BI 690517 (Vicadrostat): Un Nuovo Promettente Farmaco per le Malattie Renali e Cardiache

BI 690517, noto anche come Vicadrostat, è un farmaco attualmente oggetto di studio in vari studi clinici per il suo potenziale nel trattamento delle malattie renali, in particolare la malattia renale diabetica. Questi studi mirano a investigare la sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia del farmaco, nonché il modo in cui viene processato dall’organismo in diverse popolazioni e condizioni. Gli studi vanno dalle sperimentazioni in fase iniziale su volontari sani a studi più avanzati su pazienti con malattia renale cronica.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è il BI 690517?

    Il BI 690517, noto anche come Vicadrostat, è un nuovo farmaco in fase di sviluppo da parte di ricercatori farmaceutici[1]. Attualmente è sottoposto a studi clinici per valutarne l’efficacia e la sicurezza nel trattamento di varie condizioni, principalmente legate a malattie renali e cardiache[5][6]. Il farmaco viene assunto per via orale, solitamente sotto forma di compresse[7].

    Quali Condizioni Tratta il BI 690517?

    Sulla base degli studi clinici in corso, il BI 690517 viene studiato per il suo potenziale nel trattare:

    • Malattia Renale Cronica (CKD): Una condizione in cui i reni sono danneggiati e non riescono a filtrare il sangue come dovrebbero. Il BI 690517 viene testato per verificare se può rallentare la progressione della CKD e ridurre le complicazioni correlate[5].
    • Insufficienza Cardiaca: Una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace per soddisfare le esigenze dell’organismo. Il BI 690517 viene studiato per determinare se può aiutare a migliorare i sintomi e gli esiti nei pazienti con insufficienza cardiaca[6].

    Come Funziona il BI 690517?

    Il BI 690517 è classificato come inibitore dell’aldosterone sintasi[5]. Per comprendere come funziona:

    • L’aldosterone è un ormone che aiuta a regolare la pressione sanguigna e l’equilibrio di sale e acqua nel corpo.
    • L’aldosterone sintasi è un enzima che produce aldosterone.
    • Inibendo (bloccando) l’aldosterone sintasi, il BI 690517 mira a ridurre la produzione di aldosterone nel corpo.

    Un eccesso di aldosterone può contribuire all’ipertensione, alla ritenzione di liquidi e al danno al cuore e ai reni. Riducendo i livelli di aldosterone, il BI 690517 potrebbe aiutare a proteggere questi organi e migliorare la salute generale nei pazienti con malattie renali e cardiache[5][6].

    Studi Clinici e Ricerca

    Il BI 690517 è attualmente oggetto di diversi studi clinici per valutarne l’efficacia, la sicurezza e come viene elaborato dal corpo (farmacocinetica). Alcuni aspetti chiave di questi studi includono:

    • Studi di determinazione della dose: I ricercatori stanno testando diverse dosi di BI 690517 per determinare la dose più efficace e sicura per i pazienti[9][10].
    • Effetti sulla funzione renale: Gli studi stanno misurando come il BI 690517 influisce sui marcatori della salute renale, come il rapporto albumina-creatinina urinaria (UACR), che indica la quantità di proteine nelle urine[7].
    • Esiti dell’insufficienza cardiaca: I ricercatori stanno indagando se il BI 690517 può ridurre i ricoveri per insufficienza cardiaca e migliorare la sopravvivenza nei pazienti con problemi cardiaci[6].
    • Effetti a lungo termine: Alcuni studi sono progettati per durare diversi anni per valutare i benefici e la sicurezza a lungo termine del BI 690517[5].

    Terapia Combinata con Empagliflozin

    Molti degli studi clinici stanno studiando il BI 690517 in combinazione con un altro farmaco chiamato empagliflozin[5][6][7]. L’empagliflozin è un farmaco già approvato per il trattamento del diabete di tipo 2 e dell’insufficienza cardiaca. La combinazione di questi due farmaci potrebbe fornire ulteriori benefici per i pazienti con malattie renali e cardiache. I ricercatori stanno indagando se questa combinazione può:

    • Rallentare la progressione della malattia renale cronica in modo più efficace rispetto a ciascun farmaco da solo.
    • Ridurre il rischio di ospedalizzazione e morte nei pazienti con insufficienza cardiaca.
    • Migliorare complessivamente gli esiti della salute renale e cardiaca.

    Sicurezza ed Effetti Collaterali

    Poiché il BI 690517 è ancora in fase di ricerca, il suo profilo di sicurezza completo e i potenziali effetti collaterali non sono ancora pienamente noti. Gli studi clinici in corso stanno monitorando attentamente i partecipanti per eventuali eventi avversi (effetti collaterali indesiderati)[1][9]. Alcuni studi sono specificamente progettati per valutare quanto bene il farmaco è tollerato da diversi gruppi di persone, tra cui:

    • Volontari sani[1][8]
    • Pazienti con problemi epatici[2]
    • Persone di diverse etnie, come partecipanti cinesi e giapponesi[11][10]

    Questi studi sulla sicurezza aiutano i ricercatori a comprendere come il farmaco influisce su diverse popolazioni e a identificare potenziali rischi o effetti collaterali.

