Verde Indocianina (ICG): Un Colorante Medico Versatile per Diagnosi e Chirurgia

Il verde di indocianina (ICG) sta emergendo come uno strumento prezioso in vari studi clinici, offrendo una migliore visualizzazione e capacità diagnostiche in molteplici specialità mediche. Questo articolo esplora l’uso dell’ICG in diverse procedure chirurgiche, tecniche di imaging e applicazioni diagnostiche, evidenziando il suo potenziale nel migliorare i risultati per i pazienti e la precisione chirurgica.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è il Verde Indocianina (ICG)?

    Il Verde Indocianina, comunemente abbreviato come ICG, è un colorante medico utilizzato in varie procedure diagnostiche e chirurgiche. È noto anche con altri nomi come IC-GREEN, SPY AGENT GREEN, o semplicemente ICG[1][2]. Questo speciale colorante è sicuro per l’uso nel corpo umano e possiede proprietà uniche che lo rendono prezioso in ambito medico.

    Come Funziona l’ICG?

    L’ICG è quello che viene definito un colorante fluorescente. Quando iniettato nel corpo, si lega alle proteine nel sangue. Quando esposto a un tipo speciale di luce chiamata luce nel vicino infrarosso, l’ICG si illumina o “fluoresce”, emettendo un colore verde brillante. Questa proprietà permette ai medici di visualizzare il flusso sanguigno, il drenaggio linfatico e altre strutture del corpo che normalmente sono difficili da vedere[3].

    Usi Medici dell’ICG

    L’ICG ha un’ampia gamma di applicazioni in medicina, tra cui:

    • Chirurgia Oncologica: L’ICG aiuta i chirurghi a identificare e rimuovere i tumori con maggiore precisione. Viene utilizzato in vari tipi di chirurgie oncologiche, tra cui:
      • Cancro al seno: Per mappare i linfonodi e verificare la diffusione del cancro[2]
      • Cancro al polmone: Per localizzare piccoli tumori e guidarne la rimozione[3][4]
      • Cancro testa-collo: Per aiutare i chirurghi a distinguere tra tessuto canceroso e normale[5]
    • Chirurgia Bariatrica: L’ICG viene utilizzato per controllare il flusso sanguigno nello stomaco e nell’intestino durante gli interventi di perdita di peso[1]
    • Imaging del Sistema Linfatico: Per visualizzare i linfonodi e i vasi linfatici, utile nella diagnosi e nel trattamento di condizioni come il linfedema (gonfiore dovuto al blocco del drenaggio linfatico)[6]
    • Test di Funzionalità Epatica: L’ICG può essere utilizzato per valutare il funzionamento del fegato
    • Angiografia Oculare: Per esaminare i vasi sanguigni dell’occhio

    Come viene Somministrato l’ICG?

    L’ICG viene tipicamente somministrato in uno dei due modi seguenti:

    1. Iniezione Endovenosa (EV): Il colorante viene iniettato in una vena, solitamente nel braccio. Questo metodo viene utilizzato quando i medici devono visualizzare il flusso sanguigno in aree più ampie del corpo[1].
    2. Iniezione Diretta: In alcuni casi, l’ICG viene iniettato direttamente nell’area di interesse. Ad esempio, nella chirurgia del cancro al seno, potrebbe essere iniettato vicino al sito del tumore o sotto la pelle[6].

    Dopo l’iniezione, vengono utilizzate speciali telecamere o dispositivi di imaging per rilevare la fluorescenza e creare immagini che guidano la procedura medica.

    Sicurezza ed Effetti Collaterali

    L’ICG è generalmente considerato molto sicuro. Viene utilizzato in procedure mediche da molti anni. Tuttavia, come qualsiasi trattamento medico, ci sono alcuni potenziali rischi ed effetti collaterali da tenere in considerazione:

    • Reazioni allergiche: Sono rare ma possono verificarsi. I pazienti con allergia nota allo iodio dovrebbero informare il medico, poiché l’ICG contiene iodio[1].
    • Effetti collaterali lievi: Alcuni pazienti possono sperimentare nausea, prurito o mal di testa dopo aver ricevuto l’ICG.

    Il team sanitario ti monitorerà attentamente durante e dopo la procedura per garantire la tua sicurezza.

