Tampere University Hospital

Teiskontie 35, Tampere, 33520, Finlandia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Renale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del carcinoma a cellule renali avanzato. Gli studi in corso mirano a migliorare la progressione libera da malattia e la sopravvivenza globale attraverso terapie combinate innovative.

  • Carcinoma a cellule chiare
  • Terapie combinate immunitarie e mirate

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti di prima linea più efficaci per i pazienti con carcinoma renale avanzato.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella gestione degli effetti collaterali della terapia di deprivazione androgenica nel cancro alla prostata. L’obiettivo è migliorare la funzione sessuale dei pazienti attraverso l’uso di estradiolo transdermico e l’esercizio fisico.

  • Estradiolo transdermico
  • Mitigazione degli effetti collaterali

Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare la qualità della vita dei pazienti sottoposti a radioterapia per il cancro alla prostata.

Oncologia Endometriale

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti post-chirurgici per il cancro endometriale ad alto rischio. Gli studi valutano l’efficacia del pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia adiuvante per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Pembrolizumab e chemioterapia adiuvante
  • Sopravvivenza globale

Queste ricerche mirano a ridurre il rischio di recidiva e migliorare i risultati a lungo termine per le pazienti.

Oncologia Linfatica

Il centro è impegnato nello studio del linfoma diffuso a grandi cellule B, confrontando l’efficacia di nuovi regimi terapeutici. L’obiettivo è migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Regimi terapeutici innovativi
  • Linfoma diffuso a grandi cellule B

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con linfoma aggressivo.

Oncologia Mammaria

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento del cancro al seno HER2-positivo e PIK3CA mutato. Gli studi valutano l’efficacia di inavolisib in combinazione con Phesgo come terapia di mantenimento.

  • Inavolisib e Phesgo
  • Terapia di mantenimento

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con cancro al seno avanzato.

Oncologia Melanoma

Il centro è all’avanguardia nella prevenzione della recidiva del melanoma dopo resezione completa. Gli studi si concentrano sull’efficacia del nivolumab come monoterapia per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva.

  • Nivolumab come monoterapia
  • Prevenzione della recidiva

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con melanoma in stadio avanzato.

Oncologia Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per il cancro al polmone non a piccole cellule. Gli studi valutano l’efficacia di MK-7684A in combinazione con docetaxel per rallentare la progressione della malattia.

  • MK-7684A e docetaxel
  • Progressione libera da malattia

Queste ricerche mirano a migliorare i risultati clinici per i pazienti con cancro al polmone avanzato.

Cardiologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per l’insufficienza cardiaca nei bambini. Gli studi valutano l’efficacia di vericiguat nel migliorare i parametri cardiaci nei pazienti pediatrici.

  • Vericiguat per insufficienza cardiaca
  • Parametri cardiaci migliorati

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento dell’insufficienza cardiaca nei bambini.

Oncologia Bladder

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio. Gli studi valutano l’efficacia del pembrolizumab in combinazione con BCG.

  • Pembrolizumab e BCG
  • Trattamento del cancro alla vescica

Queste ricerche mirano a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza dei pazienti.

Oncologia Linfatica Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di trattamenti per il linfoma a cellule B aggressivo nei bambini. Gli studi si concentrano sull’uso di rituximab in combinazione con la chemioterapia standard.

  • Rituximab e chemioterapia
  • Linfoma a cellule B nei bambini

Questa ricerca offre nuove speranze per migliorare la sopravvivenza nei pazienti pediatrici.

  • 2 1 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su come ridurre gli effetti collaterali della terapia di deprivazione androgenica (ADT), un trattamento comune per il cancro alla prostata, che può causare problemi sessuali. Lo studio utilizza estradiolo in forma di gel transdermico, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia
    Start Date: 2024-09-01
  • 3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti di età pari o superiore a 80 anni, o pazienti fragili di età pari o superiore a 75 anni, che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per il linfoma. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Danimarca Finlandia Italia Estonia
    Start Date: 2020-08-18
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia Finlandia Francia Svezia Norvegia Polonia
    Start Date: 2023-07-06
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sull’insufficienza cardiaca causata da un problema specifico nel cuore chiamato disfunzione sistolica del ventricolo sinistro. Questo problema si verifica quando il ventricolo sinistro, una delle camere principali del cuore, non riesce a pompare il sangue in modo efficace. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Vericiguat, noto anche con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Portogallo Francia Danimarca Spagna Finlandia Svezia Polonia Irlanda Germania Belgio Italia
    Start Date: 2023-03-23
  • 2 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma follicolare che hanno avuto una ricaduta precoce o la malattia non ha risposto al primo trattamento entro 24 mesi. Il trattamento in esame è il Mosunetuzumab, un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia Norvegia Danimarca Svezia
    Start Date: 2023-09-11
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su due condizioni mediche: la fibrillazione atriale e la malattia renale cronica di stadio 5. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può aumentare il rischio di ictus. La malattia renale cronica di stadio 5 è una condizione in cui i reni funzionano a un livello molto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Islanda Finlandia Norvegia Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-02-07
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia Spagna Romania Portogallo Ungheria Italia Polonia Austria
    Start Date: 2024-01-25
  • 3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio Paesi Bassi Germania Finlandia Svezia Estonia Portogallo Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-23
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la Leucemia Mieloide Acuta (AML) e le Sindromi Mielodisplastiche con eccesso di blasti-2 (MDS-EB2). Queste condizioni sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue nel midollo osseo. Lo studio è rivolto a pazienti con una mutazione specifica nel gene FLT3, che rende le […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Lituania Austria Germania Irlanda Norvegia Svezia Belgio Francia Paesi Bassi Spagna Finlandia
    Start Date: 2019-12-20
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Lituania Estonia Polonia Svezia Germania Ungheria Finlandia Belgio Lettonia Francia Austria Grecia
    Start Date: 2018-08-24