Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie innovative che combinano anticorpi monoclonali come tiragolumab e atezolizumab. Queste terapie mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale nei pazienti con NSCLC avanzato.
Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie immuno-oncologiche, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con NSCLC.
Specializzato nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, il centro conduce ricerche su terapie mirate per colite ulcerosa e morbo di Crohn. L’obiettivo è valutare l’efficacia di nuovi farmaci nell’indurre e mantenere la remissione clinica.
Le ricerche del centro mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più efficaci e personalizzate.
Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per edema maculare diabetico, confrontando l’efficacia di nuovi farmaci intravitreali con le terapie anti-VEGF esistenti. L’obiettivo è migliorare l’acuità visiva nei pazienti affetti.
Queste ricerche contribuiscono a sviluppare opzioni terapeutiche più efficaci per i pazienti con complicanze oculari del diabete.
Il centro si distingue nella ricerca su nefropatia da IgA, studiando l’efficacia di nuovi farmaci come povetacicept nel ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.
Le ricerche del centro mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie renali croniche.
Il centro è leader nella ricerca su miastenia grave generalizzata, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti come telitacicept e cladribina per migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per le malattie neuromuscolari autoimmuni.
Il centro è impegnato nella ricerca di nuove terapie per il diabete di tipo 2, studiando l’efficacia di farmaci innovativi come maridebart cafraglutide nel migliorare il controllo glicemico.
Le ricerche del centro mirano a personalizzare le terapie per il diabete, migliorando i risultati clinici per i pazienti.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.