    Ricerca in Corso e Applicazioni Future

    I ricercatori stanno continuamente trovando nuovi modi di utilizzare l’ICG in medicina. Alcune aree di ricerca in corso includono:

    • Miglioramento delle tecniche chirurgiche per vari tipi di cancro[7]
    • Miglioramento dell’accuratezza della mappatura dei linfonodi in diversi tipi di cancro[8]
    • Utilizzo dell’ICG per guidare gli interventi di decompressione nervosa[9]
    • Esplorazione del suo uso nell’artrite reumatoide per studiare i cambiamenti del sistema linfatico[6]

    Con il proseguire della ricerca, l’ICG potrebbe diventare ancora più ampiamente utilizzato in vari campi medici, portando potenzialmente a una maggiore accuratezza diagnostica e a migliori risultati chirurgici per i pazienti.

    Applicazione Descrizione Benefici Potenziali
    Colecistectomia Laparoscopica ICG utilizzato per identificare le strutture biliari extraepatiche Ridotto rischio di lesioni del dotto biliare, tempi operatori più brevi
    Chirurgia Oncologica Mappatura del linfonodo sentinella guidata da ICG per vari tipi di cancro Miglioramento nella rilevazione di tumori e linfonodi, potenzialmente resezioni più complete
    Trapianto di Fegato Test di clearance ICG per valutare la vitalità e la funzione dell’organo trapiantato Migliore previsione dei risultati post-trapianto, migliore selezione degli organi donati
    Valutazione del Linfedema Linfografia ICG per visualizzare il flusso linfatico Diagnosi e stadiazione rapida del linfedema senza radiazioni
    Chirurgia del Cancro Cervicale ICG per visualizzare i nervi autonomi pelvici Migliore preservazione dei nervi, potenzialmente migliore recupero della funzione vescicale
    Valutazione del Neuroma Angiografia a fluorescenza ICG per valutare la perfusione del neuroma Migliore processo decisionale intraoperatorio per l’escissione del neuroma

    Studi in corso con Indocyanine Green

    • Data di inizio: 2025-11-10

      Studio clinico per valutare l’uso di indocianina verde con vescicole extracellulari per la diagnosi di tumori solidi del sistema digestivo operabili

      Reclutamento

      1

      Questo studio clinico valuta una nuova formulazione chiamata ONCOGREEN per migliorare la visualizzazione dei tumori durante gli interventi chirurgici. La formulazione contiene verde di indocianina, una sostanza fluorescente che può essere vista con tecniche di imaging speciali, combinata con piccole particelle chiamate vescicole extracellulari prelevate dal sangue del paziente stesso. Lo studio si concentra sui…

      Farmaci studiati:
      Italia
    • Data di inizio: 2023-11-15

      Studio sull’uso di Indocianina Verde e Soluzione di Albumina Umana per la biopsia del linfonodo sentinella in pazienti con melanoma, tumori orali o carcinoma del pene

      Reclutamento

      2 1 1 1

      Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da melanoma della testa, del collo o della parte superiore del tronco, malignità orali o carcinoma del pene che devono sottoporsi a una biopsia del linfonodo sentinella. Il trattamento in esame utilizza un tracciante ibrido chiamato ICG-99mTc-nanoscan, che combina due sostanze: indocianina verde e soluzione di albumina…

      Malattie studiate:
      Paesi Bassi
    • Data di inizio: 2024-07-01

      Studio sull’efficacia di adalimumab e mycophenolate mofetil in pazienti con uveite non infettiva dipendente da steroidi

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sulluveite non infettiva che può colpire diverse parti dell’occhio, come l’uveite intermedia, posteriore e pan-uveite. Questa condizione può causare infiammazione e richiede spesso l’uso di steroidi per controllare i sintomi. Tuttavia, l’uso prolungato di steroidi può portare a effetti collaterali significativi, quindi è importante trovare trattamenti alternativi. Lo scopo dello…

      Malattie studiate:
      Francia
    • Data di inizio: 2024-06-10

      Studio sull’uso di Indocyanine Green per migliorare la rilevazione intraoperatoria dei tumori epatici in pazienti sottoposti a chirurgia epatica minimamente invasiva

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sui tumori al fegato e mira a migliorare la loro individuazione durante interventi chirurgici guidati da immagini. I pazienti coinvolti sono quelli che devono sottoporsi a chirurgia epatica minimamente invasiva. Il trattamento utilizzato nello studio è lIndocianina Verde, un farmaco diagnostico somministrato per via endovenosa. Questo farmaco aiuta a visualizzare…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Spagna
    • Data di inizio: 2023-03-15

