Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Norvegia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Norvegia

Set up your location

Trials found in Norvegia

Found 6 clinical trials

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sul candesartan per la prevenzione della cefalea a grappolo cronica in pazienti adulti

Questo studio riguarda la cefalea a grappolo cronica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa molto intensi che…

Read more →

Studio sul candesartan per la prevenzione degli attacchi di cefalea a grappolo episodica negli adulti

Questo studio riguarda la cefalea a grappolo episodica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa molto intensi che…

Read more →

Studio sulla ketamina come terapia di mantenimento per pazienti con depressione resistente ai trattamenti

Questo studio riguarda il disturbo depressivo maggiore, una condizione che causa tristezza persistente, perdita di interesse nelle attività quotidiane e…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2023-06-23

    Studio sull’Efficacia di Trastuzumab Deruxtecan nel Cancro al Seno HER2-positivo Non Metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno HER2-positivo è una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di un numero elevato di recettori HER2, una proteina che promuove la crescita delle cellule tumorali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno HER2-positivo non metastatico, cioè che non si è diffuso ad altre parti del…

    Svezia Norvegia Belgio
  • Data di inizio: 2023-07-06

    Studio su Nivolumab e Relatlimab per Melanoma Metastatico o Non Resecabile Non Trattato Precedentemente

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia +5
  • Data di inizio: 2023-04-25

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di CGT9486 in Pazienti con Mastocitosi Sistemica Non Avanzata

    Reclutamento

    2 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Mastocitosi Sistemica Non Avanzata, una condizione in cui un tipo di cellula del sistema immunitario, chiamata mastocita, si accumula in modo anomalo in varie parti del corpo. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato CGT9486, noto anche come bezuclastinib, che è un inibitore che agisce…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Spagna Norvegia Polonia +6
  • Data di inizio: 2018-08-24

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di Pembrolizumab e Lenvatinib in Pazienti con Tumori Avanzati

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva…

    Malattie studiate:
    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi +15
  • Data di inizio: 2023-02-07

    Studio sull’uso di Apixaban per la prevenzione dell’ictus in pazienti con Fibrillazione Atriale e Malattia Renale Cronica stadio 5

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su due condizioni mediche: la fibrillazione atriale e la malattia renale cronica di stadio 5. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può aumentare il rischio di ictus. La malattia renale cronica di stadio 5 è una condizione in cui i reni funzionano a un livello molto…

    Farmaci studiati:
    Svezia Islanda Finlandia Norvegia Paesi Bassi Polonia
  • Data di inizio: 2024-03-04

    Studio sull’ottimizzazione della terapia antivirale con nirmatrelvir e remdesivir in pazienti immunocompromessi con COVID-19

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti con Covid-19 che hanno un sistema immunitario indebolito. L’obiettivo è valutare se una terapia antivirale combinata, utilizzando i farmaci Paxlovid e Veklury, possa migliorare l’efficacia nel ridurre la presenza del virus. Paxlovid è composto da compresse rivestite contenenti nirmatrelvir, mentre Veklury è una polvere per soluzione da infusione contenente…

    Malattie studiate:
    Francia Italia Norvegia
  • Data di inizio: 2020-12-15

    Studio sull’efficacia di adenosina, dipiridamolo e apixaban nel trattamento della sindrome di Takotsubo per pazienti con rischio di eventi tromboembolici

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il Takotsubo syndrome, noto anche come “sindrome del cuore spezzato”, è una condizione cardiaca temporanea che spesso si verifica in seguito a stress emotivo o fisico intenso. Questo studio clinico si propone di esaminare se il trattamento con adenosina e l’inibitore della ricaptazione dell’adenosina, dipiridamolo, possa migliorare i risultati clinici nei pazienti affetti da questa…

    Malattie studiate:
    Svezia Danimarca Norvegia
  • Data di inizio: 2023-01-04

    Studio sull’efficacia e sicurezza di flecainide e metoprololo per aritmie ventricolari in pazienti con prolasso mitralico aritmico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    L’insufficienza mitralica aritmica è una condizione in cui la valvola mitrale del cuore non funziona correttamente, causando battiti cardiaci irregolari noti come aritmie ventricolari. Questo studio si concentra su come trattare queste aritmie utilizzando due farmaci: flecainide e metoprololo. La flecainide è un farmaco antiaritmico che aiuta a stabilizzare il ritmo cardiaco, mentre il metoprololo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2024-02-20

    Studio sull’Efficacia di Nipocalimab per la Trombocitopenia Alloimmune Fetale e Neonatale in Gravidanze a Rischio

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Trombocitopenia Alloimmune Fetale e Neonatale (FNAIT), una condizione in cui il sistema immunitario della madre attacca le piastrine del feto, causando un basso numero di piastrine nel sangue del neonato. Questo può portare a gravi problemi di sanguinamento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato nipocalimab, somministrato come…

    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Belgio Ungheria Italia Svezia +5
  • Data di inizio: 2023-12-29

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Quizartinib nei bambini e adolescenti con leucemia mieloide acuta FLT3-ITD positiva e NPM1 normale.

    Reclutamento

    2 1 1

    La leucemia mieloide acuta (AML) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una forma specifica di AML nei bambini e adolescenti, caratterizzata dalla presenza di una mutazione chiamata FLT3-ITD e dall’assenza di un’altra mutazione nota come NPM1. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Belgio Estonia Islanda Lettonia Lituania +6
  • Data di inizio: 2024-12-10

    Studio sulla riduzione del tacrolimus nei pazienti con trapianto di rene a basso rischio immunologico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trapianto di rene e mira a valutare l’effetto della riduzione del farmaco tacrolimus nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene. Il tacrolimus è un farmaco utilizzato per prevenire il rigetto dell’organo trapiantato. Lo studio utilizza un algoritmo chiamato AGORA per selezionare i pazienti con basso rischio immunologico…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Norvegia
  • Data di inizio: 2022-09-13

    Studio sull’uso di Venetoclax e combinazione di farmaci in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti-2 appena diagnosticati

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia mieloide acuta e la sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti-2. Queste condizioni coinvolgono la produzione anomala di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza il farmaco Venetoclax, noto anche con il codice ABT-199, in combinazione con altri farmaci chemioterapici…

    Malattie studiate:
    Germania Austria Belgio Estonia Finlandia Lituania +2