Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

2 Rue Viguerie, Toulouse, 31300, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Emicrania Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’emicrania nei pazienti pediatrici. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti orali per la prevenzione e il trattamento dell’emicrania episodica nei bambini e adolescenti.

  • Trattamenti orali innovativi
  • Prevenzione dell’emicrania
  • Sicurezza a lungo termine

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti affetti da emicrania, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Colite Ulcerosa

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla colite ulcerosa, concentrandosi su terapie innovative per migliorare i sintomi e raggiungere la remissione clinica. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi farmaci rispetto al placebo.

  • Trattamenti innovativi
  • Remissione clinica
  • Miglioramento endoscopico

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con colite ulcerosa moderata a severa, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Mastocitosi Sistemica Non Avanzata

Il centro si dedica alla ricerca sulla mastocitosi sistemica non avanzata, esplorando nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi farmaci rispetto al placebo.

  • Trattamenti innovativi
  • Sicurezza e tollerabilità
  • Miglioramento dei sintomi

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per una condizione rara e complessa.

Cancro al Polmone Avanzato

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro al polmone avanzato, valutando l’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Combinazioni di farmaci
  • Miglioramento della sopravvivenza
  • Qualità della vita

Queste ricerche offrono nuove prospettive per i pazienti con cancro al polmone avanzato, ampliando le opzioni terapeutiche disponibili.

Dermatite Atopica

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla dermatite atopica, esplorando strategie di trattamento per mantenere la remissione nei pazienti adulti e adolescenti. Gli studi valutano l’efficacia di strategie di dosaggio ridotto rispetto al trattamento standard.

  • Strategie di dosaggio
  • Mantenimento della remissione
  • Controllo a lungo termine

Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione a lungo termine della dermatite atopica, offrendo nuove strategie terapeutiche.

Asma

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’asma, concentrandosi su nuovi dispositivi di somministrazione per migliorare l’aderenza e il controllo dei sintomi nei pazienti. Gli studi confrontano l’efficacia di diverse modalità di somministrazione del farmaco.

  • Dispositivi di somministrazione
  • Miglioramento dell’aderenza
  • Controllo dei sintomi

Questa ricerca mira a migliorare l’efficacia del trattamento dell’asma, offrendo soluzioni più pratiche per i pazienti.

Artrite Reumatoide

Il centro si dedica alla ricerca sull’artrite reumatoide, esplorando strategie terapeutiche sequenziali per migliorare la remissione nei pazienti. Gli studi confrontano l’efficacia di nuove strategie rispetto ai trattamenti standard.

  • Strategie terapeutiche sequenziali
  • Remissione migliorata
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare approcci più efficaci per la gestione dell’artrite reumatoide, migliorando i risultati per i pazienti.

Infezioni Respiratorie Acute

Il centro è impegnato nella ricerca su infezioni respiratorie acute, valutando strategie terapeutiche per migliorare il recupero clinico nei pazienti ospedalizzati. Gli studi si concentrano sull’efficacia di interventi terapeutici rispetto al placebo.

  • Strategie terapeutiche
  • Miglioramento del recupero clinico
  • Interventi innovativi

Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione delle infezioni respiratorie acute, offrendo nuove opzioni di trattamento per i pazienti ospedalizzati.

Ichthyosis Congenita

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’ichthyosis congenita, esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la gravità delle squame e dell’eritema. Gli studi valutano l’efficacia di farmaci innovativi rispetto al placebo.

  • Trattamenti innovativi
  • Riduzione della gravità dei sintomi
  • Miglioramento della qualità della vita

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con ichthyosis congenita, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Malattia di Alzheimer

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla malattia di Alzheimer, concentrandosi su biomarcatori innovativi per la diagnosi precoce e la valutazione del rischio. Gli studi esplorano la relazione tra biomarcatori e patologia tau precoce.

  • Biomarcatori innovativi
  • Diagnosi precoce
  • Valutazione del rischio

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la diagnosi e la gestione della malattia di Alzheimer, offrendo nuove prospettive per la prevenzione e il trattamento.