      Studio sull’uso di indocianina verde in pazienti con colecistite acuta che necessitano di chirurgia urgente

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio riguarda linfiammazione acuta della cistifellea, nota come colecistite acuta, che spesso richiede un intervento chirurgico urgente chiamato colecistectomia. Questo intervento è il trattamento standard, ma può comportare un rischio di danni ai dotti biliari, che si cerca di evitare. Per aiutare i chirurghi a identificare meglio i dotti biliari durante l’operazione, viene utilizzato…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Spagna
    • Data di inizio: 2024-09-20

      Studio sulla vascolarizzazione della fetta vaginale dopo isterectomia totale laparoscopica con iniezione di indocianina verde per pazienti sottoposti a isterectomia totale

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio riguarda la isterectomia totale, un intervento chirurgico in cui viene rimossa l’utero. Durante questo tipo di intervento, viene utilizzato un colorante chiamato indocianina verde. Questo colorante aiuta i medici a vedere come il sangue scorre nella parte del corpo dove è stato effettuato il taglio, chiamata “fetta vaginale”. L’obiettivo dello studio è capire…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Francia
    • Data di inizio: 2023-11-09

      Indocyanina verde per valutare la vascolarizzazione durante l’exenterazione pelvica in pazienti con cancro ginecologico ricorrente o persistente

      Reclutamento

      2 1 1 1

      Lo studio riguarda pazienti con tumori ginecologici che devono sottoporsi a un intervento chirurgico chiamato esenterazione pelvica. Questo tipo di chirurgia è utilizzato quando il cancro è ricorrente o persistente e coinvolge organi nella zona pelvica. Durante l’intervento, si utilizza un farmaco chiamato INDOCYANINE GREEN. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione endovenosa e aiuta i…

      Farmaci studiati:
      Italia
    • Data di inizio: 2020-12-15

      Studio sull’uso di indocianina verde per il monitoraggio intraoperatorio nei pazienti con carcinoma epidermoidale della testa e del collo

      Reclutamento

      2 1 1 1

      Lo studio riguarda il carcinoma a cellule squamose, un tipo di tumore che può svilupparsi nella cavità orale o nell’orofaringe. Questo studio si concentra sull’uso di un metodo speciale per aiutare i chirurghi durante l’operazione. Viene utilizzato un farmaco chiamato indocianina verde, che è una sostanza chimica iniettata nel corpo per migliorare le immagini durante…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Francia Belgio
    • Data di inizio: 2024-02-09

      Studio sull’uso di Indocianina Verde per la valutazione dei margini chirurgici nel cancro al seno primario invasivo (T1-T2) durante la chirurgia conservativa

      Reclutamento

      2 1 1 1

      Lo studio riguarda il cancro al seno in fase iniziale, specificamente i tumori invasivi primari di dimensioni T1-T2. Le pazienti coinvolte subiranno un intervento chirurgico conservativo del seno. L’obiettivo è valutare i margini chirurgici durante l’operazione utilizzando una tecnica chiamata ICG-fluorescenza. Questa tecnica impiega un colorante chiamato indocianina verde, che viene iniettato per via endovenosa…

      Farmaci studiati:
      Belgio
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sulla dose ottimale di verde di indocianina nella colecistectomia laparoscopica per pazienti con colelitiasi sintomatica

      Non ancora in reclutamento

      1

      Lo studio esamina il trattamento della colelitiasi sintomatica, una condizione caratterizzata dalla presenza di calcoli nella colecisti che causa dolore e altri sintomi. Durante l’intervento di colecistectomia laparoscopica, una procedura chirurgica mini-invasiva per la rimozione della colecisti, viene utilizzato un colorante chiamato verde di indocianina per visualizzare meglio le strutture biliari. La ricerca mira a…

      Farmaci studiati:
      Spagna
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sulla Diagnosi del Lipedema nelle Donne con Indocianina Verde

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sul lipedema, una condizione caratterizzata da un accumulo anomalo di grasso, spesso accompagnato da dolore e facilità di lividi. Il trattamento utilizzato nello studio è un agente di contrasto fluorescente chiamato indocianina verde. Questo agente viene utilizzato per visualizzare i vasi linfatici superficiali attraverso un metodo chiamato Imaging a Fluorescenza…

