Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Bulgaria

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Bulgaria

Set up your location

Trials found in Bulgaria

Found 9 clinical trials

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul mezagitamab rispetto al placebo in adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e distrugge…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di ACP-204 tartrato rispetto al placebo in adulti con psicosi associata a demenza a corpi di Lewy

Questo studio riguarda la psicosi nella demenza a corpi di Lewy, una condizione in cui le persone affette da questa…

Read more →

Studio sulla sicurezza e tollerabilità del brexanolone caprilcerbate in adulti con disturbo depressivo maggiore con o senza ansia

Questo studio riguarda il disturbo depressivo maggiore, una condizione che causa sentimenti persistenti di tristezza e perdita di interesse nelle…

Read more →

Studio sul trattamento a lungo termine con ACP-204 tartrato in adulti con psicosi nella demenza a corpi di Lewy

Questo studio riguarda la psicosi da demenza a corpi di Lewy, una condizione che colpisce il cervello e causa problemi…

Read more →

Studio di follow-up con mezagitamab per adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio clinico riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza del tacrolimus rispetto alla ciclosporina in pazienti con cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave

Questo studio clinico riguarda la cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave, una malattia degli occhi che causa infiammazione della superficie…

Read more →

Studio sul farmaco WIN378 in adulti con asma moderata o grave per valutare sicurezza, efficacia e risposta immunitaria

Questo studio clinico riguarda l’asma di grado moderato o severo negli adulti. L’asma è una malattia delle vie respiratorie che…

Read more →

Studio sulla direclidina per adulti con schizofrenia che necessitano di ricovero ospedaliero

Questo studio riguarda la schizofrenia, una malattia mentale che può causare cambiamenti improvvisi nel comportamento e nei pensieri delle persone…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla risposta immunitaria e la sicurezza di un nuovo vaccino contro la varicella e del vaccino contro morbillo, parotite e rosolia somministrati per via intramuscolare in bambini sani di 12-15 mesi

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico valuta una nuova formulazione del vaccino contro la varicella e del vaccino contro morbillo, parotite e rosolia (MPR) somministrati per via intramuscolare, confrontandoli con i vaccini già in commercio che vengono somministrati per via sottocutanea. Lo studio coinvolge bambini sani di età compresa tra 12 e 15 mesi. Il vaccino sperimentale contro…

    Danimarca Polonia Lituania Grecia Bulgaria Romania +2
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di AlloNK® in combinazione con rituximab per pazienti adulti con malattie reumatologiche dipendenti da cellule B recidivanti

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico valuterà un nuovo trattamento per diverse malattie reumatologiche, tra cui artrite reumatoide, miopatie infiammatorie idiopatiche, sclerosi sistemica e sindrome di Sjögren. Il trattamento principale consiste in una terapia chiamata AlloNK, che utilizza speciali cellule immunitarie derivate dal sangue del cordone ombelicale, in combinazione con il farmaco rituximab. Prima del trattamento principale, i…

    Portogallo Bulgaria Germania Spagna Romania Italia +2
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio a lungo termine con povorcitinib orale in pazienti con idrosadenite suppurativa, prurigo nodulare o vitiligine che hanno partecipato a precedenti studi clinici

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’uso a lungo termine del farmaco povorcitinib in persone che soffrono di tre diverse condizioni della pelle: idrosadenite suppurativa (una malattia infiammatoria che colpisce le ghiandole sudoripare), prurigo nodulare (una condizione che causa noduli pruriginosi sulla pelle) e vitiligine (una condizione che causa la perdita di pigmentazione della pelle). Il povorcitinib…

    Italia Francia Grecia Germania Danimarca Paesi Bassi +7
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di cloruro di trospio e tartrato di xanomelina (KarXT) nel trattamento degli episodi maniacali in pazienti con disturbo bipolare di tipo I

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento degli episodi di mania nel disturbo bipolare di tipo I. La mania è una condizione caratterizzata da periodi di umore estremamente elevato, energia eccessiva e comportamenti impulsivi. Il farmaco in studio, chiamato KarXT, contiene due principi attivi: trospium cloruro e xanomelina tartrato, ed è somministrato sotto forma di…

