#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Carinzia

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi nel campo del carcinoma epatocellulare e del cancro al polmone non a piccole cellule, con focus su terapie immunologiche e trattamenti mirati.

  • Terapie neoadiuvanti per HCC
  • Trattamenti per NSCLC metastatico
  • Immunoterapia combinata

Le ricerche mirano a migliorare l'efficacia dei trattamenti e la sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Cardiovascolari

Ricerche innovative su fibrillazione atriale e infarto miocardico acuto, con particolare attenzione alla prevenzione dell'ictus e alle terapie anticoagulanti.

  • Prevenzione dell'ictus
  • Cardiomiopatia ipertrofica
  • Terapie antitrombotiche

Focus sulla sicurezza ed efficacia di nuovi trattamenti farmacologici.

Malattie Rare e Autoimmuni

Studi su sclerosi multipla e malattia celiaca, concentrati sullo sviluppo di terapie innovative e personalizzate.

  • Terapie per sclerosi multipla
  • Trattamenti per celiachia
  • Deficit di Alfa-1 antitripsina

Ricerche mirate al miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

  • Data di inizio: 2021-07-06

    Studio sull’efficacia di Atezolizumab e Bevacizumab nel carcinoma epatocellulare intermedio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare in stadio intermedio, una forma di tumore al fegato. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, Atezolizumab e Bevacizumab, con una procedura chiamata Chemoembolizzazione transarteriosa (TACE). Atezolizumab e Bevacizumab sono somministrati insieme come soluzione per infusione, un metodo che prevede l’iniezione del…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Germania Austria Italia
  • Data di inizio: 2024-11-07

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Pegozafermin in pazienti con steatoepatite non alcolica e fibrosi

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia del fegato chiamata Steatoepatite Non Alcolica (NASH), che è associata a disfunzioni metaboliche e fibrosi. La fibrosi è una condizione in cui il tessuto cicatriziale si forma nel fegato, compromettendone la funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Pegozafermin, somministrato come soluzione iniettabile. Durante lo…

    Farmaci studiati:
    Spagna Polonia Francia Italia Bulgaria Belgio +4
  • Data di inizio: 2020-10-27

    Studio su Atezolizumab e Tiragolumab per Carcinoma a Cellule Squamose dell’Esofago Non Resecabile in Pazienti con Cancro Non Progredito Dopo Chemioradioterapia

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda il carcinoma a cellule squamose dell’esofago che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di tumore si sviluppa nelle cellule che rivestono l’esofago. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto un trattamento combinato di chemioterapia e radioterapia, ma il loro tumore non è progredito. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di…

    Belgio Spagna Austria Grecia Polonia Portogallo +3
  • Data di inizio: 2023-08-04

    Studio sull’efficacia di Milvexian per la prevenzione dell’ictus ischemico acuto o attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus ischemico acuto e dellattacco ischemico transitorio ad alto rischio. Queste condizioni si verificano quando il flusso di sangue al cervello è ridotto o bloccato, causando sintomi neurologici. L’obiettivo principale dello studio è valutare se il farmaco milvexian, un inibitore orale del fattore XIa, può ridurre il rischio…

    Malattie studiate:
    Belgio Repubblica Ceca Polonia Francia Finlandia Portogallo +16
  • Data di inizio: 2023-07-25

    Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante…

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania +8
  • Data di inizio: 2023-06-27

    Studio sull’Efficacia di Fazirsiran per la Malattia Epatica Associata a Deficit di Alfa-1 Antitripsina in Pazienti con Fibrosi da F2 a F4

    Reclutamento

    3 1 1

    La ricerca si concentra su una malattia del fegato associata a una carenza di una proteina chiamata Alfa-1 Antitripsina. Questa condizione può portare a cicatrici nel fegato, note come fibrosi. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Fazirsiran, somministrato come soluzione per iniezione. Fazirsiran è un tipo di trattamento che mira…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Austria Polonia Irlanda Germania Italia +7

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.