in persone con malattia cardiovascolare aterosclerotica. Questa è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche, aumentando il rischio di problemi cardiaci. Lo studio valuterà se l’inclisiran, somministrato tramite iniezione sottocutanea, può aiutare a prevenire eventi cardiovascolari gravi come infarti…

    Malattie studiate:
    Romania Croazia Lituania Ungheria Svezia Austria +18
  • Data di inizio: 2018-10-11

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Risankizumab in pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Risankizumab, somministrato come soluzione per infusione o iniezione. Risankizumab è un trattamento di origine biologica, progettato per ridurre l’infiammazione associata…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Lituania Svezia Bulgaria Grecia Lettonia Slovacchia +13
  • Data di inizio: 2021-05-28

    Studio sulla non inferiorità di depemokimab rispetto a mepolizumab o benralizumab in pazienti con asma grave eosinofilico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave con fenotipo eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato GSK3511294 (noto anche come depemokimab) con due trattamenti esistenti: mepolizumab e benralizumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni…

    Malattie studiate:
    Slovenia Paesi Bassi Portogallo Italia Francia Svezia +6