      Farmaci studiati:
      Belgio
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso dell’Indocianina Verde per preservare le ghiandole paratiroidi durante la tiroidectomia totale in pazienti con ipotiroidismo

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio si concentra su persone che devono sottoporsi a una tiroidectomia totale, un intervento chirurgico per rimuovere la tiroide, a causa di malattie della tiroide. Durante questo intervento, è importante preservare le ghiandole paratiroidi, che sono piccole ghiandole situate vicino alla tiroide e che regolano i livelli di calcio nel corpo. Una complicazione possibile…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Spagna
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso di Indocyanine Green per prevenire perdite anastomotiche nei pazienti con cancro colorettale durante la chirurgia

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Il cancro del colon-retto è una malattia che colpisce l’intestino crasso e il retto. Durante l’intervento chirurgico per trattare questa malattia, può verificarsi una complicazione chiamata fuga anastomotica, che è una perdita nella giunzione creata tra due parti dell’intestino. Questo studio si concentra sull’uso di un metodo chiamato angiografia a fluorescenza intraoperatoria con un colorante…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Francia
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso del verde indocianina nella prevenzione dell’ipoparatiroidismo dopo tiroidectomia totale: valutazione dell’efficacia nella localizzazione delle ghiandole paratiroidi

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Questo studio clinico esamina l’uso del verde di indocianina durante interventi di tiroidectomia totale per prevenire l’ipoparatiroidismo post-operatorio. La tiroidectomia totale è un intervento chirurgico che prevede la rimozione completa della ghiandola tiroidea. Durante questo intervento, è importante preservare le ghiandole paratiroidi per mantenere normali i livelli di calcio nel sangue. Lo studio utilizza un…

      Farmaci studiati:
      Francia
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sulla permanenza dell’Indocianina Verde nei linfonodi ascellari in pazienti con Carcinoma Mammario e linfonodi metastatici

      Non ancora in reclutamento

      2 1 1 1

      Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. In alcuni casi, queste cellule possono diffondersi ai linfonodi sotto l’ascella, noti come linfonodi ascellari. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno che hanno metastasi nei linfonodi, cioè quando il cancro si è diffuso ai…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Italia
    • Data di inizio: 2021-04-26

      Studio sul tasso di rilevamento del linfonodo sentinella con indocianina verde in pazienti con cancro cervicale stadio I-IIA

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Il cancro cervicale in stadio I-IIA è una forma di tumore che colpisce il collo dell’utero. Questo studio si concentra su un metodo per individuare i linfonodi sentinella, che sono i primi linfonodi a ricevere il drenaggio linfatico dal tumore primario. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un colorante fluorescente chiamato indocianina verde con i metodi…

      Farmaci studiati:
      Paesi Bassi

    Glossario

    • Indocyanine Green (ICG): Un colorante fluorescente utilizzato nell'imaging medico per visualizzare il flusso sanguigno e le strutture tissutali durante le procedure chirurgiche e i test diagnostici.
    • Laparoscopic cholecystectomy: Una procedura chirurgica minimamente invasiva per rimuovere la cistifellea utilizzando piccole incisioni e una telecamera.
    • Fluorescence cholangiography: Una tecnica di imaging che utilizza un colorante fluorescente per visualizzare i dotti biliari durante l'intervento chirurgico.
    • Sentinel lymph node: Il primo linfonodo o gruppo di linfonodi che drena un sito tumorale, importante per la stadiazione del cancro.
    • Early allograft dysfunction: Una complicanza dopo il trapianto di fegato in cui il nuovo fegato non funziona correttamente immediatamente dopo l'intervento chirurgico.
    • Plasma disappearance rate (PDR): Una misura della velocità con cui una sostanza, come l'ICG, viene rimossa dal flusso sanguigno, utilizzata per valutare la funzionalità epatica.
    • Near-infrared (NIR) imagery: Una tecnica di imaging che utilizza la luce nel vicino infrarosso per visualizzare tessuti e strutture non visibili ad occhio nudo.
    • Targeted Muscle Reinnervation: Una tecnica chirurgica per reindirizzare i nervi nei muscoli circostanti, spesso utilizzata per trattare i neuromi negli amputati.
    • Neuroma: Una crescita o tumore del tessuto nervoso, spesso doloroso e risultante da una lesione a un nervo.
    • Fluorescence angiography: Una tecnica di imaging che utilizza coloranti fluorescenti per visualizzare i vasi sanguigni e il flusso sanguigno nei tessuti.