Scanmed S.A.

Ul. Stefana Okrzei 1a, Warsaw, 03-715, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sindrome dell’intestino corto

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sulla sindrome dell’intestino corto, concentrandosi sulla sicurezza a lungo termine e la tollerabilità di nuovi trattamenti come l’apraglutide.

  • Sicurezza a lungo termine di apraglutide
  • Tollerabilità nei pazienti con SBS-IF

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione rara e complessa.

Infarto miocardico recente e carenza di ferro

Il centro è all’avanguardia nello studio degli effetti del carbossimaltosio ferrico somministrato per via endovenosa su mortalità e morbilità cardiovascolare nei pazienti con infarto miocardico recente e carenza di ferro.

  • Effetti sulla mortalità e morbilità cardiovascolare
  • Miglioramento della qualità della vita

Questa ricerca mira a ridurre il rischio di eventi cardiaci e migliorare il benessere generale dei pazienti.

Sindrome coronarica acuta

Il centro si dedica alla valutazione dell’effetto del metformina nei pazienti non diabetici trattati con angioplastica coronarica per sindrome coronarica acuta.

  • Riduzione della rivascolarizzazione coronarica non pianificata

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di pazienti con sindrome coronarica acuta.

Scompenso cardiaco acuto

Il centro è impegnato nella ricerca sull’effetto della dapagliflozin nei pazienti con scompenso cardiaco acuto, valutando l’inizio del trattamento durante il ricovero ospedaliero.

  • Effetti sulla mortalità cardiovascolare
  • Miglioramento degli esiti clinici

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione clinica dei pazienti con scompenso cardiaco.

Lesione miocardica post-chirurgia non cardiaca

Il centro esplora l’uso di ivabradina per prevenire lesioni miocardiche nei pazienti sottoposti a chirurgia non cardiaca, con particolare attenzione alla riduzione del rischio di infarto miocardico.

  • Prevenzione delle lesioni miocardiche

Questa ricerca mira a migliorare la sicurezza chirurgica e ridurre le complicanze cardiache post-operatorie.

Infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST

Il centro conduce studi sull’effetto del FDY-5301 nei pazienti con infarto miocardico anteriore, valutando la mortalità cardiovascolare e gli eventi di scompenso cardiaco.

  • Riduzione della mortalità cardiovascolare
  • Gestione degli eventi di scompenso cardiaco

Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per i pazienti con infarto miocardico.

Malattia di Crohn

Il centro è impegnato nella ricerca sull’efficacia e la sicurezza del BI 706321 in combinazione con ustekinumab nei pazienti con malattia di Crohn moderatamente a severamente attiva.

  • Valutazione dell’efficacia del trattamento combinato
  • Sicurezza e tollerabilità del trattamento

Questa ricerca offre nuove speranze per il trattamento di una malattia cronica complessa come la malattia di Crohn.

  • 1
    Questo studio riguarda persone che soffrono di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione lievemente ridotta o conservata accompagnata da infiammazione nel corpo. L’insufficienza cardiaca è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe, causando sintomi come stanchezza, mancanza di respiro e gonfiore. La frazione di eiezione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Irlanda Italia Croazia Slovenia Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Spagna Grecia Belgio Bulgaria Ungheria Austria Estonia Lettonia Lituania Norvegia Slovacchia Germania Romania
    Start Date: 2023-05-09
  • Questo studio riguarda persone che hanno avuto un infarto miocardico acuto di tipo 1, che include sia l’infarto con sopraslivellamento del tratto ST (chiamato STEMI) sia l’infarto senza sopraslivellamento del tratto ST (chiamato NSTEMI). L’infarto miocardico si verifica quando il flusso di sangue al cuore viene bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Durante lo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Bulgaria Germania Polonia Paesi Bassi Italia Danimarca Repubblica Ceca Francia Spagna
    Start Date: 2024-08-01
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione cardiaca nota come scompenso cardiaco, in particolare nei pazienti con una frazione di eiezione ventricolare sinistra pari o superiore al 40%. Questo tipo di scompenso cardiaco può portare a episodi di peggioramento acuto, che richiedono il ricovero ospedaliero. Il farmaco in esame è il finerenone, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Ungheria Grecia Lituania Germania Croazia Spagna Italia
    Start Date: 2024-10-08
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti che hanno avuto un recente infarto miocardico e presentano una carenza di ferro. L’obiettivo è valutare l’effetto del trattamento con ferric carboxymaltose, somministrato per via endovenosa, rispetto a un placebo. Il ferric carboxymaltose è una forma di ferro utilizzata per trattare la carenza di ferro, che può verificarsi quando […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2022-09-21
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla Sindrome Coronarica Acuta, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è improvvisamente ridotto, spesso a causa di un blocco nelle arterie. Questo può portare a un attacco di cuore o ad altri problemi cardiaci gravi. Il trattamento in esame è la Metformina, un farmaco comunemente usato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Trial is not started yet
  • 2 1
    La ricerca riguarda la Colite Ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Guselkumab, somministrato tramite iniezione. Guselkumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per colpire specifiche sostanze nel corpo che causano infiammazione. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Lettonia Slovacchia Belgio Spagna Italia Polonia Repubblica Ceca Francia Ungheria Germania Portogallo Svezia
    Start Date: 2019-10-19
  • 3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’uso di apraglutide nel trattamento della sindrome dell’intestino corto, una condizione in cui l’intestino non è in grado di assorbire adeguatamente i nutrienti a causa di una riduzione della sua lunghezza. L’apraglutide è un nuovo peptide sintetico che imita l’azione di un ormone naturale dell’intestino chiamato peptide glucagone-simile 2. Lo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Norvegia Germania Francia Svezia Ungheria Belgio Polonia Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2021-06-14
  • 3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia del farmaco dapagliflozin in pazienti con insufficienza cardiaca acuta. L’insufficienza cardiaca acuta è una condizione in cui il cuore non riesce improvvisamente a pompare sangue in modo efficace, causando sintomi come difficoltà respiratoria, affaticamento e accumulo di liquidi nel corpo. La ricerca valuterà gli effetti del dapagliflozin rispetto al placebo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Ungheria Repubblica Ceca
    Start Date: 2023-02-14
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su un problema di salute chiamato lesione miocardica dopo chirurgia non cardiaca (MINS). Questo problema può verificarsi quando il cuore subisce danni durante o dopo un intervento chirurgico che non coinvolge direttamente il cuore. Il farmaco in esame è l’ivabradina, che viene somministrato in compresse rivestite con film. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2022-06-02
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sull’Infarto Miocardico con Sopraslivellamento del Tratto ST Anteriore, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato FDY-5301, che contiene ioduro di sodio e viene somministrato tramite iniezione endovenosa. Lo studio prevede anche l’uso […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Repubblica Ceca Spagna Slovacchia Ungheria Paesi Bassi Germania Polonia Italia
    Start Date: 2022-04-12