#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Osteoporosi

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

  • Data di inizio: 2013-08-15

    Studio sull’effetto dell’Alendronato nei pazienti con Diabete Mellito e Osteopenia/Osteoporosi

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra su persone con Diabete Mellito di tipo 1 e tipo 2, che possono anche avere Osteopenia o Osteoporosi. Queste condizioni riguardano la salute delle ossa e il controllo degli zuccheri nel sangue. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Alendronato, noto anche come Alendronat Teva 70 mg, che viene somministrato…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2025-01-30

    Studio sull’Osteoporosi: Effetti della Sospensione dell’Acido Alendronico su Rischio di Fratture

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullosteoporosi, una condizione in cui le ossa diventano fragili e più inclini a fratture. Il trattamento in esame è lacido alendronico, noto anche come alendronato, un farmaco comunemente usato per rafforzare le ossa e ridurre il rischio di fratture. Lo studio mira a capire l’effetto della sospensione di questo farmaco…

    Malattie studiate:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-09-26

    Studio sull’uso ottimale di Romosozumab per il trattamento dell’osteoporosi in pazienti adulti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio OPTIMIST si concentra sullosteoporosi, una condizione in cui le ossa diventano fragili e più inclini a fratturarsi. Questo studio mira a trovare il modo migliore di utilizzare romosozumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, per trattare l’osteoporosi. Il farmaco è noto per aiutare a rafforzare le ossa e ridurre il rischio di fratture.…

    Malattie studiate:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-08-16

    Studio sull’efficacia di dasatinib e quercetina per pazienti con osteoporosi o osteopenia

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su due condizioni mediche: osteopenia e osteoporosi. Queste condizioni riguardano la riduzione della densità ossea, che può aumentare il rischio di fratture. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento che combina il farmaco dasatinib con quercetina o nicotinamide riboside per ridurre il riassorbimento osseo, un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-05-11

    Studio sull’uso di acido zoledronico dopo denosumab per pazienti con osteoporosi

    Reclutamento

    3 1 1

    L’osteoporosi è una condizione in cui le ossa diventano deboli e fragili, aumentando il rischio di fratture. Questo studio si concentra su persone che hanno già ricevuto un trattamento con denosumab, un farmaco che aiuta a rafforzare le ossa. Dopo aver interrotto il denosumab, c’è il rischio che le ossa tornino a indebolirsi. Lo studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’effetto dell’acido zoledronico nella guarigione della cuffia dei rotatori cronica nei pazienti con lesioni tendinee e osteoporosi

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: il trauma da rottura di un tendine e l’osteoporosi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato acido zoledronico, che appartiene a una classe di medicinali noti come bisfosfonati. Questi farmaci sono spesso utilizzati per rafforzare le ossa e prevenire le fratture. Nel contesto di questo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Unsupported taxonomy.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Unsupported taxonomy.