Invasive lobular breast carcinoma

Torna indietro
  • Data di inizio: 2018-08-06

    Studio sull’impatto del pegfilgrastim e trastuzumab nel cancro al seno HER2 positivo operabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2 positivo, che significa che le cellule tumorali hanno una quantità maggiore di una proteina chiamata HER2, che può favorire la crescita del tumore. Lo…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-05-11

    Studio su Capivasertib e Letrozolo nel Tumore al Seno Positivo ai Recettori Ormonali HER2 Negativo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali e negativo al HER2. Questo tipo di cancro al seno risponde agli ormoni, ma non ha un eccesso della proteina HER2. Il trattamento in studio include l’uso di capivasertib, un farmaco che può aiutare a bloccare la crescita…

    Norvegia
  • Data di inizio: 2022-12-21

    Studio su inavolisib e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma mammario precoce HER2-positivo, HR-positivo, mutazione PIK3CA

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo e HR-positivo, che presenta una mutazione nota come PIK3CA. Il trattamento in studio include l’uso di farmaci chiamati trastuzumab e pertuzumab, somministrati insieme a…

    Malattie studiate:
    Germania Belgio Italia Spagna
  • Data di inizio: 2024-11-25

    Studio sull’uso di Abemaciclib e Giredestrant nel tumore al seno precoce ER-positivo, HER2-negativo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno in fase iniziale, che è positivo per il recettore degli estrogeni (ER) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori che rispondono agli estrogeni, ma non al fattore di…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-03-19

    Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario…

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda +1
  • Data di inizio: 2025-09-30

    Studio di inavolisib, letrozolo e ribociclib in pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale con mutazione PIK3CA non precedentemente trattati

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma mammario in fase iniziale con mutazione del gene PIK3CA. La ricerca si concentra su pazienti che non hanno ancora ricevuto alcun trattamento per questa forma specifica di tumore al seno. Il trattamento prevede l’utilizzo di un nuovo farmaco chiamato inavolisib in combinazione con altri medicinali…

    Malattie studiate:
    Germania Spagna

Farmaci collegati: