Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

2 Rue Viguerie, Toulouse, 31300, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Emicrania Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’emicrania nei pazienti pediatrici. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti orali per la prevenzione e il trattamento dell’emicrania episodica nei bambini e adolescenti.

  • Trattamenti orali innovativi
  • Prevenzione dell’emicrania
  • Sicurezza a lungo termine

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti affetti da emicrania, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Colite Ulcerosa

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla colite ulcerosa, concentrandosi su terapie innovative per migliorare i sintomi e raggiungere la remissione clinica. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi farmaci rispetto al placebo.

  • Trattamenti innovativi
  • Remissione clinica
  • Miglioramento endoscopico

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con colite ulcerosa moderata a severa, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Mastocitosi Sistemica Non Avanzata

Il centro si dedica alla ricerca sulla mastocitosi sistemica non avanzata, esplorando nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi farmaci rispetto al placebo.

  • Trattamenti innovativi
  • Sicurezza e tollerabilità
  • Miglioramento dei sintomi

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per una condizione rara e complessa.

Cancro al Polmone Avanzato

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro al polmone avanzato, valutando l’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Combinazioni di farmaci
  • Miglioramento della sopravvivenza
  • Qualità della vita

Queste ricerche offrono nuove prospettive per i pazienti con cancro al polmone avanzato, ampliando le opzioni terapeutiche disponibili.

Dermatite Atopica

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla dermatite atopica, esplorando strategie di trattamento per mantenere la remissione nei pazienti adulti e adolescenti. Gli studi valutano l’efficacia di strategie di dosaggio ridotto rispetto al trattamento standard.

  • Strategie di dosaggio
  • Mantenimento della remissione
  • Controllo a lungo termine

Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione a lungo termine della dermatite atopica, offrendo nuove strategie terapeutiche.

Asma

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’asma, concentrandosi su nuovi dispositivi di somministrazione per migliorare l’aderenza e il controllo dei sintomi nei pazienti. Gli studi confrontano l’efficacia di diverse modalità di somministrazione del farmaco.

  • Dispositivi di somministrazione
  • Miglioramento dell’aderenza
  • Controllo dei sintomi

Questa ricerca mira a migliorare l’efficacia del trattamento dell’asma, offrendo soluzioni più pratiche per i pazienti.

Artrite Reumatoide

Il centro si dedica alla ricerca sull’artrite reumatoide, esplorando strategie terapeutiche sequenziali per migliorare la remissione nei pazienti. Gli studi confrontano l’efficacia di nuove strategie rispetto ai trattamenti standard.

  • Strategie terapeutiche sequenziali
  • Remissione migliorata
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare approcci più efficaci per la gestione dell’artrite reumatoide, migliorando i risultati per i pazienti.

Infezioni Respiratorie Acute

Il centro è impegnato nella ricerca su infezioni respiratorie acute, valutando strategie terapeutiche per migliorare il recupero clinico nei pazienti ospedalizzati. Gli studi si concentrano sull’efficacia di interventi terapeutici rispetto al placebo.

  • Strategie terapeutiche
  • Miglioramento del recupero clinico
  • Interventi innovativi

Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione delle infezioni respiratorie acute, offrendo nuove opzioni di trattamento per i pazienti ospedalizzati.

Ichthyosis Congenita

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’ichthyosis congenita, esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la gravità delle squame e dell’eritema. Gli studi valutano l’efficacia di farmaci innovativi rispetto al placebo.

  • Trattamenti innovativi
  • Riduzione della gravità dei sintomi
  • Miglioramento della qualità della vita

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con ichthyosis congenita, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Malattia di Alzheimer

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla malattia di Alzheimer, concentrandosi su biomarcatori innovativi per la diagnosi precoce e la valutazione del rischio. Gli studi esplorano la relazione tra biomarcatori e patologia tau precoce.

  • Biomarcatori innovativi
  • Diagnosi precoce
  • Valutazione del rischio

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la diagnosi e la gestione della malattia di Alzheimer, offrendo nuove prospettive per la prevenzione e il trattamento.

  • 3 1 1
    La ricerca si concentra sulla emicrania, un tipo di mal di testa che può causare dolore intenso e altri sintomi come nausea e sensibilità alla luce. L’obiettivo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di un farmaco chiamato Atogepant nei bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Danimarca Italia Paesi Bassi Polonia Spagna Ungheria Francia Svezia Romania
    Start Date: 2023-12-22
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sullemicrania episodica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa che si verificano meno di 15 giorni al mese. Questo studio è rivolto a bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 anni. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Atogepant, somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Ungheria Belgio Danimarca Italia Francia Polonia Romania Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-11-08
  • 3 1 1 1
    La dermatite atopica è una malattia della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio si concentra su pazienti adulti e adolescenti con dermatite atopica controllata. Il trattamento principale utilizzato nello studio è il dupilumab, un farmaco somministrato tramite iniezione. Lo scopo dello studio è verificare se una strategia di riduzione della dose di dupilumab, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-08
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra sulla preeclampsia, una condizione che può verificarsi durante la gravidanza e che è caratterizzata da pressione alta e danni ad altri organi, spesso i reni. Questa condizione può essere pericolosa sia per la madre che per il bambino. Il trattamento in esame è lacido acetilsalicilico, comunemente noto come aspirina, somministrato in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-08-02
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato abatacept, commercialmente noto come ORENCIA, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi dell’artrite reumatoide. Lo scopo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-11-28
  • 2 1 1 1
    La ricerca riguarda una malattia della pelle chiamata ittiosi congenita, che provoca pelle secca e squamosa. Questo studio si concentra su forme moderate o gravi di questa condizione, causate da una mutazione genetica specifica. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Gentamicina, somministrato tramite iniezione. La gentamicina è un antibiotico che potrebbe aiutare a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-29
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la Leucemia Mieloide Acuta (AML) e le Sindromi Mielodisplastiche con eccesso di blasti-2 (MDS-EB2). Queste condizioni sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue nel midollo osseo. Lo studio è rivolto a pazienti con una mutazione specifica nel gene FLT3, che rende le […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Lituania Austria Germania Irlanda Norvegia Svezia Belgio Francia Paesi Bassi Spagna Finlandia
    Start Date: 2019-12-20
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Lituania Estonia Polonia Svezia Germania Ungheria Finlandia Belgio Lettonia Francia Austria Grecia
    Start Date: 2018-08-24
  • 3 1
    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato in capsule rigide. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di ABX464 rispetto a un placebo nel raggiungere la remissione clinica, cioè […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Belgio Germania Francia Polonia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1
    La ricerca riguarda la Malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio si concentra su come i primi segni della malattia possono essere rilevati attraverso diversi indicatori biologici, chiamati biomarcatori, nel cervello. Uno degli obiettivi principali è capire come questi biomarcatori possano essere collegati al rischio di sviluppare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet