Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola

Via Di Ponte Quattro Capi 39, Rome, 00186, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia, con un focus particolare su condizioni come la colite ulcerosa e la gastrite eosinofila. Gli studi in corso mirano a migliorare le terapie di induzione e a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per queste patologie.

  • Colite ulcerosa moderata a severa
  • Gastrite eosinofila con o senza duodenite eosinofila

Le ricerche in questo settore contribuiscono a sviluppare terapie più efficaci e sicure, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Diabetologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul diabete di tipo 2, esplorando nuove opzioni terapeutiche per migliorare il controllo glicemico. Gli studi si concentrano sulla valutazione della risposta al dosaggio di nuovi farmaci, con l’obiettivo di ottimizzare i trattamenti esistenti.

  • Diabete mellito di tipo 2

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche personalizzate che possano ridurre le complicanze a lungo termine del diabete.

Neurologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie neurodegenerative, con un focus particolare sull’Alzheimer. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti a lungo termine, contribuendo a migliorare la gestione di questa complessa patologia.

  • Malattia di Alzheimer

Le ricerche in questo campo sono cruciali per sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca oncologica, con studi che coprono una vasta gamma di tumori, tra cui il cancro al seno, il melanoma e il cancro ovarico. Gli studi mirano a valutare nuove combinazioni di trattamenti e a migliorare le terapie esistenti.

  • Cancro al seno triplo negativo
  • Melanoma metastatico
  • Cancro ovarico avanzato

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati, migliorando le prospettive di sopravvivenza per i pazienti oncologici.

Malattie renali

Il centro si dedica anche alla ricerca sulle malattie renali croniche, con l’obiettivo di identificare agenti terapeutici che possano rallentare la progressione della malattia. Gli studi si concentrano sulla riduzione del declino della funzione renale nei pazienti.

  • Malattia renale cronica

Le ricerche in questo settore sono fondamentali per migliorare le opzioni di trattamento e la gestione delle malattie renali croniche, riducendo la necessità di dialisi o trapianto.

  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata gastrite eosinofila, che può presentarsi con o senza duodenite eosinofila. Queste sono malattie in cui un tipo di globuli bianchi, chiamati eosinofili, si accumula nello stomaco o nel duodeno, causando infiammazione e sintomi come dolore addominale e problemi digestivi. Il trattamento in esame è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Francia
    Start Date: 2024-03-25
  • 3 1
    Lo studio si concentra sullinfezione da Clostridioides difficile, una condizione che può causare diarrea grave e altri problemi intestinali. L’obiettivo è prevenire la ricorrenza di questa infezione utilizzando un trattamento chiamato VE303. VE303 è una capsula che contiene diversi ceppi di batteri vivi, progettata per aiutare a ristabilire l’equilibrio dei batteri nell’intestino. Durante lo studio, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Italia Portogallo Polonia Irlanda Romania Spagna Francia Repubblica Ceca Germania Bulgaria Ungheria Danimarca
    Start Date: 2024-10-31
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno in fase iniziale, che è positivo per il recettore degli estrogeni (ER) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori che rispondono agli estrogeni, ma non al fattore di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-11-25
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma non operabile o metastatico, una forma avanzata di cancro della pelle che non può essere rimossa chirurgicamente o che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: ABP 206 e Opdivo (nome commerciale di nivolumab), entrambi somministrati tramite infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Lituania Spagna Estonia Italia Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania Paesi Bassi Croazia Ungheria
    Start Date: 2024-01-26
  • Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania Italia Bulgaria Danimarca Belgio Slovacchia Repubblica Ceca Paesi Bassi
    Start Date: 2025-07-08
  • 3 1
    Questo studio clinico si concentra sulla **colite ulcerosa**, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato **tulisokibart**. Questo farmaco viene somministrato in due forme: una soluzione per iniezione iniettata sotto la pelle e un concentrato per infusione endovenosa, entrambi con il codice **MK-7240**. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Lettonia Belgio Finlandia Francia Lituania Norvegia Spagna Germania Romania Portogallo Repubblica Ceca Ungheria Polonia Italia Bulgaria Slovacchia Austria Grecia Croazia Svezia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-07-01
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico che è positivo per i recettori ormonali (HR-positivo) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Il trattamento in esame è una combinazione del farmaco sperimentale PF-07220060 con letrozolo. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di questa combinazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Belgio Francia Italia Irlanda Finlandia Svezia Slovacchia Germania Bulgaria Danimarca Ungheria Grecia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-05-07
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente avanzato, che è una forma di tumore che si sviluppa nella parte finale dell’intestino crasso. Il trattamento in esame include l’uso di aspirina e metformina, da sole o in combinazione, insieme alla chemioterapia e alla chemioradioterapia preoperatoria. L’aspirina è comunemente usata per alleviare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-10-22
  • 3 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della psicosi associata alla malattia di Alzheimer. La psicosi è una condizione che può causare allucinazioni e deliri, e può essere particolarmente difficile per le persone affette da Alzheimer. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato KarXT, che è composto da due sostanze attive: trospium cloruro e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Croazia Romania Germania Belgio Francia Slovacchia Spagna Portogallo Ungheria Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2025-04-08
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al colon in stadio III e in stadio II ad alto rischio, dopo che i pazienti sono stati sottoposti a intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti nel ridurre la presenza di DNA tumorale circolante (ct-DNA) nel sangue, un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-03-02