    Ungheria Bulgaria Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di VENT-03 in adulti con lupus eritematoso cutaneo attivo, con o senza lupus eritematoso sistemico

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti adulti affetti da Lupus Eritematoso Cutaneo, una malattia autoimmune che colpisce principalmente la pelle causando eruzioni cutanee e lesioni. Il farmaco in studio, denominato VENT-03, viene somministrato sotto forma di compresse per via orale e viene confrontato con un placebo. Lo scopo principale dello studio è…

    Farmaci studiati:
    Polonia Repubblica Ceca Francia Bulgaria Spagna Ungheria
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di evenamide in dosi fisse di 15 mg e 30 mg due volte al giorno come terapia aggiuntiva in pazienti con schizofrenia resistente al trattamento

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato evenamide nel trattamento della schizofrenia resistente al trattamento. Questa è una condizione in cui i pazienti non rispondono adeguatamente ai normali farmaci antipsicotici. Il farmaco viene somministrato sotto forma di capsule da assumere per via orale due volte al giorno, in aggiunta alla terapia antipsicotica…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Francia Bulgaria Spagna Germania Croazia +3
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di pelacarsen in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica che hanno completato lo studio Lp(a)HORIZON

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della malattia cardiovascolare aterosclerotica, una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche. La ricerca valuterà un farmaco chiamato pelacarsen (conosciuto anche come TQJ230), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea utilizzando una siringa preriempita. Lo studio è progettato per valutare la sicurezza e la…

    Farmaci studiati:
    Belgio Slovenia Spagna Ungheria Francia Polonia +14
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio per valutare l’efficacia di felzartamab rispetto al placebo in adulti con nefropatia da IgA

    Non ancora in reclutamento

    1

    Lo studio clinico esamina l’efficacia del felzartamab nel trattamento della nefropatia da IgA, una malattia dei reni caratterizzata dall’accumulo di anticorpi che può portare a insufficienza renale. Il farmaco viene somministrato per via endovenosa e viene confrontato con un placebo per valutare la sua capacità di ridurre la proteinuria (presenza di proteine nelle urine). Durante…

    Grecia Portogallo Spagna Croazia Repubblica Ceca Belgio +5
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di ALG-000184 confrontato con tenofovir disoproxil in adulti non trattati con epatite B cronica, sia HBeAg-positivi che HBeAg-negativi

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’epatite B cronica, una malattia infettiva che colpisce il fegato. Lo studio confronta due medicinali: un nuovo farmaco chiamato ALG-000184 e un farmaco già esistente chiamato tenofovir disoproxil. L’obiettivo principale è valutare quale dei due trattamenti sia più efficace nel ridurre la quantità di virus dell’epatite B nel sangue.…

    Spagna Italia Bulgaria Romania Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio dell’olverembatinib in combinazione con chemioterapia in pazienti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva (LLA Ph+) di nuova diagnosi

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con Leucemia Linfoblastica Acuta Philadelphia positiva (Ph+ ALL) di nuova diagnosi. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato olverembatinib in combinazione con la chemioterapia tradizionale, confrontandolo con altri trattamenti standard che utilizzano diversi inibitori della tirosin-chinasi (TKI) insieme alla chemioterapia. Il trattamento prevede l’uso…

    Ungheria Francia Romania Repubblica Ceca Italia Spagna +1
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di confronto tra GSK5764227 e topotecan in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule recidivato per valutare l’efficacia del trattamento

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) in fase avanzata che è tornato dopo una precedente terapia. La ricerca confronta due medicinali: un nuovo farmaco sperimentale chiamato GSK5764227, che è un anticorpo coniugato a un farmaco che prende di mira una proteina chiamata B7-H3, e un farmaco…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Francia Portogallo Grecia Svezia Irlanda +7
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di confronto tra fosfatidilcolina liquida e in capsule per pazienti con malattia epatica alcolica, epatite B cronica o steatosi epatica metabolica

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di due forme diverse del medicinale Essentiale, contenente fosfatidilcolina, nel trattamento di diverse malattie del fegato: la steatosi epatica metabolica, la malattia epatica alcolica e l’epatite virale B cronica. Il medicinale viene studiato in due formulazioni: liquida e in capsule, entrambe da assumere per via orale insieme alla terapia standard.…

    Bulgaria Germania Polonia