Azienda Istituti Ospitalieri Di Cremona

Viale Concordia 1, Cremona, 26100, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Colorettale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia colorettale, concentrandosi su trattamenti pre-operatori mirati per il cancro colorettale primario selezionato a livello molecolare e resecabile.

  • Trattamenti pre-operatori mirati
  • Risposta patologica completa
  • Risposta maggiore

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e a personalizzare i trattamenti per i pazienti, aumentando le possibilità di successo chirurgico e riducendo le recidive.

Neurologia e Ictus

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla gestione dell’ictus, in particolare per quanto riguarda l’emorragia intracerebrale spontanea iperacuta.

  • Effetti del tranexamic acid (TXA)
  • Riduzione della mortalità precoce
  • Implementazione nella pratica clinica

Questa ricerca mira a stabilire nuovi standard di cura per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti colpiti da ictus.

Oncologia Esofagea

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento del carcinoma esofageo, esplorando l’uso di pembrolizumab in combinazione con chemioradioterapia definitiva.

  • Confronto tra dCRT + pembrolizumab e dCRT + placebo
  • Sopravvivenza libera da eventi (EFS)
  • Sopravvivenza globale (OS)

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le strategie terapeutiche e aumentare le possibilità di sopravvivenza per i pazienti con carcinoma esofageo.

Oncologia Polmonare

Il centro è leader nella ricerca sul cancro polmonare non a piccole cellule, con studi che valutano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza complessiva.

  • Ivonescimab con carboplatino e paclitaxel
  • Confronto con pembrolizumab
  • Mutazioni EGFR

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con cancro polmonare avanzato, migliorando le opzioni di trattamento e la qualità della vita.

Oncologia Ovarica, Mammaria e Prostatica

Il centro si impegna nella ricerca di trattamenti a lungo termine per il cancro ovarico, mammario e prostatico, valutando la sicurezza e la tollerabilità del niraparib.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Tollerabilità del niraparib
  • Trattamenti continuativi

Questa ricerca è cruciale per garantire che i pazienti possano beneficiare di trattamenti prolungati senza compromettere la loro sicurezza e benessere.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto primario, selezionato a livello molecolare e operabile. Questo tipo di cancro colpisce l’intestino crasso e il retto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di trattamenti mirati a breve termine somministrati prima dell’intervento chirurgico. I farmaci utilizzati nello studio includono Sotorasib, un inibitore selettivo di KRAS G12C, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-05-24
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda lictus, in particolare un tipo chiamato emorragia intracerebrale spontanea. Questo è un tipo di ictus che si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe, causando un’emorragia. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia clinica dellacido tranexamico (noto anche come Cyklokapron) nel trattamento di questo tipo di ictus. L’acido tranexamico è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Danimarca Spagna Norvegia Irlanda Italia Finlandia
    Start Date: 2023-07-06
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni specifiche nel gene del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), in particolare le mutazioni di inserzione nell’esone 20 e altre mutazioni rare. Il farmaco in esame […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Francia
    Start Date: 2024-02-16
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro al seno o cancro alla prostata. Questi pazienti hanno già partecipato a un precedente studio sponsorizzato da GlaxoSmithKline o TESARO e stanno ricevendo il trattamento con niraparib. Niraparib è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di capsule o compresse, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Austria Spagna
    Start Date: 2021-09-22
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus ischemico acuto e dellattacco ischemico transitorio ad alto rischio. Queste condizioni si verificano quando il flusso di sangue al cervello è ridotto o bloccato, causando sintomi neurologici. L’obiettivo principale dello studio è valutare se il farmaco milvexian, un inibitore orale del fattore XIa, può ridurre il rischio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Polonia Francia Finlandia Portogallo Paesi Bassi Lituania Danimarca Slovacchia Grecia Germania Lettonia Croazia Romania Estonia Ungheria Bulgaria Austria Italia Spagna Svezia
    Start Date: 2023-08-04
  • 3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule di tipo squamoso metastatico è una forma di tumore che si diffonde dai polmoni ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato ivonescimab, combinato con i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Francia Irlanda Grecia Polonia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del carcinoma esofageo, un tipo di cancro che colpisce l’esofago. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, noto anche come Keytruda, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. Pembrolizumab sarà confrontato con un placebo, una sostanza senza effetto terapeutico, per valutare la sua efficacia quando […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Estonia Romania Francia Italia Germania Danimarca Belgio Ungheria Repubblica Ceca
    Start Date: 2020-01-24