Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della leucemia mieloide nei bambini affetti da sindrome di Down. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi (EFS) rispetto ai precedenti protocolli terapeutici.
Il centro contribuisce significativamente alla comprensione delle interazioni tra genetica e risposta al trattamento in questa popolazione specifica.
Specializzato nel trattamento del carcinoma epatocellulare, il centro esplora l’efficacia della combinazione di pembrolizumab e lenvatinib con la chemoembolizzazione transarteriosa (TACE) per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.
La ricerca del centro è fondamentale per sviluppare strategie terapeutiche che migliorano la qualità della vita dei pazienti con carcinoma epatico.
Il centro è all’avanguardia nella gestione della colite ulcerosa, concentrandosi sull’uso di mirikizumab per ridurre l’urgenza intestinale nei pazienti adulti. Gli studi si concentrano sull’efficacia del trattamento a 12 settimane.
Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti che lottano con i sintomi debilitanti della colite ulcerosa.
Il centro si dedica alla ricerca sulla osteoartrite del ginocchio, valutando la capacità rigenerativa della cartilagine articolare di RHH646 e la sua sicurezza e tollerabilità nel trattamento a lungo termine.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che migliorano la mobilità e riducono il dolore nei pazienti con osteoartrite.
Il centro è leader nella prevenzione dell’infortunio renale acuto associato a chirurgia cardiaca, studiando l’efficacia di ravulizumab nel ridurre il rischio di eventi renali avversi maggiori.
Questa ricerca è essenziale per migliorare gli esiti chirurgici e la qualità della vita dei pazienti con malattie renali croniche.
Il centro si impegna nell’ottimizzazione del trattamento per il sarcoma di Ewing, esplorando l’aggiunta di trattamenti di mantenimento per migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con malattia primaria e disseminata.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare le prospettive di sopravvivenza nei pazienti affetti da questo tipo di tumore raro.
Il centro è specializzato nel trattamento del linfoma a grandi cellule B diffuso (DLBCL), valutando l’efficacia dell’aggiunta di acalabrutinib alla terapia R-miniCHOP per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti anziani.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie più efficaci e tollerabili per i pazienti con DLBCL.
Il centro si concentra sul carcinoma nasofaringeo positivo EBV, studiando l’efficacia della combinazione di nivolumab con cisplatino e 5-fluorouracile per migliorare la risposta completa e ridurre la dose di radioterapia nei pazienti giovani.
Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare gli esiti terapeutici nei pazienti con carcinoma nasofaringeo.
Il centro è all’avanguardia nella gestione della trombocitemia essenziale, valutando l’efficacia di ropeginterferon alfa-2b nei pazienti intolleranti o refrattari ad altri trattamenti citoreducenti.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si dedica alla ricerca sull’occlusione dell’arteria centrale della retina, esplorando terapie di riperfusione precoce per migliorare il recupero funzionale della vista nei pazienti affetti.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti che migliorano la vista e la qualità della vita dei pazienti con occlusione arteriosa retinica.
Il centro è specializzato nell’imaging a risonanza magnetica nei bambini, studiando la farmacocinetica di gadoquatrane per migliorare la sicurezza e l’efficacia della risonanza magnetica con contrasto.
Questa ricerca è fondamentale per garantire procedure di imaging più sicure e efficaci nei pazienti pediatrici.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.