Hospital Universitario De Jaen

Avenida Del Ejercito Espanol 10, Jaen, 23007, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su vari sottotipi di questa malattia. Gli studi in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro al seno metastatico e cancro al seno in stadio iniziale.

  • Cancro al seno HR+/HER2-
  • Cancro al seno HER2+
  • Cancro al seno ER+/HER2-

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che combinano farmaci mirati e immunoterapia per migliorare la progressione libera da malattia e la sopravvivenza globale.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti avanzati per il cancro ai polmoni, con particolare attenzione al carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) e al carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC). Le ricerche mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuove strategie terapeutiche.

  • NSCLC con mutazioni EGFR
  • SCLC con alta espressione di SLFN11
  • NSCLC squamoso metastatico

Le innovazioni includono l’uso di inibitori del checkpoint immunitario e terapie mirate per migliorare la risposta al trattamento e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro endometriale, con studi che esplorano nuove opzioni di trattamento per le pazienti con cancro endometriale avanzato o ricorrente. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita.

  • Cancro endometriale TP53WT

Le ricerche si concentrano su terapie di mantenimento innovative che potrebbero offrire nuove speranze alle pazienti con limitate opzioni terapeutiche.

Cardiologia

Il centro è leader nella ricerca cardiovascolare, con un focus particolare sulla fibrillazione atriale e la prevenzione dell’ictus. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuovi anticoagulanti per ridurre il rischio di eventi ischemici nei pazienti ad alto rischio.

  • Fibrillazione atriale ad alto rischio

Le ricerche contribuiscono a migliorare la gestione clinica dei pazienti con fibrillazione atriale che non possono assumere terapie anticoagulanti orali convenzionali.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella lotta contro le malattie infettive emergenti, con studi che valutano l’efficacia di interventi terapeutici per il COVID-19 in pazienti ospedalizzati. L’obiettivo è ridurre la progressione della malattia e la mortalità.

  • COVID-19 moderato e grave

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che potrebbero migliorare gli esiti clinici nei pazienti con COVID-19 critico.

  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-01-10
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Fibrillazione Atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus. I pazienti coinvolti sono considerati ad alto rischio e non adatti a ricevere la terapia anticoagulante orale standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Romania Bulgaria Ungheria Polonia Spagna Italia Lettonia Estonia Croazia Slovacchia Svezia Finlandia Grecia
    Start Date: 2023-10-31
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia Finlandia Francia Svezia Norvegia Polonia
    Start Date: 2023-07-06
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia Spagna Romania Portogallo Ungheria Italia Polonia Austria
    Start Date: 2024-01-25
  • 3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa particolare mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Italia Belgio Francia Spagna Polonia Bulgaria Grecia Romania
    Start Date: 2024-01-23
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni specifiche nel gene del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), in particolare le mutazioni di inserzione nell’esone 20 e altre mutazioni rare. Il farmaco in esame […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Francia
    Start Date: 2024-02-16
  • 3 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda Romania
    Start Date: 2024-03-19
  • 2 1 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio avanzato, noto come Extensive-disease small cell lung cancer (ED-SCLC), è una forma aggressiva di tumore che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con ED-SCLC che presentano un’elevata espressione di una proteina chiamata SLFN11. L’obiettivo è valutare l’efficacia clinica dell’aggiunta di un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Romania
    Start Date: 2024-05-31
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
  • 3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio Paesi Bassi Germania Finlandia Svezia Estonia Portogallo Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-23