Guselkumab: Una Guida Completa per i Pazienti

Il guselkumab, un anticorpo monoclonale che ha come target l’interleuchina-23, è oggetto di studio in diversi studi clinici per il suo potenziale nel trattamento di varie condizioni mediche. Questo articolo esplora la ricerca in corso sull’efficacia e la sicurezza del guselkumab in malattie come il morbo di Crohn, la colite ulcerosa, la psoriasi e altri disturbi infiammatori.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è il Guselkumab?

    Il Guselkumab è un farmaco su prescrizione utilizzato per trattare varie condizioni infiammatorie. È anche noto con il nome commerciale Tremfya[1][2]. Il Guselkumab appartiene a una classe di farmaci chiamati anticorpi monoclonali, che sono proteine create in laboratorio progettate per colpire specifiche sostanze nel corpo[1].

    Come Funziona il Guselkumab?

    Il Guselkumab agisce bloccando una proteina nel tuo corpo chiamata interleuchina-23 (IL-23). L’IL-23 è coinvolta nel causare infiammazioni in varie condizioni. Bloccando l’IL-23, il Guselkumab aiuta a ridurre l’infiammazione e a migliorare i sintomi di determinate malattie[1].

    Condizioni Trattate con il Guselkumab

    Il Guselkumab viene utilizzato per trattare diverse condizioni infiammatorie, tra cui:

    • Psoriasi: Una condizione della pelle che causa chiazze rosse, pruriginose e squamose[3]
    • Artrite Psoriasica: Un tipo di artrite che colpisce alcune persone con psoriasi[2]
    • Morbo di Crohn: Un tipo di malattia infiammatoria intestinale che colpisce il tratto digestivo[4]
    • Colite Ulcerosa: Un altro tipo di malattia infiammatoria intestinale che colpisce il colon e il retto[5]

    I ricercatori stanno anche studiando il potenziale del Guselkumab nel trattamento di altre condizioni, come:

    • Malattia Epatica Alcolica: Una condizione del fegato causata dal consumo eccessivo di alcol[1]
    • Pioderma Gangrenoso: Una rara condizione della pelle che causa grandi piaghe dolorose[2]
    • Malattia di Hailey-Hailey: Un disturbo genetico che causa vesciche e piaghe nelle pieghe del corpo[6]

    Come viene Somministrato il Guselkumab?

    Il Guselkumab può essere somministrato in due modi principali:

    1. Iniezione sottocutanea: Ciò significa che il farmaco viene iniettato appena sotto la pelle. Spesso viene somministrato utilizzando una siringa preriempita[2].
    2. Infusione endovenosa (IV): In alcuni casi, specialmente all’inizio del trattamento, il Guselkumab può essere somministrato attraverso una vena[4].

    Il dosaggio e la frequenza di somministrazione possono variare a seconda della condizione trattata e delle esigenze individuali del paziente. Ad esempio, alcuni pazienti potrebbero ricevere iniezioni ogni 4 settimane, mentre altri potrebbero riceverle ogni 8 settimane[4].

    Efficacia del Guselkumab

    Gli studi clinici hanno dimostrato che il Guselkumab è efficace nel trattamento di varie condizioni:

    • Nella psoriasi, ha dimostrato di migliorare la clearance della pelle e ridurre sintomi come prurito e desquamazione[3].
    • Per il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, il Guselkumab ha mostrato promesse nel ridurre l’infiammazione nel tratto digestivo e migliorare sintomi come dolore addominale e diarrea[4][5].
    • Nell’artrite psoriasica, è stato efficace nel ridurre il dolore e il gonfiore articolare[2].

    L’efficacia del trattamento viene spesso misurata utilizzando vari sistemi di punteggio e test specifici per ogni condizione. Questi potrebbero includere esami del sangue, esami delle feci, endoscopie (dove viene utilizzata una telecamera per guardare all’interno del tratto digestivo), o valutazioni della clearance della pelle[4][5].

    Potenziali Effetti Collaterali

    Come tutti i farmaci, il Guselkumab può causare effetti collaterali. Gli effetti collaterali comuni possono includere:

    • Infezioni delle vie respiratorie superiori (come il raffreddore comune)
    • Mal di testa
    • Reazioni nel sito di iniezione (rossore, gonfiore o dolore dove il farmaco è stato iniettato)
    • Dolore articolare
    • Diarrea
    • Influenza intestinale
    • Infezioni fungine della pelle

    Effetti collaterali più gravi sono rari ma possono includere gravi reazioni allergiche e un aumento del rischio di infezioni. È importante discutere tutti i potenziali rischi ed effetti collaterali con il proprio medico[5][7].

