Evangelisches Klinikum Bethel gGmbH

Grenzweg 14, Gadderbaum, Bielefeld, 33617, Germania

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del neuroblastoma a basso e medio rischio, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso la stratificazione del rischio basata sull’espressione genica.

  • Neuroblastoma a basso e medio rischio

Questa ricerca contribuisce a personalizzare le terapie, riducendo il trattamento per i pazienti a basso rischio e intensificandolo per quelli a rischio intermedio.

Ematologia e Oncologia

Il centro è all’avanguardia nella gestione del mieloma multiplo, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la risposta e la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti di nuova diagnosi.

  • Mieloma multiplo di nuova diagnosi

Le ricerche si concentrano su terapie di mantenimento post-trapianto e nuove combinazioni di farmaci per migliorare i tassi di negatività della malattia minima residua.

Diabetologia

Il centro conduce studi estensivi sulla diabete mellito di tipo 1, valutando la sicurezza a lungo termine di nuovi trattamenti per migliorare la gestione della malattia.

  • Diabete mellito di tipo 1

Questa ricerca mira a garantire la sicurezza dei pazienti nel tempo, contribuendo a migliorare la qualità della vita e la gestione della malattia.

Malattie Infettive e Terapia Intensiva

Il centro è impegnato nella ricerca sull’impatto della terapia con aciclovir nei pazienti ventilati con infezioni del tratto respiratorio inferiore, cercando di ridurre la mortalità a 30 giorni.

  • Infezioni del tratto respiratorio inferiore nei pazienti ventilati

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le strategie di trattamento nei pazienti critici, riducendo la mortalità associata a infezioni virali.

Oncologia Urologica

Il centro si distingue per la ricerca su cancro alla vescica muscolo-invasivo, valutando la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per i pazienti non eleggibili al cisplatino.

  • Cancro alla vescica muscolo-invasivo

Questa ricerca mira a fornire alternative terapeutiche efficaci per i pazienti con limitate opzioni di trattamento, migliorando la sopravvivenza libera da eventi.

Oncologia Polmonare

Il centro è leader nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, esplorando nuove terapie per migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale nei pazienti con malattia avanzata o metastatica.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che offrono nuove speranze ai pazienti con limitate opzioni terapeutiche.

Leucemia e Linfomi

Il centro è all’avanguardia nella gestione della leucemia linfoblastica acuta e dei linfomi, valutando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Leucemia linfoblastica acuta
  • Linfoma primario del sistema nervoso centrale

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci e meno tossici per i pazienti con queste malattie complesse.

  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti ricoverati in terapia intensiva che necessitano di ventilazione a causa di un’infezione delle vie respiratorie inferiori, come la polmonite, e che presentano il virus Herpes Simplex di tipo 1 (HSV-1) nei lavaggi broncoalveolari. Il trattamento in esame utilizza il farmaco aciclovir, somministrato tramite infusione endovenosa. L’aciclovir è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-01-10
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo che hanno già ricevuto un trapianto autologo di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare due trattamenti di mantenimento: uno con il farmaco iberdomide da solo e l’altro con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2024-04-03
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda lLeucemia Linfoblastica Acuta (LLA) positiva al cromosoma Philadelphia, una forma di cancro del sangue. Questo tipo di leucemia è caratterizzato dalla presenza di un’anomalia genetica chiamata cromosoma Philadelphia. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per questa malattia. I trattamenti in esame includono i farmaci ponatinib e imatinib, entrambi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-07-13
  • 3 1 1 1
    Il linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL) è un tipo raro di tumore che colpisce il cervello, le meningi, gli occhi o il midollo spinale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con PCNSL appena diagnosticato. L’obiettivo è confrontare un nuovo approccio di trattamento, che utilizza una combinazione di farmaci chiamata MATRix, con il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Germania
    Start Date: 2021-06-21
  • 3 1 1 1
    Il medulloblastoma ad alto rischio è un tipo di tumore cerebrale che può presentarsi in diverse forme istologiche. Questo studio si concentra su pazienti con medulloblastoma ad alto rischio, che include sottogruppi come il *sonic hedgehog* (SHH) e altri non-SHH/non-wingless-type (WNT), con caratteristiche di rischio aggiuntive. L’obiettivo principale è valutare se il trattamento con radioterapia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Germania Austria Italia Finlandia Paesi Bassi Belgio Danimarca Norvegia
    Start Date: 2021-11-05
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del glioma pediatrico a basso grado, una forma di tumore cerebrale che si presenta nei bambini e che mostra una particolare alterazione genetica chiamata alterazione attivante RAF. Questo tipo di tumore richiede una terapia sistemica di prima linea, che è un trattamento iniziale per gestire la malattia. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Danimarca Spagna Francia Irlanda Ungheria Slovenia Italia Austria Paesi Bassi Repubblica Ceca Norvegia Svezia Finlandia Grecia
    Start Date: 2023-04-19
  • 3 1 1 1
    Il linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL) è un tipo raro di linfoma che colpisce solo il sistema nervoso centrale. Questo tipo di linfoma si verifica principalmente in persone di età superiore ai 60 anni e ha una prognosi sfavorevole. Lo studio mira a confrontare due trattamenti per i pazienti anziani con PCNSL appena […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2023-08-09
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dei sintomi della dermatite atopica nei bambini che presentano un alto rischio di sviluppare questa condizione. La dermatite atopica è una malattia della pelle che provoca infiammazione e prurito. Per questo studio, verrà utilizzata una crema idratante chiamata SanaCutan® Basiscreme, che contiene paraffina bianca morbida. Questa crema viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-01-13
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2019-12-04
  • 3 1 1 1
    Il linfoma linfoblastico è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con questa malattia. L’obiettivo principale è capire se l’uso di diversi farmaci può ridurre le ricadute nel sistema nervoso centrale e migliorare la sopravvivenza senza eventi. I farmaci studiati […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Danimarca Repubblica Ceca Germania Slovacchia Finlandia Paesi Bassi Norvegia Spagna Svezia Belgio Austria Ungheria
    Start Date: 2019-08-01