Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sui disturbi psichiatrici, con un focus particolare sulla schizofrenia. Gli studi in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento dei sintomi negativi e del deficit cognitivo associati a questa condizione.
Attraverso l’uso di terapie innovative, il centro contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbi mentali complessi.
Specializzato nel trattamento del dolore cronico, il centro si concentra sulla gestione del mal di schiena cronico non specifico. La ricerca si focalizza sulla caratterizzazione della risposta al trattamento per ottimizzare la gestione del dolore.
Le terapie sviluppate qui mirano a fornire sollievo a lungo termine per i pazienti che non rispondono ai trattamenti convenzionali.
Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sulla sclerosi multipla, con l’obiettivo di ridurre la frequenza delle ricadute confermate nei pazienti. Le terapie innovative sono progettate per migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita.
Attraverso studi clinici rigorosi, il centro contribuisce a sviluppare trattamenti più efficaci per questa complessa condizione neurologica.
Il centro si distingue nella ricerca sul carcinoma a cellule squamose cutanee, concentrandosi sulla sopravvivenza libera da malattia nei pazienti ad alto rischio. Le terapie adiuvanti sono studiate per migliorare i risultati post-chirurgici e post-radioterapia.
Le innovazioni terapeutiche sviluppate qui mirano a ridurre il rischio di recidiva e migliorare la prognosi a lungo termine.
Il centro è leader nella ricerca su tumori solidi avanzati, esplorando l’uso di terapie immunologiche innovative. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e sull’attività antitumorale di nuovi agenti terapeutici.
Questa ricerca pionieristica mira a sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per i pazienti con tumori difficili da trattare.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al seno, con un focus su tumori HR-positivi/HER2-negativi in fase iniziale. Gli studi mirano a monitorare la malattia residua minima per valutare l’efficacia dei trattamenti.
Le strategie terapeutiche sviluppate qui sono progettate per migliorare la gestione e il trattamento del cancro al seno in fase iniziale.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’epatite B cronica, concentrandosi sulla sicurezza e l’immunogenicità di nuovi vaccini. Gli studi mirano a migliorare la gestione della malattia nei pazienti con infezione cronica.
Le innovazioni sviluppate qui mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con epatite B cronica.
Il centro si distingue nella ricerca sull’orticaria cronica spontanea, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre l’attività dell’orticaria. Gli studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.
Le terapie sviluppate qui sono progettate per fornire sollievo duraturo ai pazienti con orticaria cronica.
Il centro è specializzato nella ricerca sulla colite ulcerosa, concentrandosi sull’induzione della remissione nei pazienti con malattia attiva da lieve a moderata. Gli studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per questa condizione infiammatoria cronica.
Le terapie sviluppate qui mirano a fornire sollievo e migliorare la qualità della vita dei pazienti con colite ulcerosa.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre le esacerbazioni nei pazienti con una storia di riacutizzazioni. Gli studi mirano a migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita.
Le terapie sviluppate qui sono progettate per fornire sollievo e migliorare la gestione della BPCO nei pazienti con una storia di riacutizzazioni.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro ai polmoni, con un focus su tumori non a piccole cellule precedentemente non trattati. Gli studi mirano a dimostrare l’equivalenza terapeutica di nuovi trattamenti rispetto alle terapie standard.
Le strategie terapeutiche sviluppate qui sono progettate per migliorare la gestione e il trattamento del cancro ai polmoni.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.