    Ricerca in Corso e Applicazioni Future

    I ricercatori continuano a studiare il Guselkumab per comprenderne appieno il potenziale. Alcune aree di ricerca in corso includono:

    • Il suo utilizzo nel trattamento della malattia epatica alcolica[1]
    • La sua efficacia in rare condizioni della pelle come il pioderma gangrenoso e la malattia di Hailey-Hailey[2][6]
    • La sua sicurezza ed efficacia a lungo termine nei bambini con condizioni come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa[7]
    • Come influenza le cellule immunitarie nelle lesioni psoriasiche[3]

    Questi studi in corso aiutano i ricercatori a comprendere meglio come funziona il Guselkumab e potrebbero portare alla sua approvazione per il trattamento di ulteriori condizioni in futuro.

    Condition Study Phase Key Outcomes Measured Administration Route
    Malattia di Crohn (Pediatrica) Fase 3 Remissione clinica, risposta endoscopica, punteggio PCDAI Endovenosa e Sottocutanea
    Malattia Epatica Alcolica Fase 1 Sicurezza e tollerabilità Sottocutanea
    Pioderma Gangrenoso Fase 2 Guarigione dell’ulcera, qualità della vita, riduzione del dolore Sottocutanea
    Malattia di Crohn Fase 3b Guarigione transmurale, punteggio MaRIA, risposta endoscopica Endovenosa e Sottocutanea
    Malattia di Hailey-Hailey Fase 2 Punteggio PGA, punteggio ISS, qualità della vita Sottocutanea
    Colite Ulcerosa (Pediatrica) Fase 3 Remissione clinica, miglioramento endoscopico, punteggio PUCAI Endovenosa e Sottocutanea
    Psoriasi del Cuoio Capelluto Non specificato Punteggio PSSI, profilazione delle cellule immunitarie Non specificato

    Studi in corso con Guselkumab

    • Data di inizio: 2024-11-12

      Studio sull’Effetto di Guselkumab nella Guarigione Transmurale nei Pazienti con Malattia di Crohn

      Reclutamento

      3 1 1

      La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su pazienti con questa malattia per valutare l’efficacia di un trattamento chiamato Guselkumab. Guselkumab è un farmaco somministrato tramite iniezione o infusione, progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione dell’intestino. Il farmaco viene fornito in una…

      Farmaci studiati:
      Germania Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Spagna Francia +2
    • Data di inizio: 2020-09-18

      Studio sull’Artrite Psoriasica: Riduzione della Terapia Immunosoppressiva Sistemica negli Adulti con Metotressato Disodico e Combinazione di Farmaci

      Reclutamento

      3 1 1 1

      La artrite psoriasica è una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Questo studio clinico si concentra su adulti con artrite psoriasica che hanno raggiunto una condizione di attività minima della malattia. L’obiettivo è valutare se è possibile ridurre gradualmente i farmaci immunosoppressori senza che i sintomi ritornino. I farmaci coinvolti nello studio…

      Germania Italia
    • Data di inizio: 2024-10-29

      Studio sull’uso a lungo termine di Guselkumab nei bambini con malattia di Crohn, colite ulcerosa o artrite psoriasica giovanile

      Reclutamento

      3 1 1

      Lo studio clinico si concentra su tre malattie: artrite psoriasica giovanile, colite ulcerosa moderata o grave e malattia di Crohn moderata o grave. Queste condizioni possono causare infiammazione e dolore nelle articolazioni, nell’intestino e in altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato guselkumab, somministrato tramite iniezione. Guselkumab è un…

      Farmaci studiati:
      Spagna Germania Polonia Italia Norvegia Francia +1
    • Data di inizio: 2024-09-13

      Studio sull’effetto del Guselkumab sull’entesite nei pazienti con artrite psoriasica non trattati con bDMARD

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sullartrite psoriasica, una malattia che causa infiammazione delle articolazioni e della pelle. I pazienti con questa condizione possono anche sviluppare entesite, un’infiammazione nei punti in cui i tendini o i legamenti si attaccano all’osso. Lo scopo dello studio è valutare l’effetto del farmaco Guselkumab sulla risoluzione dell’entesite nei pazienti che…

      Farmaci studiati:
      Germania
    • Data di inizio: 2021-08-06

      Studio sull’Artrite Psoriasica Assiale: Guselkumab per Partecipanti Bio-naive

      Reclutamento

      3 1

      Lo studio si concentra sullArtrite Psoriasica, una malattia che causa infiammazione delle articolazioni e della pelle. In particolare, si esamina una forma della malattia che colpisce la colonna vertebrale, nota come malattia assiale. Il trattamento in esame è il Guselkumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Guselkumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina…

      Farmaci studiati:
      Spagna Portogallo Bulgaria Italia Polonia Danimarca +5
    • Data di inizio: 2024-05-14

      Studio sull’efficacia e sicurezza di Guselkumab nei bambini con colite ulcerosa moderata o grave

      Reclutamento

      3 1

      La ricerca clinica si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale, diarrea e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Guselkumab nei bambini con colite ulcerosa da moderata a grave. Guselkumab è un tipo…

      Farmaci studiati:
      Francia Polonia Spagna Norvegia Portogallo Italia +2
    • Data di inizio: 2024-11-28

      Studio sull’uso proattivo del guselkumab e combinazione di farmaci nei pazienti con psoriasi moderata-severa

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio riguarda la psoriasi da moderata a grave, una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento per vedere quale mantiene meglio il controllo della malattia. I trattamenti coinvolti sono farmaci biologici chiamati secukinumab, ixekizumab e guselkumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni e agiscono sul…

      Belgio
    • Data di inizio: 2024-03-05

      Studio sull’Efficacia di Guselkumab nei Bambini con Malattia di Crohn Moderata o Grave

      Reclutamento

      3 1

      La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa nei bambini. La Malattia di Crohn è una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Guselkumab, un tipo di anticorpo monoclonale.…

      Farmaci studiati:
      Portogallo Paesi Bassi Francia Norvegia Polonia Austria +3
    • Data di inizio: 2023-06-19

      Studio sulla memoria delle cellule T residenti nei tessuti e la memoria della malattia nella psoriasi durante il trattamento con guselkumab per pazienti con psoriasi vulgaris.

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio riguarda la psoriasi, una malattia della pelle che causa arrossamenti, ispessimenti e desquamazioni. Il trattamento utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato guselkumab, commercialmente noto come Tremfya, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. L’obiettivo principale dello studio è capire se il trattamento con guselkumab può modificare la quantità di cellule immunitarie specifiche…

      Farmaci studiati:
      Danimarca
    • Data di inizio: 2018-08-23

      Studio sull’efficacia e sicurezza di Guselkumab nel trattamento della psoriasi a placche cronica nei pazienti pediatrici

      Non in reclutamento

      3 1 1

      La psoriasi a placche cronica è una malattia della pelle che provoca chiazze rosse e squamose. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 18 anni che soffrono di questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato guselkumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il…

      Farmaci studiati:
      Germania Ungheria Belgio Italia Polonia
    • Data di inizio: 2019-10-19

      Studio sull’efficacia e sicurezza di Guselkumab in pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

      Non in reclutamento

      2 1

      La ricerca riguarda la Colite Ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Guselkumab, somministrato tramite iniezione. Guselkumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per colpire specifiche sostanze nel corpo che causano infiammazione. Lo scopo dello studio…

      Farmaci studiati:
      Bulgaria Lettonia Slovacchia Belgio Spagna Italia +7
    • Data di inizio: 2023-02-21

      Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab per la Colite Ulcerosa Moderata o Grave

      Non in reclutamento

      3 1

      Lo studio clinico si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Il trattamento in esame è il guselkumab, un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza del guselkumab rispetto a un placebo nei partecipanti…

      Farmaci studiati:
      Slovacchia Repubblica Ceca Polonia Bulgaria Belgio Francia +3
    • Data di inizio: 2019-02-11

      Studio sull’uso di Guselkumab per la psoriasi a placche da moderata a grave

      Non in reclutamento

      3 1

      Lo studio si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una condizione della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è il guselkumab, un farmaco somministrato tramite iniezione. Il guselkumab è progettato per aiutare a controllare i sintomi della psoriasi. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il guselkumab o…

      Farmaci studiati:
      Germania
    • Data di inizio: 2022-11-30

      Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab e Golimumab in Pazienti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

      Non in reclutamento

      2 1

      La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa moderata o grave, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono progettati per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi della malattia. La…

      Farmaci studiati:
      Austria Svezia Croazia Ungheria Spagna Norvegia +14
    • Data di inizio: 2022-11-30

      Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab e Golimumab in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

      Non in reclutamento

      2 1

      La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono già utilizzati per trattare altre malattie infiammatorie. La terapia…

      Farmaci studiati:
      Francia Polonia Slovenia Portogallo Svezia Austria +13
    • Data di inizio: 2021-09-27

      Guselkumab per l’Artrite Psoriasica Attiva in Pazienti con Risposta Inadeguata a un Agente Anti-TNFα

      Non in reclutamento

      3 1

      Lo studio si concentra sullArtrite Psoriasica, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Questa condizione può causare dolore, gonfiore e rigidità nelle articolazioni. Il trattamento in esame è il Guselkumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Guselkumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per colpire specifiche sostanze nel corpo…

      Farmaci studiati:
      Ungheria Spagna Repubblica Ceca Polonia Bulgaria
    • Data di inizio: 2022-11-22

      Studio sull’efficacia e sicurezza di Guselkumab nei pazienti con malattia di Crohn perianale fistolizzante

      Non in reclutamento

      3 1

      La malattia studiata in questo trial clinico è la Malattia di Crohn perianale fistolizzante. Questa condizione è una complicazione della Malattia di Crohn, caratterizzata dalla presenza di fistole, che sono piccoli tunnel che si formano tra l’intestino e la pelle vicino all’ano. Il trattamento in esame è il Guselkumab, un anticorpo monoclonale somministrato come soluzione…

      Farmaci studiati:
      Portogallo Spagna Germania Polonia Belgio Paesi Bassi +5
    • Data di inizio: 2018-07-26

      Studio sull’efficacia e sicurezza di Guselkumab in pazienti con malattia di Crohn moderata o grave

      Non in reclutamento

      2 1 1

      La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Guselkumab in persone con Malattia di Crohn da moderata a severa. Guselkumab è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto la pelle. Durante lo studio, alcuni…

      Farmaci studiati:
      Ungheria Polonia Paesi Bassi Portogallo Italia Lettonia +7
    • Data di inizio: 2021-08-30

      Studio sull’efficacia e sicurezza di Guselkumab in pazienti con artrite psoriasica attiva

      Non in reclutamento

      3 1

      La ricerca si concentra sullArtrite Psoriasica, una malattia che causa infiammazione delle articolazioni e della pelle. Il trattamento in studio è il Guselkumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è progettato per ridurre i segni e i sintomi dell’artrite psoriasica e rallentare la progressione della malattia visibile nelle radiografie. Il Guselkumab viene confrontato…

      Farmaci studiati:
      Repubblica Ceca Slovacchia Croazia Lettonia Ungheria Lituania +8
    • Data di inizio: 2022-06-10

      Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab per il Morbo di Crohn Moderato o Grave

      Non in reclutamento

      3 1

      La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o grave, una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale e diarrea. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Guselkumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Guselkumab è un farmaco che mira a ridurre l’infiammazione e migliorare i…

      Farmaci studiati:
      Germania Repubblica Ceca Spagna Lituania Ungheria Polonia +4
    • Data di inizio: 2023-04-20

      Studio sull’efficacia di Ustekinumab o Guselkumab nei bambini con artrite psoriasica giovanile attiva

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sullArtrite Psoriasica Giovanile, una malattia che colpisce le articolazioni e la pelle nei bambini e adolescenti. Questa condizione può causare dolore, gonfiore e rigidità nelle articolazioni, oltre a lesioni cutanee simili alla psoriasi. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, Ustekinumab e Guselkumab, somministrati…

      Farmaci studiati:
      Francia Polonia Paesi Bassi Spagna Germania Danimarca +1

    Glossario

    • Monoclonal antibody: Un tipo di proteina prodotta in laboratorio che può legarsi a sostanze nel corpo, incluse le cellule tumorali. Gli anticorpi monoclonali sono utilizzati per trattare alcuni tipi di cancro e altre malattie.
    • Interleukin-23 (IL-23): Una proteina coinvolta nelle risposte immunitarie che può contribuire all'infiammazione in varie malattie.
    • Crohn's disease: Un tipo di malattia infiammatoria intestinale che causa l'infiammazione del tratto digestivo, che può portare a dolore addominale, diarrea grave, affaticamento, perdita di peso e malnutrizione.
    • Ulcerative colitis: Una malattia infiammatoria cronica dell'intestino che colpisce il rivestimento più interno dell'intestino crasso (colon) e del retto, causando infiammazione e ulcere.
    • Psoriasis: Una condizione autoimmune cronica che causa la rapida proliferazione delle cellule cutanee, risultando in desquamazione sulla superficie della pelle.
    • Endoscopic improvement: Una riduzione dell'infiammazione visibile o del danno al rivestimento del tratto digestivo osservata attraverso un endoscopio.
    • Clinical remission: Uno stato in cui i segni e i sintomi di una malattia sono ridotti o assenti, spesso definito da criteri specifici negli studi clinici.
    • Adverse event: Qualsiasi segno, sintomo o malattia sfavorevole e non intenzionale temporaneamente associato all'uso di un trattamento o procedura medica.
    • Bioequivalence: L'assenza di una differenza significativa nella velocità e nell'entità con cui il principio attivo negli equivalenti farmaceutici diventa disponibile nel sito d'azione quando somministrato alla stessa dose in condizioni simili.
    • Pyoderma gangrenosum: Una rara condizione della pelle che causa lo sviluppo di grandi piaghe dolorose (ulcere) sulla pelle, più frequentemente sulle gambe.