Studio clinico su mRNA-3927 per pazienti con acidemia propionica

2 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

La ricerca clinica si concentra su una malattia rara chiamata Acidemia Propionica, una condizione genetica che colpisce il metabolismo. Il trattamento in studio è un nuovo tipo di terapia genica chiamata mRNA-3927. Questo trattamento utilizza una forma modificata di RNA messaggero per aiutare a correggere i problemi metabolici causati dalla malattia. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di mRNA-3927 nei pazienti affetti da Acidemia Propionica.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con mRNA-3927 e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per vedere come il trattamento influisce sulla frequenza degli episodi metabolici, che sono eventi acuti legati alla malattia. Lo studio è diviso in due parti: la prima parte si concentra sulla sicurezza e tollerabilità del trattamento, mentre la seconda parte valuta l’efficacia del trattamento rispetto alle cure standard.

Oltre a mRNA-3927, lo studio prevede l’uso di altri farmaci per gestire i sintomi e le complicazioni della malattia. Questi includono Ibuprofene, Paracetamolo, Famotidina, Cloruro di sodio, Desametasone, e Cetirizina. Alcuni di questi farmaci sono utilizzati per il controllo del dolore, l’infiammazione, e altri sintomi associati alla malattia. I partecipanti potrebbero ricevere anche un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati del trattamento. Lo studio si svolgerà fino al 2026, con l’inizio previsto per il reclutamento dei partecipanti nel 2024.

1inizio dello studio

Il paziente viene informato sui dettagli dello studio e fornisce il consenso informato.

Viene confermata la diagnosi di acidemia propionica attraverso test genetici molecolari.

2parte 1: valutazione della sicurezza

Il paziente riceve il farmaco mRNA-3927 tramite iniezione endovenosa.

La sicurezza e la tollerabilità del farmaco vengono monitorate attraverso la registrazione di eventuali effetti collaterali.

3parte 2: valutazione dell'efficacia

Il paziente continua a ricevere mRNA-3927 per un periodo di 12 mesi.

Viene valutata l’efficacia del farmaco confrontando la frequenza degli episodi di scompenso metabolico con il trattamento standard.

4monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono effettuati prelievi di sangue per monitorare i livelli di biomarcatori specifici.

Vengono raccolti dati sulla frequenza delle ospedalizzazioni e sull’assunzione di proteine prescritte.

5conclusione dello studio

Alla fine del periodo di trattamento, vengono analizzati i dati raccolti per valutare la sicurezza e l’efficacia del farmaco.

Il paziente riceve un resoconto dei risultati dello studio.

Chi può partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 8 anni se sei uno dei primi due partecipanti nella Parte 1 dello studio.
  • Devi avere almeno 1 anno se ti iscrivi dopo i primi due partecipanti.
  • Devi avere una diagnosi confermata di Acidemia Propionica, che è una condizione genetica, attraverso test genetici molecolari.
  • Tu e/o il tuo rappresentante legale dovete essere disposti e in grado di fornire il consenso informato, che è un documento che spiega lo studio e richiede la tua approvazione per partecipare.
  • Se sei una donna sessualmente attiva in età fertile o un uomo sessualmente attivo con potenziale riproduttivo, devi accettare di usare un metodo contraccettivo molto efficace durante il trattamento e per 3 mesi dopo l’ultima somministrazione del farmaco dello studio.
  • (Solo per la Parte 2) Devi avere almeno un episodio documentato di MDE (episodio di decompensazione metabolica) nei 12 mesi precedenti al consenso.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Acidemia Propionica, una condizione medica specifica.
  • Non possono partecipare bambini di età inferiore a 3 anni.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nei gruppi clinici specificati per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono considerate parte della popolazione vulnerabile selezionata per lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
Italia Italia
Non reclutando
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
15.05.2025
Spagna Spagna
Reclutando
28.04.2025

Luoghi dello studio

mRNA-3927 è un farmaco sperimentale studiato per il trattamento dell’acidemia propionica, una malattia genetica rara. Questo farmaco utilizza una tecnologia a base di RNA messaggero (mRNA) per cercare di correggere il difetto metabolico alla base della malattia. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e la tollerabilità nei pazienti, oltre a ridurre la frequenza degli episodi di scompenso metabolico rispetto alle cure standard.

Malattie investigate:

Acidemia Propionica – L’acidemia propionica è una malattia metabolica rara che colpisce la capacità del corpo di processare alcune proteine e grassi. È causata da un difetto genetico che porta all’accumulo di acido propionico nel sangue. I sintomi possono includere vomito, letargia, problemi respiratori e debolezza muscolare. La malattia può manifestarsi nei primi giorni di vita o più tardi nell’infanzia. Senza un’adeguata gestione, l’accumulo di acido può causare danni al sistema nervoso e altri organi. La progressione della malattia varia da persona a persona, con episodi di crisi metaboliche che possono essere scatenati da infezioni o stress.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:41

Trial ID:
2022-502910-10-00
Numero di protocollo
mRNA-3927-P101
NCT ID:
NCT04159103
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Prima somministrazione sull’uomo

Altri studi da considerare