Opportunità per volontari sani
Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.
Healthy Volunteer Studies in Italia
Not sure how to use our search system?
Set up your location
Trials found in Italia
Found 32 clinical trials
Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza
Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…
Read more →Studio clinico di fase II sul cancro del retto localmente avanzato: confronto tra XELOX più Dostarlimab e solo XELOX dopo chemioradioterapia standard nei pazienti pMMR/MSS o MSI-Low
Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente avanzato. La ricerca valuterà l’efficacia di un trattamento…
Read more →Studio della combinazione di Pozelimab e Cemdisiran in pazienti adulti con Emoglobinuria Parossistica Notturna non adeguatamente controllata dalla terapia con inibitori del C5
Questo studio clinico si concentra sulla Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN), una malattia rara del sangue in cui vengono distrutti i…
Read more →Studio di fase 1/2 sulla terapia genica ALXN2350 in adulti con cardiomiopatia dilatativa associata a mutazione del gene BAG3
Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la cardiomiopatia dilatativa associata a mutazioni del gene BAG3, una condizione che…
Read more →Studio sulla sicurezza ed efficacia del vosoritide in bambini da 0 a 36 mesi con ipocondroplasia
Questo studio clinico esamina il trattamento dell’ipocondrodisplasia, una condizione genetica che influisce sulla crescita ossea nei bambini molto piccoli. La…
Read more →Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta
Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…
Read more →Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave
Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…
Read more →Studio sulla doravina per pazienti con infezione da virus del Nilo occidentale a rischio di peggioramento
Questo studio riguarda l’infezione da virus West Nile, una malattia causata da un virus trasmesso principalmente attraverso le punture di…
Read more →Studio sull'efficacia e la sicurezza di ASP5541 confrontato con abiraterone acetato in pazienti con tumore della prostata avanzato
Questo studio riguarda il tumore della prostata in fase avanzata. Le persone che partecipano riceveranno diversi trattamenti a seconda del…
Read more →Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…
Read more →Studio sul ruolo del girentuximab marcato con zirconio-89 come strumento diagnostico nei pazienti con malattia di Von-Hippel Lindau
Questo studio riguarda la malattia di Von-Hippel Lindau, una condizione genetica rara che può causare la formazione di tumori e…
Read more →Studio sul mezagitamab rispetto al placebo in adulti con trombocitopenia immune primaria cronica
Questo studio riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e distrugge…
Read more →Studio sull'acoramidis per pazienti con cardiomiopatia amiloide da transtiretina variante diagnosticata di recente
Questo studio riguarda la amiloidosi da transtiretina, una malattia rara in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in modo…
Read more →Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2
Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…
Read more →Studio clinico di BNT326 da solo o in combinazione con BNT327 per pazienti con tumori solidi avanzati
Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per i tumori solidi avanzati. La ricerca valuta due farmaci sperimentali: il BNT326…
Read more →Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila
Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…
Read more →Studio sull'effetto dell'Azitromicina sulla senescenza cellulare in volontari sani: valutazione di diversi dosaggi
Questo studio clinico esamina gli effetti della azitromicina sulla senescenza cellulare, un processo naturale di invecchiamento delle cellule che può…
Read more →Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)
Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…
Read more →Studio sull'efficacia e la sicurezza del montelukast rispetto al placebo in pazienti con osteoartrite erosiva delle mani
Questo studio clinico riguarda l’osteoartrite erosiva e infiammatoria delle mani, una malattia che colpisce le articolazioni delle dita causando dolore,…
Read more →Studio sull'efficacia e la sicurezza di ACP-204 tartrato rispetto al placebo in adulti con psicosi associata a demenza a corpi di Lewy
Questo studio riguarda la psicosi nella demenza a corpi di Lewy, una condizione in cui le persone affette da questa…
Read more →Studio sul tislelizumab in combinazione con chemioterapia per pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato
Questo studio clinico riguarda pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea in stadio localmente avanzato non operabile oppure diffuso…
Read more →Studio sul DZD8586 rispetto ad altri farmaci per pazienti con leucemia linfocitica cronica o linfoma linfocitico piccolo recidivante o refrattario
Questo studio clinico riguarda pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico piccolo che sono tornati dopo un precedente trattamento…
Read more →Studio sulla tossina botulinica di tipo A per pazienti con ernia complessa della parete addominale che necessitano di preparazione preoperatoria
Questo studio riguarda persone che hanno un’ernia ventrale di grandi dimensioni, una condizione in cui i muscoli della parete addominale…
Read more →Studio sul datopotamab deruxtecan per pazienti con tumore al seno metastatico con recettori ormonali positivi e HER2 negativo non operabile
Questo studio riguarda il carcinoma mammario localmente avanzato inoperabile o metastatico che è positivo ai recettori ormonali e negativo per…
Read more →Studio sul trattamento a lungo termine con ACP-204 tartrato in adulti con psicosi nella demenza a corpi di Lewy
Questo studio riguarda la psicosi da demenza a corpi di Lewy, una condizione che colpisce il cervello e causa problemi…
Read more →Studio di follow-up con mezagitamab per adulti con trombocitopenia immune primaria cronica
Questo studio clinico riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e…
Read more →Studio sull'efficacia e la sicurezza del tacrolimus rispetto alla ciclosporina in pazienti con cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave
Questo studio clinico riguarda la cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave, una malattia degli occhi che causa infiammazione della superficie…
Read more →Studio sul farmaco LAD191 confrontato con adalimumab e placebo in adulti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave
Questo studio riguarda l’idrosadenite suppurativa da moderata a grave, una malattia della pelle che causa noduli infiammati e ascessi dolorosi…
Read more →Studio sugli anticorpi SPY001-001 e SPY002 da soli e in combinazione per pazienti con colite ulcerosa da moderata a grave
Questo studio clinico riguarda la colite ulcerosa da moderata a grave, una malattia infiammatoria cronica dell’intestino che causa infiammazione e…
Read more →Studio sul trattamento con BNT323 e BNT327 per pazienti con tumore al seno avanzato o metastatico
Questo studio clinico riguarda persone con tumore al seno avanzato o tumore al seno metastatico. Il tumore al seno avanzato…
Read more →Studio sulla sicurezza e l'efficacia di TAK-360 in pazienti con narcolessia senza cataplessia
Questo studio clinico riguarda persone che soffrono di narcolessia senza cataplessia, una condizione che causa eccessiva sonnolenza durante il giorno…
Read more →Studio con bisoprololo per pazienti con pericardite acuta o ricorrente per ridurre i sintomi e le ricadute
Questo studio riguarda la pericardite, una condizione che causa infiammazione del pericardio, ovvero la membrana che avvolge il cuore. La…
Read more →Country:
City:
Latitude:
Longitude:
Full Address:
Studi clinici compatibili
- Lo studio non è ancora iniziato
Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio
Non ancora in reclutamento
Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…
Farmaci studiati:










