Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Trova studi per volontari sani per località

Scopri opportunità di ricerca in tutto il mondo per partecipanti sani

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

Set up your location

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia del vaccino IXIARO per l’encefalite giapponese in adulti sani di età compresa tra 18 e 64 anni

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla risposta immunitaria al vaccino IXIARO, utilizzato per prevenire l’encefalite giapponese, una malattia virale che può causare infiammazione del cervello. Il vaccino è somministrato come sospensione per iniezione e viene testato su adulti sani di età compresa tra 18 e 64 anni. L’obiettivo principale dello studio è verificare se una…

    Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso del Prednisolone per il trattamento della laringite acuta nei professionisti della voce e cantanti

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della laringite acuta, una condizione che provoca infiammazione della laringe, spesso accompagnata da raucedine. Questa ricerca è rivolta in particolare ai professionisti della voce, come cantanti e insegnanti di canto, che possono essere particolarmente colpiti da questa condizione. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Prednisolone, un…

    Farmaci studiati:
    Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Evoluzione della Funzione Renale nei Trapianti di Rene da Donatore Vivente con Acetilcisteina e Combinazione di Farmaci

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trapianto renale da donatore vivente. Il trattamento utilizzato è una soluzione chiamata Nephrotect, che contiene vari aminoacidi come acetilcisteina, glicina, L-lisina acetato, L-triptofano, glicil-tirosina, L-arginina, L-istidina, L-isoleucina, L-leucina, L-metionina, L-prolina, L-serina, L-treonina, L-tirosina, L-valina, L-fenilalanina e L-alanina. Questi aminoacidi sono componenti essenziali per il corpo e vengono somministrati attraverso…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio dell’attivazione microgliale e della densità sinaptica nei pazienti con malattia di Alzheimer utilizzando i traccianti [18F]-DPA-714, [18F]-Ro948 e [11C]-UCB-J

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio esamina la malattia di Alzheimer, una condizione neurologica che colpisce la memoria e le funzioni cognitive. La ricerca utilizza diverse sostanze radioattive per imaging chiamate [18F]RO6958948, 11C-UCB-J, 18F-DPA-714 e [11C]PiB, che vengono somministrate tramite iniezione endovenosa. Queste sostanze permettono di visualizzare specifiche caratteristiche del cervello attraverso una tecnica di imaging chiamata Tomografia ad…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia dell’agopuntura o della metformina per migliorare la sensibilità all’insulina nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla sindrome dell’ovaio policistico, una condizione che colpisce molte donne e può causare problemi come cicli mestruali irregolari e difficoltà nel controllo del peso. La ricerca esamina l’efficacia di due trattamenti: l’agopuntura e il farmaco Metformin, in combinazione con la gestione dello stile di vita, per migliorare la sensibilità all’insulina…

    Farmaci studiati:
    Svezia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Impatto di Afamelanotide sul Danno al DNA Indotto da Radiazioni UV in Volontari Sani

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’analisi dell’impatto di afamelanotide, una soluzione iniettabile, sulla capacità di riparazione del DNA danneggiato dai raggi ultravioletti (UV) in persone sane. L’afamelanotide è un analogo sintetico di un ormone che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio è valutare come questo trattamento possa influenzare il danno diretto al…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso del tracciante PET 18F-PI-2620 per rilevare la tau in pazienti con Sindrome di Down e Alzheimer

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con Sindrome di Down e Alzheimer. Viene utilizzato un trattamento chiamato [18F]PI-2620, che è una soluzione per iniezione. Questo trattamento è un tracciante per la Tomografia a Emissione di Positroni (PET), una tecnica di imaging che aiuta a visualizzare specifiche proteine nel cervello. Lo scopo dello studio è…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio PET-MRI con 18F-DPA714 per localizzare il focus epilettico in pazienti con epilessia parziale farmacoresistente candidati all’intervento chirurgico

    Non ancora in reclutamento

    1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sui pazienti affetti da epilessia farmacoresistente, una condizione in cui le crisi epilettiche persistono nonostante l’utilizzo di almeno due tipi di farmaci antiepilettici. Lo studio utilizza un radiofarmaco chiamato 18F-DPA-714 in combinazione con tecniche di imaging come la PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) e la RMI (Risonanza Magnetica per…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla patologia amiloide nei soggetti anziani cognitivamente normali con Flutemetamolo (18F)

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla malattia di Alzheimer in fase preclinica, ovvero quando non ci sono ancora sintomi evidenti della malattia. L’obiettivo è scoprire nuovi marcatori diagnostici e fattori di rischio per la patologia amiloide, una condizione legata all’accumulo di proteine nel cervello che può portare all’Alzheimer. Inoltre, si cerca di identificare predittori per…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sugli Effetti a Lungo Termine delle Cellule Staminali Mesenchimali per Pazienti con Condizioni Non Specificate

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sugli effetti a lungo termine del trattamento con cellule staminali mesenchimali derivate dal midollo osseo (BM-MSC), una forma di terapia cellulare. Le cellule staminali mesenchimali sono cellule speciali che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e supportare la rigenerazione dei tessuti. Il trattamento utilizzato in questo studio è chiamato StromaForte MSC…

    Svezia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sugli effetti di Filgotinib sul cuore nei pazienti con artrite reumatoide senza malattie cardiovascolari

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente le articolazioni. Il trattamento utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato filgotinib, noto anche con il nome in codice G-146034. Questo farmaco appartiene a una classe di medicinali chiamati inibitori della Janus chinasi, che aiutano a ridurre l’infiammazione e il…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-06-14

    Studio sull’efficacia di semaglutide e dapagliflozin somministrati singolarmente o in combinazione in un’unica compressa per il trattamento del diabete di tipo 2

    Non in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del diabete mellito di tipo 2 utilizzando una combinazione di due farmaci: semaglutide e dapagliflozin. Questi medicinali vengono somministrati sotto forma di compresse per via orale, sia separatamente che in una formulazione combinata a dose fissa. Lo scopo dello studio è verificare come questi due farmaci interagiscono tra loro…

    Germania