AZ Klina

Augustijnslei 100, Brasschaat, 2930, Belgio

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno, con un focus particolare sui tumori HR+/HER2- in stadio avanzato o metastatico. Gli studi mirano a confrontare l’efficacia di nuovi trattamenti rispetto alle terapie standard, migliorando la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti innovativi per il cancro al seno
  • Combinazioni terapeutiche avanzate

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con tumori resistenti alle terapie endocrine.

Sindromi Mielodisplastiche

Il centro si distingue per la ricerca sulle sindromi mielodisplastiche (MDS), concentrandosi sull’efficacia di nuovi agenti terapeutici per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi.

  • Nuove terapie per l’anemia
  • Valutazione della risposta ematologica

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con MDS a rischio basso o intermedio.

Oncologia dei Tumori Solidi

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori solidi selezionati, esplorando l’efficacia di combinazioni di farmaci innovativi per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

  • Trattamenti combinati per tumori solidi
  • Nuove strategie terapeutiche

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare approcci terapeutici personalizzati per diversi tipi di cancro.

Neuroendocrinologia

Il centro è leader nella ricerca sui tumori neuroendocrini, studiando l’efficacia della continuazione delle analoghe della somatostatina in pazienti con progressione della malattia.

  • Gestione avanzata dei tumori neuroendocrini
  • Valutazione della progressione della malattia

Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie di trattamento per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla colite ulcerosa e sul morbo di Crohn, valutando nuovi trattamenti per migliorare la remissione clinica e prevenire la recidiva post-operatoria.

  • Nuove terapie per la colite ulcerosa
  • Prevenzione delle recidive nel morbo di Crohn

Questi studi sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per le malattie infiammatorie intestinali.

Oncologia Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), confrontando nuovi agenti terapeutici con trattamenti standard per migliorare la sopravvivenza globale e la risposta obiettiva.

  • Trattamenti innovativi per NSCLC
  • Valutazione della risposta terapeutica

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con NSCLC precedentemente trattati.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il cancro cervicale, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico e il cancro alla prostata. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di due farmaci: SKB264 e pembrolizumab. SKB264 è un farmaco sperimentale, mentre pembrolizumab è già utilizzato in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Spagna Polonia
    Start Date: 2023-09-11
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda i tumori neuroendocrini, un tipo di cancro che può svilupparsi in diverse parti del corpo. L’obiettivo è capire se continuare o interrompere l’uso di analoghi della somatostatina (SSA) quando la malattia progredisce. Gli SSA sono farmaci che aiutano a controllare i sintomi e la crescita di questi tumori. Lo studio esaminerà due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2023-06-28
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a prevenire la ricomparsa della malattia dopo un intervento chirurgico chiamato resezione ileocolica, che rimuove una parte dell’intestino. I pazienti coinvolti hanno un rischio aumentato di ricaduta post-operatoria. Lo scopo principale è confrontare due approcci di trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia
    Start Date: 2022-09-08
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Coronarica Acuta, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cuore è improvvisamente ridotto, spesso a causa di un attacco di cuore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Milvexian. Questo farmaco è un inibitore orale del fattore XIa, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Lettonia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Germania Estonia Spagna Francia Ungheria Lituania Bulgaria Austria Italia Romania Polonia Grecia Belgio Croazia Slovacchia
    Start Date: 2023-11-21
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato ER+/HER2-, che significa che le cellule tumorali hanno recettori per gli estrogeni ma non per la proteina HER2. Lo scopo dello studio è valutare se […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Germania Irlanda Italia Grecia Portogallo Cipro Paesi Bassi Spagna Svezia
    Start Date: 2024-02-23
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
  • 3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale e diarrea. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato in capsule da 25 mg o 50 mg. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Spagna Polonia Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato sotto forma di capsule rigide. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di ABX464 rispetto a un placebo nel […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Belgio Italia Francia Polonia
    Trial is not started yet