Careggi University Hospital

Largo Giovanni Alessandro Brambilla 3, Florence, 50134, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla colite ulcerosa. Gli studi clinici in corso mirano a valutare l’efficacia di nuove terapie per l’induzione e il mantenimento della remissione clinica.

  • Colite ulcerosa moderata a severa

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Oftalmologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le patologie oculari, con particolare attenzione all’edema maculare diabetico e alla retinopatia diabetica. Gli studi clinici valutano l’efficacia di nuovi farmaci intravitreali e terapie geniche.

  • Edema maculare diabetico
  • Retinopatia diabetica

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo la progressione della malattia e migliorando l’acuità visiva.

Oncologia Ematologica

Il centro è un leader nella ricerca su malattie mieloproliferative e leucemie, con studi che esplorano nuove terapie per condizioni come la mielofibrosi e la leucemia mieloide acuta. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mielofibrosi primaria e secondaria
  • Leucemia mieloide acuta

Questi studi offrono nuove prospettive terapeutiche, contribuendo a una migliore comprensione delle malattie e delle loro risposte ai trattamenti.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti avanzati per il carcinoma polmonare, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e terapie immunologiche per migliorare la risposta al trattamento nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando le prospettive di sopravvivenza per i pazienti.

Oncologia Testa e Collo

Il centro è specializzato nella ricerca di trattamenti per i carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, con studi che esplorano l’uso di terapie combinate per migliorare la risposta al trattamento e ridurre la progressione della malattia.

  • Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo

Questi studi offrono nuove opportunità per migliorare la gestione clinica e i risultati per i pazienti affetti da queste forme di cancro.

Neurologia e Malattie Neurodegenerative

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie neurologiche e neurodegenerative, con studi che valutano nuove terapie per condizioni come la sclerosi multipla e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica.

  • Sclerosi multipla
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Romania Spagna Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2020-07-24
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, in particolare nei pazienti con tumori localizzati nell’orofaringe, laringe e ipofaringe. Questo tipo di tumore è una forma di cancro che si sviluppa nelle cellule squamose, che sono cellule sottili e piatte che rivestono la superficie della pelle e di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Italia
    Start Date: 2025-03-06
  • 2 1
    La nevralgia del trigemino è una condizione che provoca dolore intenso e improvviso nel viso. Questo studio clinico si concentra su persone che soffrono di questo tipo di dolore e che non rispondono bene ai trattamenti attuali. Il farmaco in studio è chiamato Basimglurant e viene somministrato in capsule. L’obiettivo è valutare se Basimglurant può […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Danimarca Polonia Spagna
    Start Date: 2022-03-24
  • 2 1
    Lo studio riguarda una condizione oculare chiamata retinopatia diabetica, che si verifica in persone con diabete e può portare a problemi di vista. La ricerca si concentra su un nuovo trattamento chiamato BI 764524, somministrato come soluzione per iniezione direttamente nell’occhio. L’obiettivo principale è verificare se questo trattamento può migliorare la condizione degli occhi dei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Italia Germania Polonia
    Start Date: 2024-11-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda diverse malattie, tra cui l’Artrite Psoriasica, la Spondilite Anchilosante, la Spondiloartrite Assiale Non Radiografica, la Psoriasi a Placche Cronica Grave, la Psoriasi a Placche Cronica Moderata-Grave e l’Artrite Idiopatica Giovanile. Il trattamento utilizzato nello studio è il Secukinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Secukinumab è una soluzione iniettabile che agisce […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Polonia Bulgaria Italia Portogallo
    Start Date: 2020-12-22
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su persone con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, e che hanno anche una sindrome coronarica acuta o una sindrome coronarica cronica. Queste condizioni riguardano problemi alle arterie del cuore che possono portare a dolore toracico o attacchi di cuore. Il trattamento in esame include […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Italia Danimarca
    Start Date: 2023-01-11
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni a vari organi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Frexalimab (conosciuto anche con il codice SAR441344), somministrato come soluzione per iniezione. Durante lo studio, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Italia Ungheria
    Start Date: 2022-03-15
  • 2 1 1
    La Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica (CIDP) è una malattia autoimmune che colpisce i nervi periferici, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato Efgartigimod, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Efgartigimod è un farmaco progettato per ridurre l’attività del sistema immunitario che attacca i nervi, migliorando così i sintomi della […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Paesi Bassi Italia Belgio Francia Romania Germania Danimarca Spagna Polonia Bulgaria
    Start Date: 2020-08-18
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro gastroesofageo che presenta una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, in combinazione con un altro farmaco chiamato fluoropirimidina. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-02-28