Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Grecia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Grecia

Set up your location

Trials found in Grecia

Found 7 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave

Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila

Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza del tacrolimus rispetto alla ciclosporina in pazienti con cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave

Questo studio clinico riguarda la cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave, una malattia degli occhi che causa infiammazione della superficie…

Read more →

Studio sull'uso del magnesio aspartato per prevenire l'ipoparatiroidismo cronico dopo intervento chirurgico alla tiroide in pazienti operati

Questo studio riguarda l’ipoparatiroidismo postoperatorio che può verificarsi dopo un intervento chirurgico alla tiroide. L’ipoparatiroidismo è una condizione in cui…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2022-01-26

    Studio sul Pegcetacoplan in pazienti con microangiopatia trombotica dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della microangiopatia trombotica associata al trapianto (TA-TMA), una complicazione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche. La TA-TMA è una condizione in cui si formano piccoli coaguli di sangue nei vasi sanguigni, che possono causare danni a vari organi del corpo. Il farmaco in studio è…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Italia Grecia
  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Crinecerfont nei Bambini con Iperplasia Surrenalica Congenita Classica

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca si concentra sulla Iperplasia Surrenalica Congenita Classica, una condizione genetica che colpisce le ghiandole surrenali, causando uno squilibrio nella produzione di ormoni. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Crinecerfont (NBI-74788) nei bambini affetti da questa malattia. Il Crinecerfont è somministrato come soluzione orale o in capsule.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Francia Belgio Spagna Polonia Grecia +1
  • Data di inizio: 2020-04-06

    Studio su Pembrolizumab e Cisplatino per il Trattamento del Cancro Cervicale Localmente Avanzato ad Alto Rischio

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro cervicale localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nel collo dell’utero e si è diffuso localmente, ma non in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione ad alto rischio. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di chemioradioterapia con o senza l’aggiunta…

    Malattie studiate:
    Germania Norvegia Irlanda Belgio Spagna Francia +6
  • Data di inizio: 2022-11-30

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab e Golimumab in Pazienti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa moderata o grave, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono progettati per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi della malattia. La…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Svezia Croazia Ungheria Spagna Norvegia +14
  • Data di inizio: 2022-05-11

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Fipaxalparant in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca clinica riguarda una malattia chiamata Fibrosi Polmonare Idiopatica, una condizione che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Lo studio esamina un farmaco chiamato Fipaxalparant, noto anche con il codice HZN-825, per vedere se può aiutare le persone con questa malattia. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse. Lo scopo della…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Polonia Paesi Bassi Italia Spagna Grecia
  • Data di inizio: 2024-06-05

    Studio sull’efficacia di Baxdrostat e Dapagliflozin in adulti con malattia renale cronica e ipertensione

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla malattia renale cronica (CKD) e lipertensione (alta pressione sanguigna). Viene esaminato l’effetto di due farmaci: dapagliflozin, noto anche come Forxiga, e baxdrostat. Dapagliflozin è un farmaco già utilizzato per trattare alcune condizioni renali e cardiache, mentre baxdrostat è un nuovo farmaco in fase di studio. Lo scopo principale dello…

    Belgio Grecia Germania Danimarca Bulgaria Italia +9
  • Data di inizio: 2022-11-30

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab e Golimumab in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono già utilizzati per trattare altre malattie infiammatorie. La terapia…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Polonia Slovenia Portogallo Svezia Austria +13
  • Data di inizio: 2021-08-31

    Studio sull’efficacia di NNC0194-0499 e Semaglutide in pazienti con steatoepatite non alcolica (NASH)

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla steatoepatite non alcolica (NASH), una malattia del fegato caratterizzata da infiammazione e accumulo di grasso nel fegato, che può portare a danni epatici. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, NNC0194-0499 e Semaglutide, somministrati insieme. NNC0194-0499 è un farmaco sperimentale, mentre Semaglutide è già utilizzato…

    Germania Francia Italia Danimarca Spagna Polonia +5
  • Data di inizio: 2024-06-18

    Studio sull’efficacia di Tiragolumab e Atezolizumab nel carcinoma polmonare non a piccole cellule in pazienti con PD-L1 positivo dopo resezione e chemioterapia adiuvante

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore polmonare. I partecipanti allo studio hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere completamente il tumore e hanno ricevuto una chemioterapia a base di platino. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, tiragolumab e atezolizumab, rispetto…

    Germania Austria Belgio Italia Polonia Spagna +6
  • Data di inizio: 2018-08-09

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Alectinib rispetto alla chemioterapia a base di platino in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule ALK-positivo completamente asportato

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio Ib a IIIa, che è positivo per una mutazione chiamata chinasi del linfoma anaplastico (ALK). Questo tipo di cancro è stato completamente rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame è Alectinib, un farmaco somministrato in capsule, confrontato con la chemioterapia a base…

    Romania Danimarca Spagna Austria Ungheria Francia +4
  • Data di inizio: 2024-07-15

    Studio sulla combinazione di Brinzolamide e Timolol per pazienti con glaucoma o ipertensione oculare

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento di persone con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare, condizioni che causano un aumento della pressione all’interno dell’occhio. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la tollerabilità di un nuovo collirio generico contenente brinzolamide e timolol con un prodotto già esistente chiamato Azarga. Entrambi i trattamenti sono formulati come colliri in…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Grecia
  • Data di inizio: 2014-09-17

    Studio su Fulvestrant e Abemaciclib per donne con cancro al seno positivo ai recettori ormonali e negativo a HER2

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno in donne con una forma specifica della malattia, chiamata HR-positivo, HER2-negativo, che è avanzata localmente o si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali (HR) e dall’assenza del recettore HER2. Il trattamento in esame include…

    Malattie studiate:
    Belgio Polonia Italia Spagna Grecia