Castration-resistant prostate cancer

Torna indietro

Studi clinici in corso su Prostate cancer

  • Data di inizio: 2020-08-05

    Studio sull’apalutamide nei pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia radicale

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti che hanno un tipo di cancro alla prostata ad alto rischio chiamato adenocarcinoma e che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere la prostata, noto come prostatectomia radicale. Dopo l’intervento, c’è…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Germania
  • Data di inizio: 2019-01-04

    Studio su Abiraterone, Prednisone e Abemaciclib per Pazienti con Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su una forma avanzata di questa malattia, chiamata cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione. In questa condizione, il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo e non risponde più ai…

    Malattie studiate:
    Danimarca Paesi Bassi Romania Francia Germania Spagna
  • Data di inizio: 2019-12-02

    Studio clinico sull’efficacia di apalutamide in combinazione con radioterapia e terapia ormonale in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un aumento del livello di PSA, un indicatore del cancro alla prostata, dopo un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale. Il trattamento in studio include l’uso di un farmaco…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di 64Cu-PSMA I&T per rilevare la diffusione del cancro alla prostata nei linfonodi in uomini con diagnosi recente di cancro alla prostata ad alto rischio

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata, una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 64Cu-PSMA I&T, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è progettato per aiutare a rilevare la diffusione del cancro ai linfonodi pelvici attraverso una tecnica di imaging chiamata PET/CT,…

    Malattie studiate:
    Francia Spagna Italia
  • Data di inizio: 2014-12-18

    Studio dell’enzalutamide come terapia di prima linea in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica nel cancro della prostata metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro prostatico metastatico, una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato enzalutamide (Xtandi) in confronto ad altri medicinali come flutamide e bicalutamide, che sono tutti bloccanti del recettore degli androgeni utilizzati nel trattamento di questo…

    Irlanda
  • Data di inizio: 2021-07-20

    Studio sull’Aggiunta di Darolutamide alla Terapia Standard per il Cancro alla Prostata Localizzato ad Alto Rischio

    Non in reclutamento

    3 1

    Il cancro della prostata localizzato ad altissimo rischio è una forma di tumore che si trova nella prostata e presenta un alto rischio di diffusione. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo. Il trattamento in esame include l’uso di darolutamide, un farmaco somministrato in compresse…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Irlanda
  • Data di inizio: 2023-02-01

    Studio sull’interazione tra enzalutamide, morfina ed edoxaban in pazienti con cancro alla prostata

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina le interazioni tra diversi farmaci nei pazienti con cancro alla prostata. I farmaci studiati sono enzalutamide, un farmaco per il trattamento del cancro alla prostata, morfina, un farmaco per il dolore, ed edoxaban, un anticoagulante. Lo scopo è comprendere come questi medicinali interagiscono tra loro quando vengono assunti contemporaneamente. Durante lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2015-08-19

    Studio sull’efficacia e sicurezza di enzalutamide e leuprorelina in uomini con cancro alla prostata ad alto rischio non metastatico dopo terapia definitiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio che non si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo trattamenti definitivi come la chirurgia o la radioterapia. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di diversi trattamenti per questo tipo di cancro. I…

    Malattie studiate:
    Polonia Slovacchia Svezia Francia Italia Austria +4
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’utilizzo della PET/CT con Florastamina (18F) per localizzare il cancro alla prostata in pazienti con sospetto clinico e risultati PI-RADS ≤3 alla risonanza magnetica multiparametrica

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata e utilizza un nuovo radiofarmaco chiamato Prostavue (anche noto come Florastamin). Questo medicinale viene somministrato attraverso iniezione endovenosa e viene utilizzato insieme a specifiche tecniche di imaging come la PET/CT per individuare la presenza di tumori alla prostata clinicamente significativi. La ricerca è rivolta a pazienti…

    Malattie studiate:
    Austria
  • Data di inizio: 2013-12-06

    Studio clinico sul cabazitaxel e radioterapia pelvica in pazienti con cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato con caratteristiche ad alto rischio di recidiva. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato cabazitaxel (JEVTANA) in combinazione con la radioterapia pelvica e la terapia ormonale. Il cabazitaxel viene somministrato per via endovenosa ed è un agente antineoplastico, ovvero un farmaco utilizzato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Francia Spagna