#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Tampere

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi su diverse forme di tumori solidi e ematologici, includendo ricerche su carcinoma mammario metastatico, leucemia mieloide acuta e linfoma follicolare.

  • Carcinoma mammario HR-positivo/HER2-negativo
  • Leucemia linfatica cronica
  • Carcinoma del colon-retto metastatico

Valutazione di nuove terapie combinate e approcci personalizzati per migliorare i risultati del trattamento.

Malattie Infiammatorie

Ricerche cliniche su condizioni infiammatorie croniche, con focus su dermatite atopica e idrosadenite suppurativa.

  • Rinosinusite cronica con polipi nasali
  • Dermatite atopica moderata-severa
  • Idrosadenite suppurativa

Valutazione di nuovi farmaci biologici e terapie mirate per il controllo dell'infiammazione.

Medicina d'Urgenza

Studi su condizioni acute che richiedono intervento immediato, inclusi appendicite acuta e lesioni da congelamento.

  • Appendicite non complicata
  • Lesioni da congelamento agli arti
  • Pazienti critici in ventilazione meccanica

Confronto tra approcci terapeutici tradizionali e innovativi per migliorare gli esiti clinici.

  • Data di inizio: 2025-05-20

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Itepekimab in adulti con sinusite cronica con polipi nasali non controllata

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sulla sinusite cronica con polipi nasali, una condizione in cui i seni paranasali si infiammano e si sviluppano polipi nel naso, causando sintomi come congestione nasale e perdita dell’olfatto. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato itepekimab, noto anche con il codice SAR440340, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea.…

    Farmaci studiati:
    Svezia Portogallo Germania Polonia Ungheria Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2025-08-21

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di BI 1291583 somministrato una volta al giorno in pazienti adulti con bronchiectasie

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della bronchiectasia, una condizione in cui le vie respiratorie dei polmoni diventano allargate in modo anomalo, causando accumulo di muco, infezioni ricorrenti e difficoltà respiratorie. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato BI 1291583, somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale una…

    Farmaci studiati:
    Polonia Romania Belgio Finlandia Germania Croazia +16
  • Data di inizio: 2024-09-10

    Studio di follow-up per il trattamento a lungo termine con BI 1015550 in pazienti con fibrosi polmonare

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia +14
  • Data di inizio: 2013-03-01

    Studio sul trattamento della leucemia mieloide acuta pediatrica con Daunorubicina e combinazione di farmaci per bambini e adolescenti 0-18 anni

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento della Leucemia Mieloide Acuta nei bambini e adolescenti di età compresa tra 0 e 18 anni. La leucemia mieloide acuta è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo principale dello studio è migliorare le prospettive di guarigione per i giovani pazienti affetti da questa…

    Malattie studiate:
    Finlandia Paesi Bassi Belgio Svezia Spagna Danimarca +1
  • Data di inizio: 2024-11-21

    Studio su Risankizumab e Combinazione di Farmaci per Adulti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    Reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sul trattamento della Malattia di Crohn di grado moderato-severo, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per adulti affetti da questa malattia. Le terapie in esame includono diversi farmaci, tra cui Risankizumab (noto anche come ABBV-066), Lutikizumab (conosciuto anche…

    Malattie studiate:
    Slovenia Belgio Slovacchia Francia Italia Spagna +17
  • Data di inizio: 2020-02-05

    Studio internazionale sull’efficacia della Vinblastina nei bambini e adolescenti con linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo a rischio standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su una malattia chiamata linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo (ALCL), che colpisce bambini e adolescenti. Questa è una forma di cancro che coinvolge i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma anaplastico a grandi cellule è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata ALK, che può influenzare la crescita…

    Farmaci studiati:
    Austria Germania Paesi Bassi Belgio Danimarca Francia +1

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma del colonAneurisma intracranicoAnzianoAppendiciteAsmaAttacco ischemico transitorioBronchiolite da virus respiratorio sincizialeBronchite da virus respiratorio sincizialeCancro del colonCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del rene metastaticoCancro del rettoCancro dell'ovaioCancro dell'ovaio metastaticoCancro dell'ovaio recidivanteCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della prostata recidivanteCancro della vescicaCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro endometrialeCancro endometriale stadio IIICancro endometriale stadio IVCancro epiteliale dell'ovaio recidivanteCancro neuroendocrino della prostata metastaticoCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCancro renaleCarcinoma a cellule renaliCarcinoma a cellule renali metastaticoCarcinoma a cellule renali stadio IVCarcinoma pancreaticoCarcinoma renale a cellule chiareCarenza di alfa 1-antitripsinaColite ulcerativaCongelamentoCongiuntivite allergicaContrattura di DupuytrenCrisi epilettiche parzialiDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 1Disfunzione del ventricolo sinistroDisturbo d'ansia generalizzataEmbolia venosaEmicraniaEndometriosiEpendimomaErnia inguinaleFebbre giallaFibrillazione atrialeFibrosi polmonare idiopaticaGlioma malignoIctus ischemicoIdrosadeniteImmunizzazione antipneumococcicaImmunizzazione contro il CytomegalovirusInfarto miocardico acutoInfezione da MetapneumovirusInfezione da streptococco beta emoliticoInfezione da virus respiratorio sincizialeInfezione meningococcicaInfezione pneumococcicaInfluenzaInsufficienza cardiacaInsufficienza cronica del ventricolo sinistroIpotoniaIsterectomiaLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule B refrattarioLinfoma a cellule mantellariLinfoma anaplastico a grandi cellule T e nullLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III recidivanteLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma non-HodgkinMalattia celiacaMalattia coronaricaMalattia criticaMalattia di LymeMalattia polmonare interstizialeMalattia renale cronicaMedulloblastomaMelanoma malignoMelanoma maligno metastaticoMelanoma maligno stadio IIIMelanoma maligno stadio IVMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di CrohnNarcolessiaNefropatiaNefropatia allo stadio terminaleNeurochirurgiaPolmonite da virus respiratorio sincizialeProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolareProteinuriaPsoriasiRabdomiosarcomaRecidiva di sclerosi multiplaRinosinusite cronica con polipi nasaliSarcoma di EwingSarcoma di Ewing extra-osseoSarcoma di Ewing extra-osseo metastaticoSarcoma di Ewing extra-osseo recidivanteSarcoma di Ewing metastaticoSarcoma di Ewing recidivanteSclerosi multiplaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla secondaria progressivaSindrome di NethertonSindrome mielodisplasticaSindrome mielodisplastica con eccesso di blastiSpasmi infantiliSquilibrio del sistema nervoso autonomoTrombosiTumore atipico teratoide/rabdoide del SNCTumore malignoTumore stromale gastrointestinaleVampata di caloreVentilazione meccanica