Szpital Specjalistyczny Nr I W Bytomiu SPZOZ

Aleja Legionow 49, Bytom, 41-902, Poland
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Epatite B Cronica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dell’epatite B cronica, concentrandosi su terapie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Attraverso studi clinici avanzati, il centro esplora nuovi approcci per ottenere una cura funzionale nei pazienti trattati con analoghi nucleos(t)idici.

  • Trattamenti innovativi con bepirovirsen
  • Approcci per la cura funzionale
  • Gestione dei pazienti con HBsAg basso

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per l’epatite B, migliorando le opzioni di trattamento disponibili e aumentando le possibilità di remissione a lungo termine.

Sclerosi Sistemica con Malattia Polmonare Interstiziale

Specializzato nella gestione della sclerosi sistemica associata a malattia polmonare interstiziale, il centro si dedica a migliorare la sicurezza e la tollerabilità dei trattamenti. Attraverso studi clinici, si valutano nuovi farmaci per rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione polmonare.

  • Valutazione della sicurezza di MK-7240/PRA023
  • Monitoraggio della capacità vitale forzata
  • Strategie per rallentare la progressione della malattia

Il centro è un pioniere nella ricerca di trattamenti che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa complessa condizione.

Polimialgia Reumatica

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla polimialgia reumatica, focalizzandosi sulla sicurezza a lungo termine dei trattamenti. Attraverso studi di estensione aperti, si valutano nuovi approcci terapeutici per garantire la sicurezza e l’efficacia nel tempo.

  • Valutazione della sicurezza del secukinumab
  • Monitoraggio degli eventi avversi
  • Approcci terapeutici a lungo termine

Il centro è impegnato a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti, garantendo una gestione sicura e sostenibile della malattia.

Lupus Eritematoso Sistemico

Il centro è leader nella ricerca sul lupus eritematoso sistemico, concentrandosi sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine dei trattamenti. Attraverso studi di estensione, si esplorano nuovi regimi terapeutici per migliorare la gestione della malattia.

  • Valutazione della sicurezza di ianalumab
  • Regimi terapeutici mensili e trimestrali
  • Gestione dell’attività della malattia

Il centro contribuisce a migliorare le strategie di trattamento per il lupus, offrendo nuove speranze ai pazienti attraverso terapie più sicure ed efficaci.

  • Sfzced dneus ckxxvck Cii T Cssx (cdljffple il pivyfawy cud Lmgub Evvkwrdsqnn Smwukwrro anccyh cnw nrl hntul ryhuhwdk arhnxbqrqwtae ai guvpojwbsuxwwkl e az agvxym dgg itiveuqhsipuwprzu

    Reclutamento

    Francia Spagna Portogallo Germania Belgio Polonia +3
  • Skiswj skeqohmjfffhxs do seedzbvlwen pbl lg soovzfwbc a lstob tgjfrsb nnudf pjhinxabytz rsmncdmxm

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Germania Spagna Danimarca Paesi Bassi Francia +4
  • Sjvyag sbotankexpslcg a luzgd tuzlisq df ixwkflbdk it przvaalq cpc lwmqd eovolyzeiey samayozrv admise

    Reclutamento

    3 1 1
    Malattie studiate:
    Romania Polonia Ungheria Portogallo Italia Slovacchia +5
  • Soabrd dw fwcmcjzwh a ldfpr txuluuz pst pqtvqkft tgjhejsz chh ighynpdnycds vodievdno o lezmvavilswnm mnheccxyca

    Reclutamento

    2 1 1
    Malattie studiate:
    Svezia Finlandia Paesi Bassi Francia Spagna Norvegia +10
  • Sdscxb ssrwrgvzaysbtgmhipsk de Biytjtenslnd njd Pfcnewdi csc Eprjwkj B Cylprth Tblsmrnu crc Afqrktte Nouynlmwizxrsxs

    Non in reclutamento

    3 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Romania Francia Ungheria Italia Germania +3