Hospital Universitario Virgen De Las Nieves

Avenida De Las Fuerzas Armadas 2, Granada, 18014, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del linfoma a cellule mantellari generalizzato, con studi che esplorano terapie innovative come il trapianto autologo dopo induzione con Rituximab e Ibrutinib. Questi studi mirano a stabilire nuovi standard di cura basati sulla sopravvivenza libera da fallimento.

  • Linfoma a cellule mantellari
  • Trapianto autologo
  • Rituximab e Ibrutinib

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie ematologiche, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con linfoma.

Trapianti e Chirurgia

Specializzato in trapianto di fegato, il centro conduce studi comparativi sull’uso di soluzioni di conservazione degli organi, come Custodiol-N, per migliorare i risultati post-trapianto. Queste ricerche mirano a ottimizzare la funzione epatica e ridurre le complicanze post-operatorie.

  • Trapianto di fegato
  • Conservazione degli organi
  • Custodiol-N

Il centro è un pioniere nella ricerca sui trapianti, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

Malattie Autoimmuni e Reumatologiche

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sulla Sindrome di Sjögren, valutando nuovi trattamenti come l’HZN-1116 per ridurre i sintomi sistemici e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sindrome di Sjögren
  • Trattamenti innovativi
  • HZN-1116

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da malattie autoimmuni, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Malattie Infettive e Immunologia

Il centro è leader nella ricerca su HIV e altre infezioni, studiando la farmacocinetica di nuovi agenti antiretrovirali in donne in gravidanza. Questi studi sono cruciali per migliorare la gestione delle infezioni durante la gravidanza e ridurre la trasmissione verticale.

  • HIV
  • Farmacocinetica
  • Antiretrovirali

Il centro contribuisce a migliorare la salute materna e infantile attraverso ricerche innovative nel campo delle malattie infettive.

Oncologia e Terapie Tumorali

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno metastatico HER2-negativo, esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti come il nal-IRI per le metastasi cerebrali. Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro al seno metastatico
  • Trattamenti innovativi
  • nal-IRI

Il centro è un pioniere nella ricerca oncologica, contribuendo a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con tumori avanzati.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di HZN-1116 nei Pazienti con Sindrome di Sjögren

    2 1
    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Questo studio clinico si concentra su persone con sindrome di Sjögren che presentano sintomi moderati o gravi. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato HZN-1116, somministrato […]

    Malattia:

    • Sindrome di Sjögren

    Farmaci studiati:

    • Vib1116

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Spagna Polonia Grecia Bulgaria Ungheria Italia Portogallo Francia Irlanda
    Start Date: 2024-11-28
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spagna
    Sanitas S.A. De Hospitales
    Barcelona, Spagna
    Euromedica Kyanous Stavros
    Thessaloniki, Grecia
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital General Universitario De Castellon
    Castello De La Plana, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    MVZ Rheumatologie und Autoimmunmedizin Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spagna
    Medical Center Artmed Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Clinica Gaias Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
  • Studio su Capivasertib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+/HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Capivasertib
    • Ribociclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, Francia
    Salve Medica Sp. z o.o. S.K.
    Lodz, Polonia
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
  • Studio sull’uso di MaaT033 per prevenire complicazioni nel trapianto di cellule ematopoietiche in pazienti con malattie ematologiche

    2 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori del sangue che devono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali ematopoietiche allogeniche. Il trattamento in esame è una terapia chiamata MaaT033, che è una capsula a rilascio prolungato contenente microbiota fecale allogenico raccolto da più donatori. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di MaaT033 […]

    Malattia:

    • Trapianto allogenico di cellule staminali

    Farmaci studiati:

    • Allogeneic Faecal Microbiot…

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Belgio Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-09-13
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di amlitelimab in pazienti con dermatite atopica moderata o grave

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla dermatite atopica, una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di un trattamento chiamato Amlitelimab. Amlitelimab è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto la pelle. È stato progettato per aiutare a gestire i sintomi […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Amlitelimab

