Indice dei Contenuti
- Cos’è il Verde Indocianina (ICG)?
- Come Funziona l’ICG?
- Usi Medici dell’ICG
- Come viene Somministrato l’ICG?
- Sicurezza ed Effetti Collaterali
- Ricerca in Corso e Applicazioni Future
Cos’è il Verde Indocianina (ICG)?
Il Verde Indocianina, comunemente abbreviato come ICG, è un colorante medico utilizzato in varie procedure diagnostiche e chirurgiche. È noto anche con altri nomi come IC-GREEN, SPY AGENT GREEN, o semplicemente ICG[1][2]. Questo speciale colorante è sicuro per l’uso nel corpo umano e possiede proprietà uniche che lo rendono prezioso in ambito medico.
Come Funziona l’ICG?
L’ICG è quello che viene definito un colorante fluorescente. Quando iniettato nel corpo, si lega alle proteine nel sangue. Quando esposto a un tipo speciale di luce chiamata luce nel vicino infrarosso, l’ICG si illumina o “fluoresce”, emettendo un colore verde brillante. Questa proprietà permette ai medici di visualizzare il flusso sanguigno, il drenaggio linfatico e altre strutture del corpo che normalmente sono difficili da vedere[3].
Usi Medici dell’ICG
L’ICG ha un’ampia gamma di applicazioni in medicina, tra cui:
- Chirurgia Oncologica: L’ICG aiuta i chirurghi a identificare e rimuovere i tumori con maggiore precisione. Viene utilizzato in vari tipi di chirurgie oncologiche, tra cui:
- Chirurgia Bariatrica: L’ICG viene utilizzato per controllare il flusso sanguigno nello stomaco e nell’intestino durante gli interventi di perdita di peso[1]
- Imaging del Sistema Linfatico: Per visualizzare i linfonodi e i vasi linfatici, utile nella diagnosi e nel trattamento di condizioni come il linfedema (gonfiore dovuto al blocco del drenaggio linfatico)[6]
- Test di Funzionalità Epatica: L’ICG può essere utilizzato per valutare il funzionamento del fegato
- Angiografia Oculare: Per esaminare i vasi sanguigni dell’occhio
Come viene Somministrato l’ICG?
L’ICG viene tipicamente somministrato in uno dei due modi seguenti:
- Iniezione Endovenosa (EV): Il colorante viene iniettato in una vena, solitamente nel braccio. Questo metodo viene utilizzato quando i medici devono visualizzare il flusso sanguigno in aree più ampie del corpo[1].
- Iniezione Diretta: In alcuni casi, l’ICG viene iniettato direttamente nell’area di interesse. Ad esempio, nella chirurgia del cancro al seno, potrebbe essere iniettato vicino al sito del tumore o sotto la pelle[6].
Dopo l’iniezione, vengono utilizzate speciali telecamere o dispositivi di imaging per rilevare la fluorescenza e creare immagini che guidano la procedura medica.
Sicurezza ed Effetti Collaterali
L’ICG è generalmente considerato molto sicuro. Viene utilizzato in procedure mediche da molti anni. Tuttavia, come qualsiasi trattamento medico, ci sono alcuni potenziali rischi ed effetti collaterali da tenere in considerazione:
- Reazioni allergiche: Sono rare ma possono verificarsi. I pazienti con allergia nota allo iodio dovrebbero informare il medico, poiché l’ICG contiene iodio[1].
- Effetti collaterali lievi: Alcuni pazienti possono sperimentare nausea, prurito o mal di testa dopo aver ricevuto l’ICG.
Il team sanitario ti monitorerà attentamente durante e dopo la procedura per garantire la tua sicurezza.
Ricerca in Corso e Applicazioni Future
I ricercatori stanno continuamente trovando nuovi modi di utilizzare l’ICG in medicina. Alcune aree di ricerca in corso includono:
- Miglioramento delle tecniche chirurgiche per vari tipi di cancro[7]
- Miglioramento dell’accuratezza della mappatura dei linfonodi in diversi tipi di cancro[8]
- Utilizzo dell’ICG per guidare gli interventi di decompressione nervosa[9]
- Esplorazione del suo uso nell’artrite reumatoide per studiare i cambiamenti del sistema linfatico[6]
Con il proseguire della ricerca, l’ICG potrebbe diventare ancora più ampiamente utilizzato in vari campi medici, portando potenzialmente a una maggiore accuratezza diagnostica e a migliori risultati chirurgici per i pazienti.















