Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di terapie mirate e strategie di trattamento innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze cliniche e terapeutiche in questo campo, promuovendo approcci personalizzati per la gestione delle malattie.
Specializzato in oncologia, il centro conduce ricerche su vari tipi di cancro, tra cui il cancro del polmone non a piccole cellule e il sarcoma di Kaposi. Gli studi mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi trattamenti per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.
Il centro è impegnato nell’innovazione terapeutica, esplorando nuove combinazioni di farmaci e approcci immunoterapici per affrontare le sfide del trattamento oncologico.
Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con particolare attenzione all’infarto miocardico acuto. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti.
Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a stabilire nuovi standard di cura e a migliorare le linee guida terapeutiche per le malattie cardiovascolari.
Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la neuropatia anti-MAG e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica. L’obiettivo è migliorare la comprensione dei meccanismi alla base di queste malattie e sviluppare trattamenti più efficaci.
Il centro è impegnato a fornire soluzioni terapeutiche innovative che possano migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni.
Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie neurologiche, con un focus su condizioni come la sclerosi laterale amiotrofica e la miastenia grave generalizzata. Gli studi mirano a sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzionalità neurologica.
Il centro si dedica a migliorare la comprensione delle malattie neurologiche e a sviluppare trattamenti che possano offrire nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.