    Prospettive Future

    Sebbene il BI 690517 mostri promesse nella ricerca iniziale, è importante notare che è ancora un farmaco sperimentale. I risultati degli studi clinici in corso determineranno se verrà approvato per l’uso nei pazienti. Se avrà successo, il BI 690517 potrebbe potenzialmente offrire una nuova opzione di trattamento per le persone con malattia renale cronica e insufficienza cardiaca, specialmente per coloro che potrebbero non rispondere bene alle terapie esistenti[5][6].

    Man mano che la ricerca continua, saranno disponibili maggiori informazioni sull’efficacia, la sicurezza e i potenziali usi del BI 690517. I pazienti interessati a questo farmaco dovrebbero discutere con i loro operatori sanitari degli ultimi sviluppi e se la partecipazione a uno studio clinico potrebbe essere appropriata per la loro situazione individuale.

    Aspect Details
    Drug Name BI 690517 (Vicadrostat)
    Primary Conditions Studied Malattia renale cronica, Nefropatia diabetica
    Trial Phases Fase I a Fase III
    Key Objectives Sicurezza, Tollerabilità, Farmacocinetica, Farmacodinamica, Efficacia
    Study Populations Volontari sani, Pazienti con malattia renale, Gruppi etnici specifici (Cinesi, Giapponesi)
    Notable Trials EASi-KIDNEY (combinazione con empagliflozin)
    Primary Outcomes Measured Eventi avversi, Concentrazione del farmaco nel sangue, Marcatori della funzione renale (eGFR, UACR)
    Potential Benefits Rallentamento della progressione della malattia renale, Riduzione dei rischi cardiovascolari

    Studi in corso con Bi 690517

    • Data di inizio: 2025-10-15

      Studio dell’efficacia di vicadrostat e empagliflozin in pazienti con diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari

      Reclutamento

      1

      Questo studio clinico esamina il trattamento combinato per persone affette da tre condizioni mediche: diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali assunti insieme: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (Jardiance), confrontandoli con un trattamento che include placebo ed empagliflozin. I partecipanti riceveranno compresse rivestite…

      Lituania Paesi Bassi Irlanda Romania Francia Ungheria +17
    • Data di inizio: 2025-08-28

      Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di vicadrostat ed empagliflozin somministrati insieme o in modo sequenziale in pazienti con malattia renale cronica

      Reclutamento

      1

      Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per le persone affette da malattia renale cronica. La ricerca valuterà l’uso combinato di due medicinali: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (commercializzato come Jardiance). Questi farmaci vengono somministrati sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio ha lo scopo di…

      Italia Repubblica Ceca Polonia Spagna Francia Germania +2
    • Data di inizio: 2024-10-18

      Studio sull’efficacia di BI 690517 e empagliflozin per pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica

      Reclutamento

      3 1 1

      Lo studio riguarda linsufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace. I partecipanti allo studio hanno un tipo specifico di insufficienza cardiaca con una frazione di eiezione del ventricolo sinistro pari o superiore al 40%. Questo significa che il cuore pompa una quantità di sangue inferiore…

      Malattie studiate:
      Paesi Bassi Italia Romania Polonia Germania Belgio +5

    Glossario

    • Pharmacokinetics (PK): Lo studio di come un farmaco viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato dal corpo. Questo aiuta i ricercatori a comprendere come il farmaco si muove attraverso il corpo nel tempo.
    • Pharmacodynamics (PD): Lo studio degli effetti biochimici e fisiologici di un farmaco sul corpo, inclusa la relazione tra la concentrazione del farmaco e il suo effetto.
    • Bioavailability: La proporzione di un farmaco che entra nel circolo sanguigno quando viene introdotto nel corpo ed è in grado di avere un effetto attivo.
    • Chronic Kidney Disease (CKD): Una condizione caratterizzata da una graduale perdita della funzione renale nel tempo.
    • Diabetic Nephropathy: Un tipo di malattia renale che si verifica come complicanza del diabete.
    • Urine Albumin-to-Creatinine Ratio (UACR): Un test che misura la quantità di albumina (una proteina) nelle urine rispetto alla creatinina. Viene utilizzato per rilevare segni precoci di danno renale.
    • Glomerular Filtration Rate (eGFR): Un test utilizzato per verificare il buon funzionamento dei reni stimando la quantità di sangue che passa attraverso i glomeruli (minuscoli filtri nei reni) ogni minuto.
    • Aldosterone Synthase Inhibitor: Un tipo di farmaco che blocca la produzione di aldosterone, un ormone che può contribuire al danno renale e cardiaco quando presente in eccesso.