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Ungheria Spagna Germania Bulgaria Danimarca Francia Grecia Italia Portogallo Svezia Paesi Bassi
    Start Date: 2022-11-10
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Diagnostic And Consulting Center XXVIII-Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Medical Center Medconsult Pleven OOD
    Pleven, Bulgaria
    Dermmedica Sp. z o.o.
    Wroclaw, Polonia
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Dermoklinika-Centrum Medyczne s.c
    Lodz, Polonia
    Synexus Polska Sp. z o.o.
    Czestochowa, Polonia
  • Studio clinico sulla sicurezza ed efficacia di TheraSphere seguito da durvalumab e tremelimumab per pazienti con carcinoma epatocellulare

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Epatocellulare (HCC), un tipo di tumore al fegato. Il trattamento prevede l’uso di TheraSphere, una forma di terapia con radiazioni, seguita da una combinazione di due farmaci immunoterapici: durvalumab (noto anche come Imfinzi) e tremelimumab (noto anche come Imjudo). L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Tremelimumab
    • Infliximab
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia
    Start Date: 2023-10-11
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sull’efficacia di bimekizumab rispetto a ustekinumab nei bambini e adolescenti con psoriasi a placche moderata o grave

    3 1
    Lo studio riguarda la psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle che provoca chiazze rosse e squamose. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e meno di 18 anni. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato bimekizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, […]

    Malattia:

    • Psoriasi

    Farmaci studiati:

    • Ustekinumab
    • Bimekizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Repubblica Ceca Spagna Italia Francia Ungheria Polonia
    Start Date: 2024-08-12
    Fakultni Nemocnice Plzen
    Plzen 23, Cechia
    Renew Clinic Sp. z o.o.
    Bialystok, Polonia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Specderm Poznanska Sp. j.
    Bialystok, Polonia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Cityclinic Przychodnia Lekarsko-Psychologiczna Matusiak sp.p.
    Wroclaw, Polonia
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Dermmedica Sp. z o.o.
    Wroclaw, Polonia
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di depemokimab rispetto a mepolizumab in adulti con granulomatosi eosinofila con poliangioite recidivante o refrattaria

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Granulomatosi Eosinofila con Poliangiite (EGPA), che è una condizione rara caratterizzata da infiammazione dei vasi sanguigni e un aumento degli eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questa malattia può causare sintomi come asma, problemi ai seni nasali e danni agli organi. Lo studio mira a confrontare […]

    Malattia:

    • Granulomatosi eosinofila con poliangioite

    Farmaci studiati:

    • Depemokimab
    • Mepolizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Paesi Bassi Svezia Francia Ungheria Portogallo Italia Polonia Germania Austria
    Start Date: 2022-07-13
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
  • Studio sull’efficacia di Linvoseltamab nei pazienti adulti con Gammopatia Monoclonale di Significato Indeterminato ad Alto Rischio o Mieloma Multiplo Indolente Non ad Alto Rischio

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: la Gammopatia Monoclonale di Significato Indeterminato ad Alto Rischio e il Mieloma Multiplo Indolente Non ad Alto Rischio. Queste condizioni coinvolgono cellule plasmatiche anomale che potrebbero evolvere in mieloma multiplo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Linvoseltamab, somministrato come soluzione per infusione. Linvoseltamab è […]

    Malattia:

    • Ipergammaglobulinemia benigna monoclonale
    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Paracetamol
    • Linvoseltamab
    • Dexamethasone
    • Tocilizumab
    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Dexamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Spagna Irlanda Belgio Francia Italia Polonia
    Start Date: 2024-11-05
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spagna
    Hospital Universitario De Cabuenes
    Gijon, Spagna
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’uso di paclitaxel obaluronato per pazienti con carcinoma in situ della vescica non responsivo a BCG

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del Carcinoma in Situ della vescica, una forma di cancro che non ha risposto al trattamento standard con BCG. Questo tipo di cancro può presentarsi con o senza una malattia papillare Ta-T1. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ONCOFID-P-B, che è una soluzione intravescicale contenente paclitaxel obaluronato. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Obaluronate

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Polonia Italia
    Start Date: 2023-02-24
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
  • Studio di Fase 2 su Dostarlimab per Cancro del Retto Localmente Avanzato dMMR/MSI-H Non Trattato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto in fase avanzata, specificamente nei casi di dMMR/MSI-H, che sono tipi particolari di tumore caratterizzati da specifiche alterazioni genetiche. Il farmaco utilizzato in questo studio è il dostarlimab, noto anche con il nome commerciale JEMPERLI. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, il […]

    Malattia:

    • Tumore del retto

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2023-03-14
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germania