Centre Hospitalier Universitaire De Nice

151 Route De Saint Antoine, Nice, 06200, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di terapie mirate e strategie di trattamento innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn moderata-severa
  • Fistole perianali complesse

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze cliniche e terapeutiche in questo campo, promuovendo approcci personalizzati per la gestione delle malattie.

Oncologia

Specializzato in oncologia, il centro conduce ricerche su vari tipi di cancro, tra cui il cancro del polmone non a piccole cellule e il sarcoma di Kaposi. Gli studi mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi trattamenti per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Sarcoma di Kaposi

Il centro è impegnato nell’innovazione terapeutica, esplorando nuove combinazioni di farmaci e approcci immunoterapici per affrontare le sfide del trattamento oncologico.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con particolare attenzione all’infarto miocardico acuto. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti.

  • Infarto miocardico acuto

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a stabilire nuovi standard di cura e a migliorare le linee guida terapeutiche per le malattie cardiovascolari.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la neuropatia anti-MAG e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica. L’obiettivo è migliorare la comprensione dei meccanismi alla base di queste malattie e sviluppare trattamenti più efficaci.

  • Neuropatia anti-MAG
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Il centro è impegnato a fornire soluzioni terapeutiche innovative che possano migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Neurologiche

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie neurologiche, con un focus su condizioni come la sclerosi laterale amiotrofica e la miastenia grave generalizzata. Gli studi mirano a sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzionalità neurologica.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Miastenia grave generalizzata

Il centro si dedica a migliorare la comprensione delle malattie neurologiche e a sviluppare trattamenti che possano offrire nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sulle *Sindrome Mielodisplastica* a basso rischio, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. I pazienti coinvolti nello studio hanno già provato trattamenti come gli *Agenti Stimolanti l’Eritropoiesi* e *Luspatercept* senza successo, o non sono idonei per quest’ultimo. Lo studio utilizza un trattamento a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma intraepatico non metastatico e non resecabile, una forma di tumore che si sviluppa nei dotti biliari all’interno del fegato e che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento utilizzato in questo studio è una combinazione di due farmaci chemioterapici: gemcitabina e oxaliplatino. Questi farmaci vengono somministrati […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del dolore acuto severo che può verificarsi in situazioni di emergenza. Vengono esaminati due trattamenti: ketamina e esketamina, entrambi somministrati in dosi basse tramite iniezione endovenosa. La ketamina è un farmaco noto per le sue proprietà anestetiche e analgesiche, mentre l’esketamina è una sua variante chimica. Lo scopo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2025-04-29
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può portare a problemi di movimento, equilibrio e altre funzioni corporee. In particolare, lo studio esamina due forme di questa malattia: la sclerosi multipla primaria progressiva e la sclerosi multipla secondaria progressiva, entrambe caratterizzate da un peggioramento graduale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRGRPLES
    Start Date: 2022-08-22
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della chetoacidosi diabetica, una condizione grave che può verificarsi nei pazienti con diabete. La chetoacidosi diabetica si verifica quando il corpo produce alti livelli di acidi nel sangue chiamati chetoni. Lo studio confronta due trattamenti diversi: l’uso di soluzione salina isotonica e Ringer lattato, entrambi somministrati tramite infusione. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica (MDS), una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo studio coinvolge pazienti adulti con MDS che non hanno mai ricevuto un trattamento con agenti ipometilanti e che presentano una mutazione specifica chiamata IDH1. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLES
    Start Date: 2025-05-08
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda un disturbo neurocognitivo legato a una variante del gene TBR1. Questo disturbo può influenzare il comportamento adattivo delle persone colpite. Il trattamento in esame utilizza il carbonato di litio, una sostanza chimica che viene somministrata sotto forma di capsule o compresse. Il carbonato di litio è noto per il suo uso in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda lHIV-1, un’infezione virale che colpisce il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento orale settimanale con Islatravir/Lenacapavir rispetto al trattamento attuale con Bictegravir/Emtricitabina/Tenofovir Alafenamide (B/F/TAF) in persone che hanno già il virus sotto controllo. Islatravir e Lenacapavir sono farmaci antiretrovirali che aiutano a mantenere basso il livello del virus […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEES
    Start Date: 2025-01-16
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullasma negli adulti che non riescono a controllare la malattia nonostante l’uso di farmaci specifici. L’asma è una condizione in cui le vie respiratorie si restringono e si infiammano, causando difficoltà respiratorie. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato AZD8630, somministrato come polvere per inalazione. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRDEITNLCZSKES
    Start Date: 2025-01-16
  • Punteggio del trial

    La psoriasi è una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Questo studio si concentra su un tipo specifico chiamato psoriasi a placche. L’obiettivo è capire se un farmaco chiamato bimekizumab può ritardare l’infiammazione cronica associata a questa condizione. Il bimekizumab è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto la pelle. Un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet