#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Braga

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Cardiache e Vascolari

Studi clinici innovativi focalizzati su cardiomiopatia ipertrofica e malattie cardiovascolari. Le ricerche mirano a valutare nuovi trattamenti per migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cardiomiopatia Ipertrofica
  • Malattie Cardiovascolari
  • Amiloidosi Cardiaca

Disturbi Neurologici e Psichiatrici

Ricerche avanzate su sclerosi multipla e psicosi associata all'Alzheimer. Gli studi valutano l'efficacia di nuovi farmaci per il trattamento di queste patologie complesse.

  • Sclerosi Multipla
  • Disturbo Depressivo Maggiore
  • Emicrania Mestruale

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Studi approfonditi su artrite psoriasica, psoriasi e malattia di Crohn. Le ricerche si concentrano su terapie innovative per il controllo dei sintomi e il miglioramento della qualità della vita.

  • Psoriasi a Placche
  • Dermatite Atopica
  • Sindrome di Sjögren
  • Data di inizio: 2025-04-22

    Studio clinico di AMG 193 in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato (NSCLC) con delezione del gene MTAP precedentemente trattati

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato. In particolare, lo studio si concentra sui pazienti il cui tumore presenta una specifica caratteristica genetica chiamata delezione MTAP, che significa che manca un particolare gene nelle cellule tumorali. Il farmaco in studio, chiamato AMG 193,…

    Farmaci studiati:
    Portogallo Italia Ungheria Belgio Spagna Lettonia +6
  • Data di inizio: 2025-10-28

    Studio di confronto tra divarasib e pembrolizumab versus pembrolizumab con pemetrexed e carboplatino/cisplatino in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico con mutazione KRAS G12C non trattati in precedenza

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso in stadio avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di due diversi approcci terapeutici: la combinazione di divarasib e pembrolizumab confrontata con la combinazione di…

    Irlanda Grecia Ungheria Paesi Bassi Francia Danimarca +6
  • Data di inizio: 2023-05-09

    Studio su ziltivekimab rispetto a placebo in pazienti con insufficienza cardiaca e infiammazione per ridurre mortalità ed eventi cardiaci

    Reclutamento

    1

    Questo studio riguarda persone che soffrono di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione lievemente ridotta o conservata accompagnata da infiammazione nel corpo. L’insufficienza cardiaca è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe, causando sintomi come stanchezza, mancanza di respiro e gonfiore. La frazione di eiezione…

    Farmaci studiati:
    Danimarca Francia Irlanda Italia Croazia Slovenia +18
  • Data di inizio: 2025-11-13

    Studio sull’efficacia di KarXT e KarX-EC nel trattamento dell’agitazione associata alla malattia di Alzheimer

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico valuta un trattamento per l’agitazione associata alla malattia di Alzheimer. La ricerca testerà l’efficacia e la sicurezza di due medicinali: KarXT e KarX-EC, che contengono le sostanze attive cloruro di trospio e tartrato di xanomelina. Lo scopo è verificare se questi farmaci possono aiutare a controllare i sintomi di agitazione che spesso…

    Portogallo Croazia Bulgaria Grecia Spagna Romania
  • Data di inizio: 2025-10-29

    Studio di KarXT e KarX-EC per il trattamento del deterioramento cognitivo in pazienti con malattia di Alzheimer da lieve a moderata

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento per le persone affette da malattia di Alzheimer da lieve a moderata. Il farmaco in studio, chiamato KarXT in combinazione con KarX-EC, è costituito da due principi attivi: cloruro di trospio e tartrato di xanomelina. Lo scopo principale dello studio è verificare se…

    Germania Paesi Bassi Portogallo Francia Spagna Polonia +4
  • Data di inizio: 2025-09-04

    Studio sull’efficacia di Saccharomyces boulardii CNCM I-745 in pazienti adulti con sindrome dell’intestino irritabile senza costipazione

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un trattamento per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) non stitica. La ricerca utilizza il Saccharomyces boulardii CNCM I-745, un tipo di lievito medicinale, per valutare il suo effetto sui sintomi dell’IBS. Durante lo studio, alcuni pazienti riceveranno il trattamento attivo mentre altri riceveranno un placebo. Lo studio prevede anche…

    Portogallo Spagna

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma esofageoAllergia agli acariAmiloidosi cardiacaAmiloidosi primariaArteriosclerosiArtrite psoriasica giovanileArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaCancro a piccole cellule polmonareCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della vescicaCancro dello stomacoCancro di colon e retto metastaticoCancro esofageo metastaticoCancro gastrico HER2 positivoCancro gastrico metastaticoCancro gastrico recidivanteCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule transizionaliCardiomiopatia ipertroficaCardiomiopatia non ostruttivaCarenza di alfa 1-antitripsinaColangite sclerosanteColite ulcerativaCongiuntivite allergicaCOVID-19Crisi epilettiche parzialiCrisi tonico-clonica generalizzataDemenza frontotemporaleDemenza tipo AlzheimerDepressione maggioreDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2Disturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo ossessivo-compulsivoDisturbo psicoticoEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEmorragiaEpilessia idiopatica generalizzataEsofagite erosivaFibrillazione atrialeFibrosi polmonare idiopaticaGlomerulosclerosi segmentale focaleIctus ischemicoIdrosadeniteInfezione da Clostridium difficileInfezione della cute battericaInfezione polmonareInfezione post-operatoria di feritaInsufficienza pancreaticaIperchilomicronemiaIperplasia prostatica benignaIpertensione polmonareIpertrigliceridemia familiareLesione del midollo spinaleLeucemia linfocitica cronicaLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLupus eritematoso cutaneoLupus eritematoso sistemicoMalattia della pelleMalattia di Alzheimer familiare a esordio precoceMalattia polmonare interstizialeMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMielofibrosiMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di CrohnMorbo di ParkinsonMutazione del gene K-rasNefrite lupoideNefropatia da IgAObesitàOcchio seccoOrticaria cronica spontaneaParalisi sopranucleare progressivaPioderma gangrenosoPolicitemia veraPoliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronicaProfilassi antitromboticaProfilassi dell'emicraniaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRecidiva di sclerosi multiplaRetinopatia diabeticaRinite allergicaRinosinusite cronica con polipi nasaliRinosinusite cronica senza polipi nasaliSclerosi multiplaSclerosi multipla primaria progressivaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla recidivante-remittenteSclerosi multipla secondaria progressivaSclerosi polmonare sistemicaSindrome coronarica acutaSindrome di SjögrenSindrome mielodisplasticaSquilibrio del sistema nervoso autonomoSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaStenosi valvolare aorticaTrombocitemia essenzialeTrombocitopenia immunologicaVaiolo della scimmiaVampata di caloreVescica ipertonica