Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche

Via Conca 71, Ancona, 60126, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Fibrosi Cistica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi cistica, concentrandosi sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di terapie innovative come elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Tollerabilità delle terapie combinate

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da fibrosi cistica, offrendo nuove prospettive terapeutiche.

Contrattura di Dupuytren

Il centro si distingue per lo studio della contrattura di Dupuytren, valutando l’efficacia e la sicurezza della collagenasi batterica come trattamento innovativo.

  • Profilo di sicurezza e tollerabilità
  • Successo clinico rispetto al placebo

Questa ricerca mira a fornire soluzioni terapeutiche più efficaci per i pazienti affetti da questa condizione debilitante.

Cardiomiopatia Aritmogena

Il centro è impegnato nella ricerca sulla cardiomiopatia aritmogena, esplorando l’uso delle statine per ridurre o ritardare la progressione della malattia.

  • Prevenzione del deterioramento funzionale
  • Riduzione del rischio cardiovascolare

Questa ricerca offre nuove speranze per il trattamento di una condizione cardiaca complessa e potenzialmente letale.

Mieloma Multiplo

Il centro è leader nella ricerca sul mieloma multiplo, studiando terapie di mantenimento post-trapianto con iberdomide per migliorare le risposte cliniche.

  • Miglioramento della risposta clinica
  • Trattamenti di mantenimento innovativi

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con mieloma multiplo.

Retinopatia Diabetica

Il centro si dedica alla ricerca sulla retinopatia diabetica, testando nuovi trattamenti come il BI 764524 per migliorare la gravità della malattia.

  • Curva di risposta alla frequenza di dosaggio
  • Miglioramento della scala di gravità

Questa ricerca mira a prevenire la progressione della retinopatia diabetica, migliorando la vista e la qualità della vita dei pazienti.

Linfoma a Grandi Cellule B Diffuso

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a grandi cellule B diffuso, valutando l’efficacia di epcoritamab in monoterapia o in combinazione con lenalidomide.

  • Efficacia clinica delle terapie combinate
  • Nuove opzioni terapeutiche

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con linfoma a grandi cellule B diffuso.

  • 2 1
    La contrattura di Dupuytren è una condizione in cui uno o più dita della mano si piegano verso il palmo e non possono essere raddrizzate completamente. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza un trattamento chiamato Vibrio alginolyticus collagenase, una soluzione iniettabile. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Italia Svezia
    Start Date: 2024-12-18
  • 2 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Cardiomiopatia Aritmogena, una condizione che può causare problemi al cuore, come aritmie. Lo studio esamina l’effetto di un farmaco chiamato Atorvastatina, noto per abbassare il colesterolo, nel rallentare o ridurre la progressione di questa malattia. L’obiettivo principale è capire se l’atorvastatina può prevenire il peggioramento della funzione del ventricolo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-03-25
  • 2 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-25
  • 2 1
    Lo studio riguarda una condizione oculare chiamata retinopatia diabetica, che si verifica in persone con diabete e può portare a problemi di vista. La ricerca si concentra su un nuovo trattamento chiamato BI 764524, somministrato come soluzione per iniezione direttamente nell’occhio. L’obiettivo principale è verificare se questo trattamento può migliorare la condizione degli occhi dei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Italia Germania Polonia
    Start Date: 2024-11-28
  • 2 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di linfoma e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con epcoritamab, da solo o in combinazione con lenalidomide. Epcoritamab è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Austria Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-01-24
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’uso di due farmaci, RVU120 e Venetoclax, in pazienti che non hanno risposto a trattamenti precedenti con Venetoclax e un agente ipometilante. Venetoclax è un farmaco che agisce bloccando una proteina chiamata […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Francia Spagna
    Start Date: 2024-01-05
  • 2 1 1 1
    Il carcinoma a piccole cellule extrapolmonare in stadio esteso è una forma di cancro che si diffonde rapidamente al di fuori dei polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, utilizzando una combinazione di farmaci per il trattamento. I farmaci coinvolti sono durvalumab, un tipo di anticorpo monoclonale, insieme a carboplatino o […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-01-16
  • 3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa particolare mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Italia Belgio Francia Spagna Polonia Bulgaria Grecia Romania
    Start Date: 2024-01-23
  • 3 1
    Lo studio riguarda la psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle che provoca chiazze rosse e squamose. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e meno di 18 anni. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato bimekizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Repubblica Ceca Spagna Italia Francia Ungheria Polonia
    Start Date: 2024-08-12
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Granulomatosi Eosinofila con Poliangiite (EGPA), che è una condizione rara caratterizzata da infiammazione dei vasi sanguigni e un aumento degli eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questa malattia può causare sintomi come asma, problemi ai seni nasali e danni agli organi. Lo studio mira a confrontare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Paesi Bassi Svezia Francia Ungheria Portogallo Italia Polonia Germania Austria
    Start Date: 2022-07-13