Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Estonia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Estonia

Set up your location

Trials found in Estonia

Found 1 clinical trials

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2025-09-11

    Studio sull’Efficacia di AGA2118 in Donne in Postmenopausa con Osteoporosi

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sull’osteoporosi postmenopausale, una condizione in cui le ossa diventano più deboli e fragili, aumentando il rischio di fratture. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AGA2118, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e legarsi a specifiche sostanze…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Bulgaria Estonia Polonia Danimarca
  • Data di inizio: 2025-06-13

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di ESK-001 nei Pazienti con Psoriasi a Placche Moderata o Grave

    Non in reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ESK-001, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Francia Portogallo Germania Repubblica Ceca Spagna +7
  • Data di inizio: 2021-07-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza di LNA043 nei pazienti con osteoartrite sintomatica del ginocchio

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’osteoartrite del ginocchio, una condizione che causa dolore e rigidità nelle articolazioni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato LNA043, somministrato come polvere per soluzione iniettabile direttamente nell’articolazione del ginocchio. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di LNA043 rispetto a un placebo nei pazienti…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Polonia Danimarca Estonia Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2025-04-03

    Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Acido Obeticolico e Bezafibrato in Pazienti con Colangite Biliare Primitiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Colangite Biliare Primitiva (PBC), una malattia del fegato che colpisce i dotti biliari. Il trattamento in esame è una combinazione di due farmaci: Acido Obeticolico e Bezafibrato, somministrati in compresse. L’obiettivo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di questa combinazione di farmaci nei…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Francia Norvegia Ungheria Italia Lituania +6
  • Data di inizio: 2025-02-20

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di ESK-001 e Apremilast per la Psoriasi a Placche Moderata-Grave in Pazienti Adulti

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ESK-001, noto anche come envudeucitinib, che verrà confrontato con un altro farmaco chiamato Otezla (contenente apremilast) e con un placebo. L’obiettivo principale dello studio…

    Malattie studiate:
    Polonia Germania Spagna Estonia Ungheria Francia +3
  • Data di inizio: 2022-03-24

    Studio sull’Efficacia di UGN-102 (Mitomicina) per il Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo a Basso Grado a Rischio Intermedio di Recidiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Vescica Non Invasivo sui Muscoli (NMIBC), una forma di cancro che si sviluppa nella vescica ma non si diffonde ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro è considerato a rischio intermedio di recidiva, il che significa che potrebbe tornare dopo il trattamento. Il farmaco in…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Lettonia Bulgaria Austria Lituania Polonia Spagna +1
  • Data di inizio: 2014-12-18

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Obinutuzumab e Venetoclax rispetto a Obinutuzumab e Chlorambucil in pazienti con leucemia linfatica cronica non trattati e con condizioni mediche coesistenti

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda la Leucemia Linfatica Cronica (CLL), una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di trattamenti per pazienti con CLL che non hanno ricevuto precedenti trattamenti e che presentano altre condizioni mediche. Una delle combinazioni include i farmaci…

    Malattie studiate:
    Bulgaria Estonia Romania Francia Spagna Danimarca +5
  • Data di inizio: 2022-01-11

    Studio sull’efficacia della radioterapia toracica con durvalumab e chemioterapia nel carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio esteso è una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a capire se l’aggiunta della radioterapia toracica al trattamento con l’immunoterapia e la chemioterapia può migliorare la sopravvivenza dei pazienti. L’immunoterapia utilizza un farmaco…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Norvegia Islanda Estonia Svezia
  • Data di inizio: 2020-06-09

    Studio su Pembrolizumab e Olaparib in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Stadio III Non Resecabile

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare quando è in uno stadio avanzato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule in stadio III, che non può essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo è…

    Spagna Francia Repubblica Ceca Germania Estonia Lettonia +6
  • Data di inizio: 2018-03-21

    Studio sull’uso di Pembrolizumab e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio II, IIIA e IIIB resecabile

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio II, IIIA e IIIB (N2) che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, in combinazione…

    Estonia Lituania Francia Irlanda Germania Belgio +5
  • Data di inizio: 2022-11-24

    Studio sull’efficacia e sicurezza di asundexian rispetto ad apixaban per prevenire ictus o embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale a rischio di ictus

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus o dellembolia sistemica in persone con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso rapido. La fibrillazione atriale aumenta il rischio di ictus, quindi è importante trovare trattamenti efficaci per prevenire questi eventi. Lo studio confronta due farmaci: asundexian (conosciuto anche…

    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Ungheria Spagna Estonia +16
  • Data di inizio: 2021-10-05

    Studio sull’efficacia e sicurezza di ofatumumab e siponimod nei pazienti pediatrici con sclerosi multipla

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La Sclerosi Multipla è una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti pediatrici, cioè bambini e adolescenti, affetti da questa condizione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, Ofatumumab e Siponimod, rispetto a…

    Malattie studiate:
    Croazia Romania Austria Estonia Lettonia Spagna +7