Rigshospitalet

Inge Lehmanns Vej 7, Copenhagen Oe, 2100, Danimarca

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico è all’avanguardia nel trattamento del cancro uroteliale, con un focus particolare sulla gestione delle recidive biochimiche post-cistectomia radicale. Le ricerche in corso mirano a migliorare la risposta completa attraverso l’uso di agenti investigativi.

  • Trattamento del cancro alla vescica metastatico
  • Risposta completa con agenti mirati PD-1/PD-L1

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione delle risposte tumorali e alla riduzione delle metastasi visibili tramite imaging avanzato.

Nefrologia

Specializzato nella nefropatia da immunoglobulina A, il centro conduce studi per valutare l’efficacia di nuovi trattamenti nel ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Riduzione della proteinuria
  • Preservazione della funzione renale

Le ricerche avanzate in questo campo mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative.

Neurologia

Il centro è rinomato per il trattamento della miastenia grave generalizzata, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci rispetto al placebo.

  • Trattamento della miastenia grave
  • Valutazione dell’efficacia di nuovi farmaci

Le ricerche in corso mirano a migliorare la gestione dei sintomi e a ridurre l’impatto della malattia sulla vita quotidiana dei pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro si distingue per la ricerca sul linfoma a cellule mantellari, con studi che esplorano nuovi regimi terapeutici per migliorare la sopravvivenza libera da fallimento.

  • Trattamenti innovativi per il linfoma
  • Nuovi regimi terapeutici

Queste ricerche sono fondamentali per stabilire nuovi standard di cura e migliorare i risultati clinici per i pazienti.

Cardiologia

Il centro è leader nella stabilizzazione delle placche aterosclerotiche carotidi, utilizzando tecniche avanzate di imaging per valutare l’efficacia di nuovi trattamenti.

  • Stabilizzazione delle placche aterosclerotiche
  • Imaging avanzato per la valutazione del trattamento

Le ricerche in questo campo mirano a ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e migliorare la salute vascolare complessiva.

Oncologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori pediatrici recidivanti o refrattari, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti in giovani pazienti.

  • Trattamenti per tumori pediatrici
  • Miglioramento della sicurezza e dell’efficacia

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più sicure e mirate per i bambini affetti da tumori difficili da trattare.

  • 3 1
    Lo studio si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia renale in cui si accumulano proteine nei reni, causando danni. Il trattamento in esame è un’iniezione chiamata Povetacicept, nota anche con il codice ALPN-303. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di Povetacicept nel ridurre la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Lettonia Ungheria Polonia Austria Belgio Irlanda Paesi Bassi Francia Danimarca Croazia Italia Finlandia Spagna Repubblica Ceca Estonia Svezia Lituania Germania
    Start Date: 2024-11-28
  • 3 1
    La ricerca si concentra sulla Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia che causa debolezza muscolare. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Telitacicept. Il Telitacicept viene somministrato come soluzione iniettabile e sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, ma che appare identica al farmaco in studio. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Francia Spagna Danimarca Polonia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-02-25
  • 1 1 1
    Lo studio riguarda le malattie delle cellule B, che sono un tipo di tumore del sangue. Queste malattie includono il linfoma a grandi cellule B, il linfoma follicolare, il linfoma a cellule del mantello, la leucemia linfatica cronica e il linfoma linfocitico piccolo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AZD5492, che è una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Danimarca Italia Francia
    Start Date: 2024-12-12
  • 3 1 1
    Lo studio clinico riguarda una malattia rara chiamata Atassia Telangiectasia (A-T), che colpisce il sistema nervoso e il sistema immunitario. Questa condizione può causare problemi di coordinazione e movimenti involontari. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Dexamethasone sodio fosfato, che viene incapsulato in globuli rossi del paziente stesso. Questo processo è noto come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Norvegia Germania Italia Polonia Spagna
    Start Date: 2024-12-23
  • 2 1 1
    Lo studio si concentra su due malattie: l’ipertensione arteriosa polmonare e l’ipertensione polmonare tromboembolica cronica. Queste condizioni riguardano l’aumento della pressione sanguigna nei vasi che portano il sangue ai polmoni, causando difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame utilizza il farmaco dapagliflozin, noto anche come Forxiga, che viene somministrato in compresse rivestite. Il farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2023-01-01
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti che devono sottoporsi a interventi chirurgici al cuore, come il bypass coronarico o la sostituzione di valvole cardiache. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di due trattamenti farmacologici, il dexamethasone e l’olanzapina, nel ridurre la mortalità, i danni agli organi e il tempo di degenza ospedaliera. Il dexamethasone è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2022-11-10
  • 3 1 1 1
    Lo studio RIME-IVF si concentra su pazienti che hanno subito un arresto cardiaco inspiegabile, noto come fibrillazione ventricolare idiopatica (IVF). L’obiettivo è esaminare l’effetto del trattamento con beta-bloccanti in questi pazienti. I farmaci utilizzati nello studio includono bisoprololo fumarato, idroclorotiazide, metoprololo, atenololo, clortalidone, nadololo e propranololo cloridrato. Questi farmaci sono somministrati per via orale e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2019-02-22
  • 2 1
    Lo studio si concentra sulla Sindrome di Sjögren, una condizione che causa secchezza delle ghiandole salivari, portando a una riduzione della produzione di saliva, nota come xerostomia. Questa condizione può causare disagio e difficoltà nella masticazione e nella deglutizione. Il trattamento in esame utilizza cellule staminali mesenchimali derivate dal tessuto adiposo, identificate con il nome […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2025-01-21
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori avanzati, che possono essere difficili da trattare, in bambini e giovani adulti. I tumori avanzati sono quelli che si sono diffusi o sono tornati dopo il trattamento. Lo studio esamina l’uso di due farmaci, cobolimab e dostarlimab, somministrati insieme. Il dostarlimab è noto anche con il nome commerciale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Danimarca Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-03-13
  • 3 1 1 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di una combinazione di farmaci chiamata elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor in persone affette da fibrosi cistica di età pari o superiore a 12 mesi. Questi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2025-01-08