Hospital Universitario De Navarra

Irunlarrea Kalea 3, Pamplona, 31008, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su tumori solidi avanzati e tumori ematologici. Le sperimentazioni cliniche in corso mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti, sia come agenti singoli che in combinazione con altre terapie.

  • Carcinoma colorettale metastatico
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Linfoma di Hodgkin avanzato

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso studi clinici che esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento personalizzate.

Immunoterapia

La ricerca in immunoterapia presso il centro si concentra sull’uso di anticorpi monoclonali e terapie cellulari per trattare vari tipi di cancro. Gli studi mirano a migliorare la risposta immunitaria del corpo contro le cellule tumorali.

  • Carcinoma della vescica non muscolo-invasivo
  • Linfoma a cellule B
  • Carcinoma squamoso della testa e del collo

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che sfruttano il sistema immunitario per combattere il cancro, migliorando così le prospettive di sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi che esplorano nuovi trattamenti per condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
  • Granulomatosi eosinofila con poliangioite

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare terapie più efficaci e sicure per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste malattie complesse.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le malattie cardiovascolari, con un focus particolare sulla trombosi venosa profonda e l’ipercolesterolemia familiare.

  • Trombosi venosa profonda
  • Ipercolesterolemia familiare

Le ricerche in corso mirano a migliorare la gestione e la prevenzione delle malattie cardiovascolari attraverso l’uso di nuovi farmaci e approcci terapeutici.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca di nuove terapie per le malattie respiratorie, con particolare attenzione alla broncopneumopatia cronica ostruttiva e al cancro del polmone.

  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva
  • Cancro del polmone non a piccole cellule

Attraverso studi clinici, il centro mira a sviluppare trattamenti che migliorino la funzione respiratoria e la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi che sono in fase avanzata o metastatica. Questi tumori possono includere tipi come il cancro del colon-retto, il cancro del pancreas, il carcinoma polmonare non a piccole cellule e il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. La ricerca mira a valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Spagna
    Start Date: 2019-02-13
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico, in particolare nei casi di stadio III e IV con una caratteristica genetica chiamata deficienza di ricombinazione omologa (HRd). Il trattamento in esame è il niraparib, un farmaco somministrato in capsule, confrontato con una combinazione di chemioterapia a base di carboplatino e paclitaxel. Il carboplatino […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-04-04
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma di Hodgkin classico avanzato, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Il trattamento in esame prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui brentuximab vedotin (noto anche come ADCETRIS), doxorubicina (conosciuta anche come Adriamycin), vinblastina, e dacarbazina. Questi farmaci sono somministrati per via endovenosa, cioè […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Ungheria Italia Belgio Spagna Francia Norvegia Polonia Repubblica Ceca
    Start Date: 2013-01-08
  • 2 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può essere primaria o secondaria, come nel caso della mielofibrosi post-policitemia vera o post-trombocitemia essenziale. Queste condizioni possono peggiorare dopo il trattamento con inibitori della Janus chinasi (JAK), un tipo di farmaco usato per gestire la malattia. Lo studio mira a valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Spagna Polonia Italia Croazia Francia Bulgaria Lituania Ungheria Romania Grecia Portogallo
    Start Date: 2018-12-13
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti e si sono diffusi ad altre parti del corpo. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti. Tra i farmaci studiati ci sono l’EOS884448 (noto anche come EOS-448), un anticorpo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Belgio Spagna
    Start Date: 2021-07-28
  • 2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il carcinoma a cellule squamose dell’esofago in fase avanzata o metastatica. Questo tipo di cancro colpisce le cellule che rivestono l’esofago, il tubo che collega la gola allo stomaco. Il trattamento in esame include due nuovi farmaci, RO7121661 e RO7247669, che sono anticorpi bispecifici. Gli anticorpi bispecifici sono proteine progettate per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Ungheria Danimarca Francia Spagna Polonia
    Start Date: 2021-04-14
  • 2 1
    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato FNP-223 per il trattamento della paralisi sopranucleare progressiva (PSP), una rara malattia neurologica che colpisce il movimento, l’equilibrio e le funzioni oculari. La PSP causa gradualmente difficoltà nei movimenti degli occhi, problemi di equilibrio con frequenti cadute e altri sintomi che peggiorano nel tempo. Lo studio ha […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Polonia Germania Portogallo Spagna Ungheria
    Start Date: 2024-09-25
  • 3 1
    Il cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni e si trova in uno stadio iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con LS-SCLC per valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame include un farmaco chiamato HLX10, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Austria Spagna Germania Paesi Bassi Lettonia Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2023-08-28
  • 3 1 1 1
    Il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato è una forma di tumore che può essere difficile da trattare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro alla prostata, che ricevono il trattamento dopo una prostatectomia radicale iniziale o come terapia primaria. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Spagna
    Start Date: 2017-09-25
  • 3 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (CLL) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con CLL che non hanno ricevuto trattamenti precedenti e non presentano specifiche mutazioni genetiche come DEL(17P) o TP53. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due diversi trattamenti. Il primo trattamento combina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia
    Start Date: 2020-05-07