Gentofte Hospital

Gentofte Hospitalsvej 1, Hellerup, 2900, Danimarca

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Respiratorie Pediatriche

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie respiratorie pediatriche, con un focus particolare sull’asma infantile. Gli studi mirano a migliorare le terapie per i bambini ospedalizzati con sintomi asmatici, esplorando l’efficacia di trattamenti come l’azitromicina.

  • Asma infantile
  • Trattamenti antibiotici

Questa ricerca contribuisce a ridurre la durata degli episodi asmatici nei bambini, migliorando la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

Malattie Renali Croniche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie renali croniche, studiando l’impatto di farmaci come il dapagliflozin sulla struttura e funzione cardiaca nei pazienti con CKD. Questo approccio integrato mira a migliorare la gestione delle complicanze cardiovascolari associate.

  • Cardiopatia nei pazienti con CKD
  • Trattamenti innovativi

La ricerca offre nuove prospettive per il trattamento delle complicanze cardiache nei pazienti con malattie renali croniche.

Fibrillazione Atriale e Chirurgia Cardiaca

Il centro esplora le possibilità di interrompere la terapia anticoagulante nei pazienti con fibrillazione atriale dopo interventi chirurgici, valutando i rischi di ictus e embolie sistemiche. Questo studio è cruciale per ottimizzare la gestione post-operatoria.

  • Gestione post-chirurgica
  • Rischi di ictus

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento post-operatorio nei pazienti con fibrillazione atriale.

Insufficienza Cardiaca Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca di strategie di trattamento per l’insufficienza cardiaca acuta con congestione polmonare, confrontando l’efficacia di diuretici e vasodilatatori. L’obiettivo è migliorare gli esiti dei pazienti in emergenza.

  • Trattamenti diuretici
  • Vasodilatazione

Questa ricerca mira a stabilire il miglior approccio terapeutico per i pazienti con insufficienza cardiaca acuta.

Malattie Cardiovascolari e Ipertensione

Il centro conduce studi sull’effetto della colchicina sulla rigidità arteriosa nei pazienti con ipertensione, utilizzando l’analisi della velocità dell’onda di polso. Questo approccio innovativo potrebbe migliorare la gestione dell’ipertensione.

  • Rischio cardiovascolare
  • Trattamenti anti-infiammatori

La ricerca offre nuove possibilità per il trattamento delle malattie cardiovascolari legate all’ipertensione.

Obesità e Malattie Coronariche

Il centro esplora l’effetto di tirzepatide sulla composizione della placca coronarica nei pazienti con obesità e malattia coronarica stabile. Questo studio mira a ridurre il rischio cardiovascolare attraverso il controllo del peso.

  • Gestione del peso
  • Prevenzione cardiovascolare

Questa ricerca potrebbe portare a nuove strategie per la gestione delle malattie coronariche nei pazienti obesi.

Malattie Polmonari e Deficienza di Alfa-1 Antitripsina

Il centro è leader nella ricerca sulla deficienza di alfa-1 antitripsina e l’enfisema, valutando nuovi trattamenti come INBRX-101. L’obiettivo è migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi
  • Gestione dell’enfisema

La ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da malattie polmonari croniche.

Artrite Psoriasica e Spondiloartrite Assiale

Il centro si dedica alla ricerca sull’artrite psoriasica e la spondiloartrite assiale, valutando l’efficacia di ixekizumab nel ridurre il carico infiammatorio. Questo approccio mira a migliorare la gestione delle malattie infiammatorie croniche.

  • Trattamenti biologici
  • Riduzione dell’infiammazione

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento delle malattie reumatiche infiammatorie.

Malattie Polmonari Ostruttive Croniche

Il centro è impegnato nella ricerca sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), valutando l’efficacia di astegolimab nel ridurre le esacerbazioni acute. Questo studio mira a migliorare la gestione della BPCO.

  • Trattamenti innovativi
  • Gestione delle esacerbazioni

La ricerca offre nuove prospettive per il trattamento della BPCO.

COVID-19 e Terapie Immunitarie

Il centro esplora l’uso di immunoglobuline iperimmuni nel trattamento del COVID-19, valutando la sicurezza e l’efficacia rispetto al placebo. Questo approccio mira a migliorare la gestione delle infezioni da SARS-CoV-2.

  • Terapie immunitarie
  • Gestione delle infezioni virali

Questa ricerca potrebbe portare a nuove strategie terapeutiche per il COVID-19.

Dermatologia e Malattie Infiammatorie

Il centro si dedica alla ricerca sulla hidradenitis suppurativa, valutando l’efficacia di lutikizumab nel trattamento dei sintomi. Questo studio mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione cronica.

  • Trattamenti dermatologici
  • Gestione delle malattie infiammatorie

La ricerca offre nuove speranze per i pazienti con malattie dermatologiche croniche.

Prurigo Nodulare e Terapie a Lungo Termine

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul prurigo nodulare, valutando la sicurezza a lungo termine di nemolizumab. Questo approccio mira a migliorare la gestione delle malattie cutanee croniche.

  • Trattamenti a lungo termine
  • Gestione del prurito cronico

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento delle malattie cutanee pruriginose.

Insufficienza Cardiaca Cronica

Il centro esplora nuove terapie per l’insufficienza cardiaca cronica, valutando l’efficacia di idralazina-ISDN e metformina nel ridurre la mortalità e le ospedalizzazioni. Questo studio mira a migliorare la gestione delle complicanze cardiache.

  • Trattamenti combinati
  • Prevenzione delle complicanze cardiache

La ricerca offre nuove prospettive per il trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica.

Fluid Overload e Terapie Diuretiche

Il centro è impegnato nella ricerca sul fluid overload nei pazienti critici, valutando l’efficacia della rimozione dei fluidi con furosemide. Questo approccio mira a migliorare gli esiti nei pazienti in terapia intensiva.

  • Gestione del sovraccarico di fluidi
  • Terapie diuretiche

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare la gestione dei pazienti critici con sovraccarico di fluidi.

Malattie Polmonari Interstiziali

Il centro esplora l’uso di senicapoc nel trattamento delle malattie polmonari interstiziali fibrotiche progressive, valutando la sicurezza e l’efficacia rispetto al placebo. Questo studio mira a rallentare la progressione della malattia.

  • Trattamenti innovativi
  • Gestione delle malattie polmonari

La ricerca offre nuove speranze per i pazienti con malattie polmonari interstiziali.

Fibrosi Polmonare Idiopatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica, valutando l’efficacia del treprostinil inalato nel migliorare la capacità vitale forzata. Questo approccio mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti inalatori
  • Gestione della fibrosi polmonare

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica.

Infarto Miocardico e Terapie Post-Infarto

Il centro esplora l’uso di beta-bloccanti nel trattamento post-infarto miocardico, valutando l’efficacia nel ridurre la mortalità e le complicanze cardiovascolari. Questo studio mira a migliorare la gestione post-infarto.

  • Trattamenti post-infarto
  • Prevenzione delle complicanze

La ricerca offre nuove prospettive per il trattamento post-infarto miocardico.

Batteriemia Gram-Negativa

Il centro è impegnato nella ricerca sulla batteriemia gram-negativa, valutando l’efficacia di trattamenti antibiotici a breve termine. Questo approccio mira a migliorare la gestione delle infezioni batteriche.

  • Trattamenti antibiotici
  • Gestione delle infezioni batteriche

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento delle infezioni batteriche gravi.

  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dei bambini ospedalizzati con sintomi asmatici utilizzando l’azithromycin, un antibiotico appartenente alla classe dei macrolidi. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un trattamento di tre giorni con azithromycin rispetto a un placebo nei bambini di età compresa tra 1 e 5 anni che presentano sintomi simili all’asma. L’asma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2024-07-01
  • 3 1 1 1
    La fibrillazione atriale è una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus e altri problemi. Questo studio si concentra su pazienti con fibrillazione atriale che hanno subito un intervento chirurgico per chiudere l’appendice atriale sinistra, una piccola sacca nel cuore. L’obiettivo è capire se è sicuro interrompere la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2024-02-27
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra sull’insufficienza cardiaca acuta con congestione polmonare, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace, causando accumulo di liquidi nei polmoni. Questo può portare a difficoltà respiratorie e richiede un trattamento immediato. L’obiettivo principale dello studio è determinare quale strategia di trattamento sia più efficace per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2023-09-14
  • 2 1 1
    Lo studio si concentra su due condizioni mediche: la malattia cardiovascolare e l’ipertensione, che è comunemente conosciuta come pressione alta. L’obiettivo principale è esaminare l’effetto del farmaco colchicina sulla rigidità delle arterie nei pazienti con ipertensione. La rigidità arteriosa sarà valutata attraverso un’analisi chiamata velocità dell’onda di polso. La colchicina è un farmaco che viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2021-08-10
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su persone in sovrappeso o obese che hanno una malattia coronarica stabile. La malattia coronarica è una condizione in cui le arterie del cuore si restringono o si bloccano, il che può portare a problemi come il dolore al petto o l’infarto. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato tirzepatide, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2024-08-19
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra sullinsufficienza cardiaca acuta, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue a sufficienza, causando un accumulo di liquidi nel corpo. Questo accumulo è noto come sovraccarico di volume. I pazienti con questa condizione possono avere difficoltà a rispondere ai diuretici, farmaci che aiutano a eliminare i liquidi in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2024-09-05
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda due malattie: l’Artrite Psoriasica e la Spondiloartrite Assiale. Queste sono condizioni che causano infiammazione nelle articolazioni e in altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Ixekizumab, noto anche come Taltz, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Ixekizumab è progettato per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca
    Start Date: 2024-08-28
  • 3 1
    Lo studio riguarda il trattamento del COVID-19, una malattia causata dal virus SARS-CoV-2. Il trattamento in esame è un’infusione di Anti-COVID-19 Hyperimmune Globulin (Human), noto anche come COVID-HIGIV. Questo è un tipo di immunoglobulina, una proteina che aiuta il sistema immunitario a combattere le infezioni. Lo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di questo trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Spagna Danimarca
    Start Date: 2021-11-11
  • 3 1
    Hidradenitis Suppurativa  è una patologia cronica della pelle che provoca noduli dolorosi sotto la pelle, spesso in aree come le ascelle, l’inguine e sotto il seno. Questi noduli possono infiammarsi e provocare cicatrici. Lo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa patologia. L’obiettivo principale è verificare l’efficacia di un nuovo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Svezia Slovacchia Belgio Grecia Romania Norvegia Portogallo Croazia Francia Danimarca Bulgaria Spagna Irlanda Ungheria Austria Repubblica Ceca Slovenia Germania Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-12-12
  • 2 1 1
    Lo studio si concentra sullenfisema causato dalla deficienza di alfa-1 antitripsina (AATD), una condizione in cui il corpo non produce abbastanza di una proteina che protegge i polmoni. Questo può portare a danni polmonari e difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è lINBRX-101, un farmaco somministrato tramite infusione, che contiene una proteina ricombinante progettata per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Svezia Danimarca Polonia Irlanda
    Start Date: 2025-03-11