  • Studio sull’efficacia di obefazimod per il trattamento della colite ulcerosa moderata o grave

    1
    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, che viene somministrato in capsule rigide. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di obefazimod rispetto a un placebo nel migliorare […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Obefazimod

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Germania Belgio Polonia Bulgaria Croazia Repubblica Ceca Ungheria Irlanda Lituania Romania Slovacchia
    Start Date: 2023-06-08
    Acibadem City Clinic University Hospital EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Medical Center Medica Plus Ltd.
    Veliko Tirnovo, Bulgaria
    “DCC Sveti Pantaleymon” OOD
    Pleven, Bulgaria
    Centrul Medical Renasterea S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Medico Chirurgical Ambroise Pare Hartmann
    Neuilly-Sur-Seine, Francia
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, Francia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Mz Badania Slowik Zymla Sp. j.
    Knurow, Polonia
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Neuromed M. I M. Nastaj. sp.p.
    Lublin, Polonia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di CGT9486 in Pazienti con Mastocitosi Sistemica Non Avanzata

    2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Mastocitosi Sistemica Non Avanzata, una condizione in cui un tipo di cellula del sistema immunitario, chiamata mastocita, si accumula in modo anomalo in varie parti del corpo. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato CGT9486, noto anche come bezuclastinib, che è un inibitore che agisce […]

    Malattia:

    • Mastocitosi sistemica

    Farmaci studiati:

    • Cgt9486
    • Cgt9486

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Spagna Norvegia Polonia Germania Italia Austria Belgio Irlanda Grecia
    Start Date: 2023-04-25
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    University Hospital Kralovske Vinohrady
    Prague 10, Cechia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospital Virgen Del Valle
    Toledo, Spagna
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Hopital Universitaire Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, Francia
    Samodzielny Publiczny Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sull’uso di atezolizumab, bevacizumab e paclitaxel per pazienti con cancro al polmone avanzato non a piccole cellule non squamoso dopo immunoterapia e chemioterapia

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato di tipo non squamoso. Questo tipo di cancro è una forma di tumore polmonare che non coinvolge le cellule squamose. I pazienti coinvolti nello studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti con immunoterapia e chemioterapia, ma il loro cancro ha continuato a […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-04-25
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    CENTRE HOSPITALIER DE LA COTE BASQUE
    Bayonne, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Gie Groupe Hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, Francia
  • Studio sull’asma: valutazione del controllo dei sintomi e dell’aderenza con mepolizumab in dispositivi pre-riempiti per pazienti con asma

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda l’asma, una malattia respiratoria cronica che causa difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame utilizza il farmaco Mepolizumab, somministrato in due modi diversi: tramite una siringa pre-riempita o un dispositivo auto-iniettore. L’obiettivo principale è confrontare l’aderenza al trattamento e il controllo dell’asma dopo sei mesi di terapia con Mepolizumab tra i due […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Tiotropium Bromide Monohydrate
    • Mometasone Furoate
    • Glycopyrronium Bromide
    • Indacaterol
    • Formoterol Fumarate Dihydrate
    • Fluticasone Furoate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-12-13
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, Francia
    Hopital Cardiologique
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Lyon Cedex 04, Francia
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sull’uso di Abatacept per migliorare il recupero clinico nei pazienti ospedalizzati con COVID-19

    3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti ricoverati con COVID-19, una malattia respiratoria causata dal virus SARS-CoV-2. L’obiettivo principale è valutare se la somministrazione precoce di un secondo farmaco per modulare il sistema immunitario, oltre al trattamento standard, possa migliorare il recupero clinico entro 60 giorni. Il farmaco in esame è ORENCIA (abatacept), somministrato tramite infusione […]

    Malattia:

    • COVID-19

    Farmaci studiati:

    • Abatacept

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Svezia Spagna Irlanda Germania Grecia Polonia Cipro
    Start Date: 2023-11-28
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    Wojewodzki Szpital Zakazny W Warszawie samodzielny publiczny zaklad opieki zdrowotnej
    Warsaw, Polonia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germania
    Samodzielny Publiczny Wojewodzki Szpital Zespolony W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 10, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    University Hospitals Pitié Salpêtrière-Charles Foix
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, Francia
  • Studio su ivosidenib o enasidenib con chemioterapia per pazienti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione IDH1 o IDH2

    3 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento di persone con leucemia mieloide acuta (LMA) o sindrome mielodisplastica (SMD) che presentano una mutazione nei geni IDH1 o IDH2. Queste condizioni sono tipi di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non si sviluppano correttamente. Il trattamento in studio utilizza i farmaci ivosidenib e enasidenib, […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Enasidenib Mesilate
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Finlandia Estonia Spagna Svezia Francia Irlanda Belgio Austria Norvegia Germania Lituania
    Start Date: 2019-03-01
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    St Johannes Hospital gGmbH
    Dortmund, Germania
    Evangelisches Krankenhaus Hamm gGmbH
    Hamm, Germania
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgio
    Marienhaus Klinikum St. Elisabeth Saarlouis
    Saarlouis, Germania