Complejo Hospitalario Universitario De Ourense

Calle De Ramon Puga Noguerol Nº 52, Ourense, 32005, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro uroteliale avanzato o metastatico. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva e la risposta al trattamento in pazienti con questa condizione complessa.

  • Cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico
  • Cancro alla vescica non muscolo-invasivo
  • Cancro alla vescica muscolo-invasivo

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che combinano farmaci immunoterapici e chemioterapici per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti per il cancro del polmone non a piccole cellule, con particolare attenzione alle terapie mirate e all’immunoterapia. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta obiettiva nei pazienti.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico
  • Cancro del polmone non a piccole cellule resecabile
  • Cancro del polmone non a piccole cellule con fusione RET

Le ricerche includono l’uso di combinazioni di farmaci innovativi per migliorare l’efficacia e la tollerabilità del trattamento.

Oncologia Ematologica

Il centro si distingue per la ricerca nel campo del mieloma multiplo recidivante o refrattario e della leucemia linfatica cronica. Gli studi si concentrano su nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mieloma multiplo recidivante o refrattario
  • Leucemia linfatica cronica
  • Sindrome mielodisplastica

Le terapie innovative in studio includono l’uso di inibitori specifici e anticorpi monoclonali per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro colorettale metastatico e altre neoplasie gastrointestinali. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza e a ridurre le complicanze associate ai trattamenti standard.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Cancro gastrico e della giunzione gastroesofagea
  • Pancreatite acuta biliare

Le ricerche si concentrano su nuove combinazioni di farmaci e strategie di prevenzione per migliorare la gestione della malattia.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata per il trattamento dell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta. Gli studi mirano a migliorare la congestione cardiopolmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta

Le ricerche si concentrano su nuovi agenti terapeutici che possono offrire benefici significativi rispetto ai trattamenti esistenti.

  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla deficienza congenita di antitrombina, una condizione in cui il corpo ha livelli più bassi del normale di una proteina chiamata antitrombina, che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Atenativ, che contiene antitrombina III umana. Atenativ viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Austria Ungheria Germania Spagna Repubblica Ceca
    Start Date: 2023-02-14
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore polmonare che non coinvolge le cellule squamose. Questo tipo di cancro è spesso diagnosticato in stadi avanzati, come il metastatico, quando il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Romania Germania
    Start Date: 2024-02-16
  • 2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania Grecia
    Start Date: 2019-05-07
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante o refrattario (RRMM) è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già ricevuto almeno due trattamenti precedenti per il RRMM. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato ABBV-383, un tipo di anticorpo monoclonale, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Spagna Francia Grecia Repubblica Ceca Polonia Portogallo Austria Danimarca Italia Belgio Svezia
    Start Date: 2024-06-17
  • 3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di cancro ai polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una caratteristica chiamata fusione RET, che può influenzare il modo in cui le cellule cancerose crescono. Lo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio IB-IIIA che hanno questa […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Svezia Norvegia Spagna Germania Romania Belgio Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2021-01-19
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto in stadio II (ad alto rischio) e stadio III, in pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Questi pazienti presentano una caratteristica chiamata ctDNA positivo, che indica la presenza di frammenti di DNA tumorale nel sangue. Il trattamento in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Svezia Belgio
    Start Date: 2021-02-22
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore che può essere operata. I pazienti coinvolti hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore, ma non sono completamente liberi dalla malattia. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Sacituzumab Govitecan e Zimberelimab. Sacituzumab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-02-04
  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con cancro gastrointestinale o genitourinario che hanno sviluppato un problema chiamato tromboembolia venosa (VTE). Questo problema si verifica quando si formano coaguli di sangue nelle vene, che possono essere pericolosi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato abelacimab, somministrato come soluzione per infusione. Abelacimab sarà confrontato con un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Ungheria Spagna Germania Paesi Bassi Svezia Lettonia Repubblica Ceca Austria Italia Irlanda
    Start Date: 2022-09-13
  • Questo studio clinico riguarda il carcinoma esofageo a cellule squamose, un tipo di tumore che colpisce l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco. Quando questo tumore è in stadio avanzato o metastatico, significa che si è diffuso oltre l’esofago ad altre parti del corpo. Lo studio confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Polonia Danimarca Italia Romania Francia Spagna Svezia Germania Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2025-07-31
  • 3 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC) in pazienti che non hanno mostrato progressione della malattia dopo aver ricevuto chemioradioterapia. Il trattamento in esame include l’uso di Toripalimab da solo o in combinazione con Tifcemalimab (conosciuto anche come JS004/TAB004). Entrambi i farmaci sono somministrati […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Germania Belgio Polonia Francia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2025-02-28