Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda

Calle De Manuel De Falla 1, Majadahonda, 28222, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia, con un focus particolare su condizioni come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn. Gli studi mirano a migliorare le terapie di induzione e mantenimento per i pazienti affetti da queste patologie.

  • Colite Ulcerosa
  • Malattia di Crohn

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche, migliorando la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti innovativi.

Oncologia Polmonare

Specializzato in oncologia polmonare, il centro conduce ricerche su trattamenti innovativi per il cancro del polmone non a piccole cellule e il cancro del polmone a piccole cellule. Gli studi si concentrano su terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule
  • Cancro del Polmone a Piccole Cellule

Il centro è all’avanguardia nello sviluppo di terapie personalizzate, contribuendo a migliorare i tassi di sopravvivenza e a ridurre gli effetti collaterali dei trattamenti.

Nefrologia

Il centro è leader nella ricerca nefrologica, con particolare attenzione alla nefropatia da immunoglobulina A e alle malattie glomerulari proteinuriche. Gli studi mirano a preservare la funzione renale e a ridurre la proteinuria nei pazienti.

  • Nefropatia da Immunoglobulina A
  • Malattie Glomerulari Proteinuriche

Attraverso la ricerca clinica, il centro sviluppa nuove strategie terapeutiche per migliorare la gestione delle malattie renali croniche.

Oncologia Urologica

Il centro si distingue per la sua ricerca nel campo dell’oncologia urologica, con un focus su cancro alla prostata e cancro uroteliale. Gli studi si concentrano su terapie innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla Prostata
  • Cancro Uroteliale

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti avanzati che mirano a ridurre la progressione della malattia e a migliorare gli esiti clinici.

Ematologia

Il centro è un pioniere nella ricerca ematologica, con studi focalizzati su leucemia linfatica cronica e linfoma follicolare. Le ricerche mirano a migliorare le terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci terapeutici.

  • Leucemia Linfatica Cronica
  • Linfoma Follicolare

Attraverso la ricerca clinica, il centro contribuisce a migliorare la gestione delle malattie ematologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Cardiologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca in cardiologia, con un focus su insufficienza cardiaca e cardiomiopatia ipertrofica. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti innovativi per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita dei pazienti.

  • Insufficienza Cardiaca
  • Cardiomiopatia Ipertrofica

Il centro è all’avanguardia nello sviluppo di terapie avanzate che mirano a migliorare gli esiti clinici e a ridurre le complicanze cardiovascolari.

  • Studio clinico di AMG 193 in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato (NSCLC) con delezione del gene MTAP precedentemente trattati

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Portogallo Italia Ungheria Belgio Spagna Lettonia +6
  • Studio su BMS-986504 combinato con pembrolizumab e chemioterapia per pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule metastatico con delezione MTAP

    Reclutamento

    Grecia Repubblica Ceca Francia Svezia Romania Belgio +9
  • Studio dell’efficacia e della sicurezza del farmaco PF-07328948 in compresse orali in adulti con insufficienza cardiaca

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Bulgaria Polonia Ungheria Repubblica Ceca
  • Studio sulla crema di ruxolitinib per bambini e adolescenti tra 6 e 18 anni con dermatite atopica moderata che non rispondono adeguatamente ai trattamenti convenzionali

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Francia Germania Spagna Belgio Italia Ungheria +1
  • Studio sull’efficacia del nucresiran in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM) per ridurre la mortalità e gli eventi cardiovascolari

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Francia Germania Italia Grecia Belgio Portogallo +5
  • Studio sulla combinazione di farmaci per il trattamento precoce della fibrillazione atriale in pazienti con ictus ischemico acuto per prevenire nuovi eventi

    Reclutamento

    Spagna Germania Paesi Bassi
  • Studio di zipalertinib con chemioterapia adiuvante in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule stadio IB-IIIA con mutazioni EGFR non comuni dopo resezione completa

    Reclutamento

    Germania Polonia Spagna Francia Belgio Italia
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di rilzabrutinib in compresse rispetto al placebo in adulti con anemia emolitica autoimmune di tipo caldo

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Grecia Svezia Spagna Ungheria Repubblica Ceca +5
  • Studio di confronto tra RMC-6236 e docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con mutazioni RAS già trattati in precedenza

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Polonia Belgio Germania Italia Paesi Bassi Irlanda +2
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza del tulisokibart in pazienti con malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Spagna Austria Lituania Francia Belgio Germania +15