University Of Verona Medical School

Piazzale Aristide Stefani 1, Verona, 37126, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Pediatrica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta nei neonati, con un focus particolare sui casi di riarrangiamento KMT2A. Attraverso protocolli innovativi come l’Interfant-21, l’istituto mira a migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti più giovani.

  • Leucemia linfoblastica acuta infantile
  • Protocolli terapeutici avanzati
  • Riarrangiamento genetico KMT2A

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche pediatriche, offrendo nuove speranze e miglioramenti clinici per i pazienti e le loro famiglie.

Endocrinologia e Metabolismo

Specializzato nel trattamento dell’obesità e del sovrappeso negli adolescenti, il centro conduce studi clinici per valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi farmaci come il tirzepatide. Questi studi mirano a gestire le comorbidità legate al peso, migliorando la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Gestione dell’obesità adolescenziale
  • Comorbidità legate al peso
  • Innovazioni farmacologiche

Attraverso la ricerca clinica, il centro si impegna a sviluppare strategie terapeutiche efficaci per affrontare le sfide dell’obesità giovanile, promuovendo un futuro più sano per le nuove generazioni.

Anestesiologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca sull’anestesia oculare per la popolazione pediatrica, confrontando l’efficacia di diversi agenti anestetici come il gel di cloroprocaina e le gocce di ossibuprocaina. Questi studi sono fondamentali per migliorare la sicurezza e il comfort durante le procedure oculari nei bambini.

  • Anestesia oculare pediatrica
  • Confronto tra agenti anestetici
  • Sicurezza nelle procedure pediatriche

Il centro si dedica a ottimizzare le pratiche anestetiche per i pazienti pediatrici, garantendo un approccio più sicuro e meno invasivo durante le visite oculistiche.

  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento di neonati con meno di un anno affetti da leucemia linfoblastica acuta (LLA) o leucemia acuta a fenotipo misto con una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento KMT2A. L’obiettivo principale è migliorare i risultati di sopravvivenza rispetto ai protocolli precedenti. I farmaci utilizzati nel trattamento includono metotrexato, dexametasona, tioguanina, daunorubicina, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Austria Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Ungheria Svezia Norvegia Polonia Portogallo Italia Belgio Irlanda Francia Lituania Germania Slovacchia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-12-15
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’uso di anestetici locali per esami oculari nei bambini. Vengono esaminati due trattamenti: il Chloroprocaine Hydrochloride in forma di gel per gli occhi e lOxybuprocaine in forma di collirio. Questi farmaci sono utilizzati per intorpidire la superficie dell’occhio, rendendo più confortevoli le procedure oculari come la tonometria e l’ecografia oculare. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
  • 3 1
    Lo studio riguarda adolescenti con obesità o che sono sovrappeso e hanno almeno un problema di salute legato al peso, come pressione alta o diabete di tipo 2. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato tirzepatide. Questo farmaco viene somministrato una volta alla settimana tramite iniezione. Durante lo studio, alcuni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-12-07
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’uso di anestetici locali per esami oculari nei bambini. Vengono esaminati due trattamenti: il Chloroprocaine Hydrochloride in forma di gel per gli occhi e lOxybuprocaine in forma di collirio. Questi farmaci sono utilizzati per intorpidire la superficie dell’occhio, rendendo più confortevoli le procedure mediche oculari. Lo scopo principale dello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-05-14
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nella prostata, che possono diffondersi ad altre parti del corpo se non trattate. Il trattamento in esame include l’uso di Apalutamide, un farmaco somministrato sotto forma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Francia Germania Italia Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2019-07-11
  • 3 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno avuto un ictus ischemico acuto non cardioembolico o un attacco ischemico transitorio (TIA) ad alto rischio, noto anche come mini-ictus. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato asundexian, noto anche con il codice BAY 2433334, rispetto a un placebo. L’asundexian è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Lettonia Ungheria Svezia Paesi Bassi Austria Finlandia Germania Repubblica Ceca Norvegia Belgio Spagna Portogallo Italia Francia Danimarca Lituania Bulgaria Polonia Grecia
    Start Date: 2023-01-18