Non in reclutamento
Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti che hanno un tipo di cancro alla prostata ad alto rischio chiamato adenocarcinoma e che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere la prostata, noto come prostatectomia radicale. Dopo l’intervento, c’è…
Non in reclutamento
Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un aumento del livello di PSA, un indicatore del cancro alla prostata, dopo un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale. Il trattamento in studio include l’uso di un farmaco…
Non in reclutamento
Il cancro della prostata localizzato ad altissimo rischio è una forma di tumore che si trova nella prostata e presenta un alto rischio di diffusione. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo. Il trattamento in esame include l’uso di darolutamide, un farmaco somministrato in compresse…
Non in reclutamento
Questo studio clinico esamina le interazioni tra diversi farmaci nei pazienti con cancro alla prostata. I farmaci studiati sono enzalutamide, un farmaco per il trattamento del cancro alla prostata, morfina, un farmaco per il dolore, ed edoxaban, un anticoagulante. Lo scopo è comprendere come questi medicinali interagiscono tra loro quando vengono assunti contemporaneamente. Durante lo…
Non in reclutamento
Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata e utilizza un nuovo radiofarmaco chiamato Prostavue (anche noto come Florastamin). Questo medicinale viene somministrato attraverso iniezione endovenosa e viene utilizzato insieme a specifiche tecniche di imaging come la PET/CT per individuare la presenza di tumori alla prostata clinicamente significativi. La ricerca è rivolta a pazienti…